TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma
Ornaghi: incalcolabili i danni del terremoto
Il ministero dei beni culturali sta mettendo a punto un protocollo,d'intesa con la regione Emilia, ''per un uso migliore, piu' efficiente e rapido delle risorse'' da utilizzare per il restauro del pat... -
Al via Art Basel, la fiera d'arte contemporanea di Basilea
Un weekend dedicato all'arte quello che si aprirà a Basilea venerdì prossimo. Dal 14 al 17 giugno avrà infatti luogo Art Basel, l'annuale fiera dedicata all'arte contemporanea che... -
Bologna
Sisma: Italia Nostra si schiera contro le demolizioni
Ieri, 11 giugno 2012, si è svolta a Bologna la conferenza stampa convocata dal Consiglio regionale di Italia Nostra dell’Emilia Romagna e la Sezione di Bologna, a seguito del terremoto ch... -
Bergamo
A tu per tu con Luca Giordano
Dal 14 giugno al 5 luglio, la Fondazione MIA propone al pubblico di Bergamo di entrare nel cantiere di restauro della grande tela di Luca Giordano con “Il Passaggio del Mar Rosso” (olio su... -
Roma
I beni che perdiamo: condizioni e potenzialità del nostro patrimonio
''La perdita del patrimonio culturale ci costa circa un punto percentuale del Pil, calcolando il solo valore economico e non quello culturale, incalcolabile.Se adeguatamente conosciuto, conservato e t... -
Roma
A luglio, a Palazzo Braschi, il Caravaggio "ritrovato"
Il celebre dipinto di Caravaggio raffigurante la Resurrezione di Lazzaro, eseguito dal pittore a Messina nel 1609 per il ricco banchiere genovese Giovanni Battista de’ Lazzari, sarà prese... -
Roma
Incontro al Macro con il mondo surreale di Roger Ballen
Mercoledì 13 giugno 2012, alle ore 18.30, il MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma presenta il quarto appuntamento di Incontri di Fotografia, a cura di Marco Delogu. Protagonista il fotografo... -
Roma
Sos per la Fontana di Trevi
'Stiamo monitorando la situazione della fontana di Trevi. Certamente c'e' un problema di carenze di fondi per i restauri e su questo c'e' bisogno di uno sforzo comune da parte nostra e dello Stato. Av... -
Venezia
Urban gardening: dagli Usa alla Biennale di Venezia
Per gli appassionati di architettura e di verde urbano, l'Istituto di Urban Design di New York City organizza, come rappresentanza degli Stati Uniti d’America alla XIII Biennale di Architettura ... -
Enna
Piazza Armerina: importanti ritrovamenti alla Villa del Casale
Nuovi straordinari ritrovamenti sono stati fatti nella zona della Villa romana del Casale di Piazza Armerina (Enna), dove si sta concludendo il restauro del complesso edilizio dell'eta' imperiale. A p... -
Modena
Opere d'arte all'asta per aiutare l'Emilia
Il prossimo 27 giugno, nei locali dell’ex-ospedale Sant’Agostino di Modena, un battitore di Sotheby’s condurrà la vendita all'asta di numerose opere donate da artisti e fotogr... -
Perugia
Al Festarch va in scena la metropoli del terzo millennio
Inizia oggi la quarta edizione del “Festival internazionale dell'architettura”,organizzato dalla rivista Abitare e diretto da Stefano Boeri. Il Festival si propone come un luogo di elabora... -
Dai musei del mondo all'Italia: capolavori in viaggio
Capolavori d'arte stanieri in tour in Italia, a cominciare da quelli della francese Fondation Bemberg di Tolosa. E' il progetto "Viaggio in Italia. Capolavori dai Musei del mondo" promosso dalla Direz... -
Ville, giardini e antiche dimore da scoprire
Sabato 9 e domenica 10 giugno 2012 si svolgerà l’edizione 2012 delle “Giornate Nazionali dell’A.D.S.I.”, che offrirà la possibilità di visitare gratuitamen... -
Getty Reaserch Portal, la storia dell'arte a portata di mouse
Nasce il Getty Reaserch Portal, un nuovo straordinario strumento per la ricerca bibliografica in campo storico artistico. Il nuovo portale consente l’accesso a circa 20.000 testi e nasce dalla c... -
Bologna
Sisma: Sgarbi contro l'abbattimento dei campanili
'Bisogna assolutamente impedire che l'azione di tutela dei cittadini nelle zone del terremoto produca dei danni peggiori del terremoto: i recenti abbattimenti di campanili, con il pretesto della messa... -
Firenze
Ornaghi sui ponteggi della Battaglia di Anghiari
Il ministro dei Beni culturali Lorenzo Ornaghi sara' a Firenze martedi' 19 giugno per fare il punto sulla ricerca della ''Battaglia di Anghiari'', il capolavoro perduto di Leonardo da Vinci che si sta... -
Bologna
Sisma: danneggiati 600 beni tutelati
Sono circa 600, su un totale di 1.159 beni tutelati presenti nell'area colpita, i beni culturali danneggiati dal terremoto in Emilia. E' il bilancio, ancora parziale, tracciato dalla Direzione Regiona... -
Roma
Cultura e sviluppo per salvare l'Italia
Nell’ambito dell’Assemblea Generale di Federculture, martedì 12 giugno, alle ore 10.30 presso l'Auditorium del Museo MAXXI, sarà presentato il Rapporto Annuale Federculture 2... -
Arezzo
Piccoli Grandi Musei. Al via la VIII edizione in terra di Arezzo
Dal 14 giugno al 18 novembre 2012 i Piccoli Grandi Musei tornano con un progetto dedicato al Rinascimento in Terra di Arezzo. Questa ottava edizione è interamente dedicata alla valorizzazione d... -
Milano
A Milano il summit mondiale dei Musei 2016
Battendo Mosca e Abu Dhabi, Milano ospitera' nel 2016 l'Assemblea mondiale del Consiglio Internazionale dei Musei. Ne da' notizia il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, che sin dall... -
Roma
Arriva Ediarché 2012
Ediarché, il Salone dell’Editoria Archeologica di Roma torna anche quest’anno con sei giorni di convegni, workshop, mostre ed esposizioni dell’editoria specializzata. La III e... -
I 500 anni della Madonna Sistina di Raffaello
La Madonna Sistina di Raffaello, conservata nelle Collezioni d'arte statali di Dresda, festeggia un compleanno speciale: l'opera, una delle icone dell’arte rinascimentale italiana, compie 500 an...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito