TUTTE LE NOTIZIE
-
Pinturicchio alla Galleria nazionale dell'Umbria
In mostra da domani alla Galleria nazionale dell'Umbria, la quasi totalità delle opere mobili di Pinturicchio -
Hermitage. Acqua sulle tele della Loggia di Raffaello
Infiltrazioni d'acqua sulle tele della Loggia di Raffaello, copia della Loggia Vaticana e considerata la sala più sontuosa dell'Hermitage. -
Grande, ultimo Tiziano
Una mostra unicum in Italia, alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, gli straordinari capolavori dell'ultima stagione di Tiziano. -
Cucina futurista di Marinetti alla Britsh Library
Cucina futurista di Marinetti alla Britsh Library -
'Notturno'. Uffizi: nuova opera di Omar Galliani
Prosegue il progetto di un ampliamento delle opere moderne degli Uffizi con 'Notturno', la nuova opera di Omar Galliani. L'opera del maestro contemporaneo, recentemente acquisita dalla collezione fior... -
Edward Steichen a Reggio Emilia,
A Palazzo Magnani e nei Chiostri di San Domenico, 450 immagini di uno dei maestri della storia della fotografia -
Il Giappone illuminato di Kanako Otsuji
Membro del partito democratico d’opposizione giapponese, ufficialmente lesbica dal 2005, prosegue la crociata per i diritti delle minoranze. -
Lost Cinema Lost
A Modena, negli spazi di Palazzo Santa Margherita, la Galleria Civica presenta una doppia personale, con due eventi a diretto confronto, l'uno “contenuto e contenitore dell'altro”: Runa Islam LOST CINEMA LOST Tobias Putrih. -
Vorarlberg: lezioni di architettura
Il Vorarlberg, la regione più occidentale dell’Austria, è lo scrigno di opere e costruzioni di straordinaria qualità architettonica. -
Equilibrio. La Nuova Danza
Spettacoli, video, masterclass. All'Auditorium di Roma, "Equilibrio" svela i passi della Nuova Danza. -
Edmondo Dobrzanski al Castello Sforzesco di Milano
Il percorso espositivo, curato da Piero del Giudice, presenterà 250 opere che raccontano l’iter creativo di una delle personalità più importanti della pittura svizzera ed europea nel Novecento.Ed... -
Eventi. Un "Kaos" di concerto, da non perdere!
Per tutti gli amanti dell'hip-hop, venerdì 25 gennaio presso lo spazio pubblico autogestito Strike spa, i riflettori si accendono su un concerto al di fuori dei soliti clichè: Kaos, il più grande r... -
Berlino 06: Memorie Quotidiane
Suggestioni e ricordi della Berlino contemporanea, in occasione della Giornata della Memoria, a Roma, Giuliano Pastori espone le sue immagini e sensazioni. -
Il segno di Danilo Bucchi
Una mostra, a cura di Morgan Morris, negli spazi della Contemporary Arts Society , propone otto dipinti inediti del giovane artista romano. -
Mirò: la terra
Palazzo dei Diamanti inaugura la propria stagione espositiva 2008 con un’importante retrospettiva dedicata a Joan Miró -
Miró e la Terra
Palazzo dei Diamanti inaugura la stagione espositiva con un’importante retrospettiva dedicata a Joan Miró. -
Lo spirito dell’arte per Carlo Cattelani
Uno dei più originali collezionisti del contesto modenese è celebrato nella mostra “Lo Spirito dell'Arte. Opere contemporanee dalla collezione Carlo Cattelani” visitabile al Castello di Formigine fino al 24 febbraio. -
Bologna. Arte in fiera
Dal 24 al 28 gennaio a Bologna la 32ma edizione di Arte Fiera Art First. -
La web tv per "solo libri"
Si chiama Booksweb.tv la prima web tv italiana dedicata ai libri. -
Cinema visionario a il Palazzo delle Esposizioni
In occasione della mostra dedicata a Gregory Crewdson, il Palazzo delle Esposizioni propone una rassegna cinematografica incentrata sulle suggestioni visionarie a cui il fotografo si ispira. Un percor... -
Gregory Crewdson
L’America suburbana di Crewdson al Palazzo delle Esposizioni. Immagini come livide citazioni, riferimenti ai film e ai miti di Hollywood e alle teorie freudiane. -
Fotografia Uno sguardo su Capodimonte.
Uno sguardo su Capodimonte. “Olivo Barbieri - TWIY” -
LOST CINEMA LOST
A Palazzo Santa Margherita a Modena, la mostra Runa Islam LOST CINEMA LOST Tobias Putrih.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito