TUTTE LE NOTIZIE
-
Vicenza
Per Natale la Banca di Vicenza espone i suoi capolavori
Nel palladiano Palazzo Thiene, sede storica della Banca Popolare di Vicenza, dal 7 dicembre al 5 febbraio si rinnova il tradizionale appuntamento di fine anno "Capolavori che ritornano". Per l’o... -
Ad Andria un convegno sui siti UNESCO della Puglia
Nel Dicembre del 1996 il Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO riunito a Merida (Messico) inserì Castel del Monte nella World Heritage List; nello stesso giorno anche i Trulli di Alberobello ... -
Cosenza
Il "Gruppo degli Otto" in mostra al Maca di Acri
Dal 17 dicembre al 26 febbraio 2012 il MACA, Museo Arte Contemporanea Acri, presenta al pubblico la mostra “ASTRATTOCONCRETO. Il Gruppo degli Otto”, a cura di Marisa Vescovo e Boris Brollo... -
Venezia
Il Museo del Vetro di Murano festeggia i 150 anni dalla sua fondazione
Nel 1861, grazie all'opera di Antono Colleoni (1811-1855) e dell’abate Vincenzo Zanetti (1824-1883), veniva fondato il Museo del Vetro, con sede nell’antico Palazzo dei Vescovi di Torcello... -
Roma
Inizio entusiasmante per “Steve McCurry” al Macro di Roma
La mostra “Steve McCurry” allestita al Macro, ha registrato nel primo fine settimana oltre 3.500 visitatori. Un inizio travolgente e facilmente spiegabile con il fatto che Steve McCurry ol... -
Modena
A Modena una mostra ripercorre l’itinerario artistico di Sandro Chia
Achille Bonito Oliva e Marco Pierini sono i curatori della mostra “Sandro Chia” aperta oggi, 9 dicembre, negli spazi del Foro Boario di Modena. Si tratta di una delle cinque personali in p... -
Milano
Mancano i custodi e Brera chiude la mostra sul Pushkin
La notizia ha dell'incredibile: in questi giorni di festa e di grande affluenza di visitatori la Pinacoteca di Brera, uno dei più importanti musei italiani, non ha sufficienti custodi per garan... -
Roma
Al MAXXI la pratica del riciclo genera innovazione creativa
Dal 1° Dicembre è aperta al pubblico al MAXXI Architettura la grande mostra che il museo, diretto da Margherita Guccione, dedica all’architettura del terzo millennio e ai suoi autori ... -
Vicenza
A Vicenza si festeggiano i 15 anni nel patrimonio dell'Unesco
La Città di Vicenza è una delle più antiche città del Veneto. Nel Cinquecento, suo secolo d’oro, grazie al ricco Patriziato cittadino, vennero edificati in citt... -
Venezia
La laguna veneta negli scatti onirici di Franco Donaggio
La fotografia di Franco Donaggio é pensiero e meditazione. E' una riflessione visiva, densa di appunti poetici, che comunica un profondo senso di pace, di bellezza e di nostalgia. Per chi voles... -
Roma
Decreto “Salva Italia”: soddisfazione di Ornaghi per le disposizioni inerenti i beni culturali
Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi, ha dichiarato soddisfazione per le nuove disposizioni in materia di sviluppo del settore dei beni e delle attività cultur... -
Bologna
Palazzo Fava presenta "Quattro dipinti emiliani della donazione Checcoli"
Risale al 2006 la donazione alla Fondazione della Cassa di Risparmio in Bologna, da parte di Luisa Checcoli Mongardi, di quattro dipinti emiliani del XVI e XVII secolo. Le quattro opere, che ben esemp... -
Roma
Unesco Italia: la crisi come motore, opportunità e sfida
Si è tenuta ieri, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’ultima Assemblea Generale della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. Il Presidente, Prof. Giovanni... -
Venezia
Incontro con Ahmed Alsoudani a Palazzo Grassi
Nella cornice di Palazzo Grassi proseguono gli incontri promossi dalla François Pinault Foundation che ospitano alcuni tra gli artisti presenti nelle due mostre attualmente allestite: “El... -
Roma
Pasolini e l’etica del territorio: incontro letterario alla Dante Alighieri
Per la stagione artistico culturale 2011-2012, la Società Dante Alighieri, in collaborazione con Paesaggio Culturale Italiano - I Parchi Letterari®, propone una rassegna di 10 incontri lett... -
Bari
A Bari l'Arte Povera va in scena al Teatro Margherita
In contemporanea con il grande evento espositivo Arte Povera 2011, il Comune di Bari promuove nel Teatro Margherita la mostra “Arte Povera in Teatro” che si aprirà dal 15 dicembre 2... -
Roma
L'“Architecture Revée”, una mostra su Julio Lafuente
Con la retrospettiva “Architecture Revée” l’Accademia Reale di Spagna a Roma rende omaggio all’architetto spagnolo Julio Lafuente. Autore di alcuni tra gli edifici pi&ug... -
Firenze
Al via l’ottava edizione della Biennale di Arte Contemporanea di Firenze
Ha avuto inizio ieri, 3 dicembre, l’ottava edizione della Biennale Internazionale di Arte Contemporanea di Firenze. Luogo dell’evento la Fortezza da Basso dove sono esposte più di 2... -
Milano
I guardiani dell'arte in mostra al Museo Bagatti Valsecchi
Lo scenario sontuoso del Museo Bagatti Valsecchi è la cornice perfetta per l’affascinante mostra dedicata al lavoro fotografico di Davide Pizzigoni intitolato “Guardiani”. Art... -
Lecce
Da domani luci d’artista illuminano Lecce
Dal 3 dicembre, e per tutto il periodo natalizio, il borgo antico della città di Lecce si illumina a festa: ma questa volta a ravvivare l’atmosfera non saranno le tradizionali luminarie m... -
Prato
Nicola De Maria, in mostra a Prato un'esplosione di colori
In contemporanea con il progetto Transavanguardia italiana, il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta una mostra personale di Nicola De Maria, uno dei protagonisti del cos... -
Venezia
La Peggy Guggenheim Collection dialoga con i contemporanei
Rimane solo poco più di un mese per visitare la mostra “Temi e Variazioni. Scrittura e Spazio”, in corso presso la Peggy Guggenheim Collection di Venezia. L’innovativa e conso... -
Venezia
Il Ponte dei Sospiri e Palazzo Ducale tornano al loro antico splendore
Nel luglio 2008 la Direzione dei Musei Civici di Venezia annunciò l’inizio di importanti interventi di restauro sui paramenti lapidei del Ponte dei Sospiri e sulla facciata di Palazzo Duc...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito