TUTTE LE NOTIZIE
-
Kengo Kuma
Prima monografica itinerante allestita in Italia sull’opera del maestro giapponese Kengo Kuma, la mostra raccoglie l’opera dell’artista animata dalle relazioni tra ideazione e costruzione, materia e forma. -
Etruschi a tavola
Un'esposizione ci porta a tavola. Attraverso una serie di reperti provenienti dai musei di Cetona, Chianciano Terme, Murlo e Sarteano, giochiamo a raccontare il tema degli antichi banchetti. -
Check List , l’arte contemporanea africana alla Biennale di Venezia
L'Africa alla Biennale di Venezia: scelta la mostra Check List per rappresentare l’arte contemporanea africana. Il panel di esperti invitati dal Direttore Robert Storr ha scelto la mostra Check Lis... -
Palazzo dei Diamanti. Grande retrospettiva dedicata al Simbolismo
Simbolismo, mostra a Ferrara -
Le Accademie per il Beato Angelico . Vince Angelo Foriglio
E’ un giovane allievo della storica Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, Angelo Foriglio, il vincitore del concorso promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° del Beato Ang... -
Il Codice Resta
Apre al pubblico nello spazio mostre della Galleria d'Arte moderna di Palermo, una straordinaria esposizione di disegni inediti, raccolti da Padre Sebastiano Resta, figura chiave del collezionismo e del mercato del disegno tra la fine del '600 e l'inizio del '700. -
FOTO – Camere nuova fotografia contemporanea a Palazzo Orsini di Bomarzo
Nei bellissimi ambienti del Palazzo Orsini di Bomarzo si apre con questa rassegna una paronamica sulla fotografia italiana presentando 9 mostre personali di altrettanti esponenti di questa disciplina ... -
MAGMART 2007 al CAM_Casoria Contemporary Art Museum
MAGMART , concorso Videoart -
Roberto Rossellini . Arte e scienza dell'Umanesimo presso il Museo di Roma in Trastevere
Dal 10 febbraio al 1° aprile 2007 il Museo di Roma in Trastevere ospiterà l'iniziativa “Roberto Rossellini. Arte e scienza dell'Umanesimo”, un viaggio ideale tra l'opera di Rossellini e quella d... -
Luck & faith - fortuna e fede - allo studio La Matta di Solarolo
Essposizione sculture polimateriche -
Roberto Rossellini Arte e scienza dell’Umanesimo
Sono passati cento anni dalla nascita di Rossellini. Cento anni di cinema, foto di scena, libri, appunti e ricordi. -
La mostra fotografica
A complemento della sezione multimediale, viene presentata per la prima volta al pubblico la più grande Mostra fotografica sulla sperimentazione audiovisiva enciclopedica di Roberto Rossellini. -
“Librarium” di Fulvio Magurno presso la Fondazione Edoardo Garrone
Librarium, mostra fotografica -
Dia de muertos performance al il Centro Espositivo Pubblico Sloveno
Dia de muertos, Gaston Ramirez Feltrin -
Collettiva: Rota, Molinaro e Amichetti alla Galleria d’Arte 18
Una collettiva di tre giovani, ma già affermati artisti - Fabio Rota, Dario Molinaro e Federica Amichetti – che inaugureranno il primo appuntamento di febbraio della Galleria d’Arte 18. Lo “sp... -
Annibale Carracci: il nuovo Raffaello
Al Chiostro del Bramante in una splendida esposizione, l’intero percorso artistico di Annibale Carracci, dai difficili esordi bolognesi alla contrastata attività romana. -
RINASCIMENTO RITROVATO. Nell'età di Bramante e Leonardo tra i Navigli e il Ticino
Per celebrare l'evento e a coronamento dell'importante intervento di recupero architettonico e artistico del complesso dell'Annunciata dal 18 febbraio al 20 maggio 2007 si tiene la mostra RINASCIMENTO... -
Al Santa Maria della Scala Philippe Daverio racconta Cesare Brandi
Mostra pittura contemporanea -
Sguardi da nord
Una traiettoria che va dai paesi scandinavi attraverso l’Europa del nord fino alla nostra Bolzano: “Sguardi da nord. Reflecting with images” ci espone allo sguardo dei paesi “freddi”, attraverso una selezione di immagini che raccontano le relazioni tra l’uomo e l’ambiente che lo circonda. -
Omaggio alla ECM di Manfred Eicher all'Auditorium Parco della Musica
ECM concerto musica immagini, Roma -
Rachel Whiteread in mostra alla Galleria LORCAN O’NEILL di Roma
Rachel Whiteread, mostra a Roma -
Mme De Staël e l’Italia . Coppet ad Arezzo nelle sale di Casa Vasari di Arezzo
Madame De Staël, mostra ad arezzo -
EXTRALIGHT
“L’esperienza soggettiva dell'autore si unisce alle sollecitazioni che provengono dall’esterno e che si mescolano vicendevolmente man mano che il lavoro prosegue, alla ricerca di qualcosa di definitivo".
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito