TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma
Roma mostra i suoi tesori nascosti
"Cose mai viste, cose nascoste" è il titolo dell'iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico-Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale. Il prog... -
Roma
Svelate le origini della Lupa Capitolina
Alla fine sulla celebre Lupa Capitolina avevano ragione entrambi: i sostenitori dell'origine etrusco-italica dell'opera e quelli convinti di una datazione medievale. Dopo oltre un decennio di fuochi i... -
Venezia
Notte d'arte a Venezia, tra Punta della Dogana e Palazzo Grassi
Palazzo Grassi e il centro d’arte contemporanea di Punta della Dogana - François Pinault Foundation partecipano anche quest'anno ad ART NIGHT VENEZIA 2012. Sabato 23 giugno l'appuntamento... -
Torna il censimento dei beni più amati d'Italia
“Conosci la terra dove fioriscono i limoni?” scriveva Goethe rapito dalla bellezza del paesaggio italiano. Il nostro Paese, con la sua storia millenaria e il suo straordinario patrimonio d... -
Roma
Al via in estate il restauro del Colosseo
Il progetto di restauro del Colosseo entra finalmente nella fase esecutiva. Il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha infatti dichiarato che “in estate partirà il restauro del Colosseo, attes... -
Vicenza
Alla Basilica Palladiana arrivano capolavori da tutto il mondo
Fervono i preparativi per la grande mostra che il 6 ottobre 2012 inaugurerà la Basilica Palladiana, a Vicenza, dopo il restauro durato cinque anni. Un meraviglioso volto di Cristo risorto di Bo... -
23,5 milioni di sterline per la 'Stella blu' di Joan Mirò
'Stella blu', la celebre tela dell'artista catalano Joan Mirò, è stata venduta all'asta ieri sera da Sotheby's a Londra per la cifra record di 23,5 milioni di sterline, pari a circa 36,9... -
Firenze
Torna a splendere il capolavoro di Paolo Uccello
Oro e argento di nuovo visibili in tutta loro ''stupefacente bellezza'' sulle lance e sulle corazze raffigurate nella ''Battaglia di San Romano'' di Paolo Uccello (182×323 cm), il celeberrimo ca... -
Vandalo imbratta un quadro di Picasso
La polizia di Houston sta dando la caccia a un vandalo che ha imbrattato con della vernice spray un dipinto di Picasso all'interno del Museo della città. L'uomo è stato ripreso mentre sp... -
Versailles apre le porte a Joana Vasconcelos
Dopo Jeff Koons, Takashi Murakami, Xavier Veilhan et Bernard Venet arriva per la prima volta alla Reggia di Versailles un’artista donna. Il suo nome è Joana Vasconcelos: è di origi... -
Sisma: Ornaghi al lavoro per un protocollo d'intesa
Un accordo per definire un coordinamento e dare maggiore efficacia agli interventi, aumentando lo sforzo di individuazione del danno anche con l'accrescimento del numero di squadre di tecnici al lavor... -
Con Google una nuova Versailles multimediale
Ben 11 sono le nuove sale da poco inaugurate alla Reggia di Versailles. I nuovi ambienti sono stati pensati per andare incontro alle esigenze conoscitive dei circa sei milioni di visitatori che o... -
"Art e Dossier" disponibile su iPad
Per gli appassionati d’arte arriva una piacevole novità. A ventisei anni dalla sua nascita, la prima rivista italiana di divulgazione di storia dell'arte, Art e Dossier, oggi diretta da P... -
Firenze
Riprendono le ricerche dei resti di Monna Lisa
Riprendono domani, martedì 19 giugno, gli scavi archeologici all'interno del complesso dell'ex convento di Sant'Orsola a Firenze, per cercare anche la tomba di Lisa Gherardini, la nobildonna sp... -
Firenze
Conversazione con Paul Fryer
Religione, arte, scienza: sono questi i temi sui quali verterà la conversazione informale organizzata da Gucci Museo tra l’artista inglese Paul Fryer - i cui lavori sono ora esposti... -
Roma
Restaurato l'obelisco della Fontana dei Fiumi
La Fontana dei Fiumi, straordinario capolavoro del genio di Gian Lorenzo Bernini, torna a splendere dopo due anni di lavori. Sarà presentato oggi a Roma, alle ore 19.30, presso la Sala Mostre d... -
Firenze
Gli Uffizi aprono al pubblico nuove sale
Saranno ufficialmente aperte al pubblico, martedì 19 giugno, le nuove nove sale espositive realizzate nell’ambito dei lavori dei Nuovi Uffizi. Si apre così un'altra serie significa... -
Ascoli Piceno
Donazioni di opere d'arte: parliamone!
Si terrà domani, 16 giugno, nelle sale del Museo Adolfo de Carolis di Montefiore dell’Aso (Ascoli Piceno) la Tavola rotonda nazionale sulle donazioni d’opere d’arte. Con il ti... -
Firenze
Nuovi dettagli sul Michelangelo inedito
Dopo le prime sommarie notizie sulla scoperta di un’opera attribuibile a Michelangelo Buonarroti nel Palazzo Medici Riccardi a Firenze, arrivano finalmente maggiori particolari sull’opera ... -
Milano
Visite serali al Cenacolo Vinciano
Da oggi, 14 giugno, è possibile prenotarsi per le prime due visite serali, straordinarie e gratuite, promosse da Eni al Cenacolo Vinciano. Dopo il successo delle prime serate proposte, la... -
L'arte in televisione: arriva Sky Arte HD
Sebbene l’Italia goda di un patrimonio culturale inestimabile sembra che la televisione non riesca a trovare, salvo poche eccezioni, alcuno strumento valido per promuoverlo e farlo conoscere. Or... -
Roma
Formazione, il primo grande passo verso la valorizzazione
"Mi fa piacere che il CNR certifichi quello che io vado dicendo da molto tempo. Abbiamo un patrimonio e soprattutto un territorio all'interno del quale ci sono ricchezze tali che, se sottoposte a manu... -
Firenze
Forse scoperta una nuova scultura di Michelangelo
Non si sa ancora molto riguardo la scultura marmorea, finora sconosciuta, conservata in Palazzo Medici Riccardi a Firenze, che esimi studiosi ipotizzano sia opera di Michelangelo Buonarroti. Sono la c...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito