TUTTE LE NOTIZIE
-
V edizione di Gemine Muse
Parte la quinta edizione di Gemine Muse -
I Trash People incontrano le scuole
Mercoledì 28 marzo alle ore 10 l'artista tedesco HA Schult incontrerà gli studenti di due scuole del I Municipio di Roma: il Manin e il Regina Margherita. In linea con la sua filosofia artistica, ... -
II° EDIZIONE DI - “COMICS X AFRICA
Una scelta suggestiva per la rassegna che, vedrà nei rinomati giardini delle Terme Minieri in provincia di Benevento, mostre, incontri ed altro. Le opere inedite, disegni, acquarelli, donati dai vari... -
Drink in Art 06-07 Foyer Valli e Visconti del Teatro Eliseo
La galleria “Tartaglia Arte” di Roma, nell’ambito del progetto “Drink in Art 06-07 Foyer Valli e Visconti del Teatro Eliseo, arriva al quinto ed ultimo appuntamento espositivo per l'organizzaz... -
Kandinsky a Milano
Kandinsky torna in italia: 42 opere - olii su tela, pastelli ed acquerelli- sono esposte a Palazzo Reale a 60 anni esatti di distanza da Arte Astratta e Concreta, prima grande mostra sul tema nell’Europa del dopoguerra. -
Sargent e Venezia
Dopo “Turner and Venice” un altro grande artista si confronta con il fascino della città lagunare. Venezia fu senza dubbio la città più amata da John Singer Sargent, principale esponente dell’impressionismo americano, nato a Firenze e a lungo vissuto in Europa. -
Luce di pietra. Percorso franco-italiano di arte contemporanea
Luce di pietra. Percorso franco-italiano di arte contemporanea -
Street Art Stories al PAC di Milano
Presso il PAC di Milano si terrà la presentazione al pubblico della video antologia Street Art, Sweet Art. -
La Collezione Peggy Guggenheim ricorda Raymon Nasher
La Collezione Peggy Guggenheim ricorda Raymon Nasher, grande mecenate e filantropo -
Enzo Cucchi. Sculture
Personale di uno dei maggiori esponenti della Transavanguardia: Enzo Cucchi. Oltre quaranta bronzi, una grande opera in ceramica e una tela di oltre 6 metri per 6, realizzata appositamente per lo spazio della GAMeC di Bergamo, esplorano l’universo plastico di un artista in realtà noto al pubblico soprattutto come pittore. -
Enzo Cucchi. Sculture
Personale di uno dei maggiori esponenti della Transavanguardia: Enzo Cucchi. Oltre quaranta bronzi, una grande opera in ceramica e una tela di oltre 6 metri per 6, realizzata appositamente per lo spazio della GAMeC di Bergamo, esplorano l’universo plastico di un artista in realtà noto al pubblico soprattutto come pittore. -
“Pablo Picasso a Via Margutta, 1917-2007”
“Pablo Picasso a Via Margutta, 1917-2007” novantesimo anniversario -
Chi legge piglia PESCI ROSSI
Chi legge piglia PESCI ROSSI In libreria la nuova collana di Electa -
Dennis Oppenheim a Milano
L’universo di Dennis Oppenheim, tra i massimi esponenti dell’arte contemporanea della seconda metà del XX secolo, che, insieme a Bruce Nauman, Robert Smithson, Michael Heizer, Vito Acconci, Robert Morris e Gunther Uecker, anima quella generazione di area americana che ha contribuito a rinnovare i linguaggi contemporanei. -
L'ambra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
L'ambra al centro di una grande mostra che si svolgerà dal 28 marzo al 10 settembre al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Esposti circa 1000 reperti, tra cui pendenti, collane e statuine, rinven... -
Il Pushkin di Mosca celebra Modigliani
Il Pushkin di Mosca, uno dei più prestigiosi musei russi, ha inaugurato oggi, per la prima volta, una mostra su Modigliani. Intitolata 'Incontro con Modigliani', la mostra resterà aperta fino al 17 ... -
Gli archivi storici del Partito Comunista Americano diventano pubblici
Gli archivi storici del Partito Comunista Americano (PCUsa) sono stati donati alla New York University e diventano pubblici -
Trash People
Sono arrivati: per la prima volta in Italia, l'esercito dei Trash People ha conquistato pacificamente Roma. Piazza del Popolo invasa da un esercito particolare, un'improvvisa e ingombrante presenza di mille statue, pari a 35 tonnellate di rifiuti urbani e industriali compattati e riutilizzati. -
"Fuori narrazione" di Flavia Rebecchini
La mostra "Fuori narrazione" di Flavia Rebecchini, ospitata nel salone Centrale del Complesso del Vittoriano di Roma giovedì 22 marzo dalle ore 19.00 all'una del mattino; venerdì 23 e sabato 24 dall... -
“I tempi delle scritture”,terza edizione del Festival Biblico
Dal 30 maggio al 2 giugno, terza edizione del Festival Biblico, quest’anno dedicato a “I tempi delle scritture”. Dalla sola città di Vicenza la manifestazione si è, anno dopo anno, andata all... -
I Macchiaioli. Sentimento del vero
Un affascinante itinerario nella pittura dei Macchiaioli attraverso un catalogo di più di cento opere di artisti quali Signorini, Fattori, Lega, De Tivoli, D'Ancona e Sernesi In mostra a Torino, a P... -
Dave the Chimp alla Biokip Gallery
Dave the Chimp "If Television is your God, is Jesus the Remote Control?" -
Picasso e il circo
Intensi i legami tra Picasso e il mondo del circo lungo tutta la sua carriera. Nella Barcellona di fine Ottocento, vede i circhi di passaggio in città e, più tardi, quelli ambulanti di Parigi, luogo di incontro per il giovane e i suoi amici.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti