TUTTE LE NOTIZIE
-
Pan Sonic e Alter Ego tornano al Romaeuropa Festival
Tornano al Romaeuropa Festival Pan Sonic e Alter Ego: sabato 28 ottobre, alle ore 21 al Teatro Palladium Università Roma Tre con Microwaves, un progetto musicale tra classica contemporanea ed elettro... -
Alessandro Baricco legge Moby Dick al Teatro Palladium di Roma
Un incontro con Alessandro Baricco nella messa a punto del suo nuovo progetto, un’anticipazione in esclusiva per gli spettatori del Romaeuropa Festival. Baricco ci invita a seguirlo nelle pieghe de... -
Il Cinema: il migliore dei mondi possibili del fotografo romano
Da domenica 29 ottobre 2006, Cinecittàdue Arte Contemporanea presenta la mostra Il Cinema: il migliore dei mondi possibili del fotografo romano Sandro Becchetti. In mostra saranno esposte circa ottan... -
WHITE LINES opere di Marina Rosenfeld alla British School at Rome
TRACKS è un progetto che esplora la cultura sonora contemporanea e i suoi legami con il passato attraverso una serie di incontri, worshop, ascolti guidati e performance. Il progetto, a cura di Danie... -
“Jerarquías de Intimidad (la anunciación)” presso la Fondazione Volume
La mostra fotografica Jerarquías de Intimidad (la anunciación) -
“Quello che la Luna pensa di me” alla Galleria Tartaglia Arte
Sabato 11 Novembre 2006 alle ore 18,00, presso la Galleria Tartaglia Arte, via XX Settembre 98 c/d Roma, sarà inaugurata la mostra personale del pittore Claudio Giulianelli. Verranno presentate le s... -
Paul Klee secondo Berggruen
Roma rende omaggio al celebre pittore tedesco Paul Klee, presso la Fondazione Memmo di Palazzo Ruspoli, nella centrale via del Corso, fino al 7 gennaio 2007. -
L’ultimo De Kooning
In prima nazionale, a Roma, gli ultimi lavori dell’artista americano legato all’espressionismo astratto, Willem De Kooning. -
Artepadova. Al via la XVII edizione
Dal 9 al 13 novembre a Padova, cuore economico e culturale del Nord Est, ritorna Artepadova, mostra mercato di arte moderna e contemporanea. Afro, Arman, Baj, Balla, Burri, Carrà, Chagall, Christo, ... -
Mario Schifano in mostra ad Anfiteatro Arte di Padova
Anfiteatro Arte regala a Padova una mostra dedicata interamente a Mario Schifano, dopo l’apertura dello spazio, lo scorso luglio. Un incontro speciale. Una personale che vanta l’esposizione di pi... -
Viaggi di carta
Moleskine, il leggendario taccuino di Hemingway, Picasso e Chatwin, ha ideato una guida per i viaggiatori metropolitani completamente innovativa: il City Notebook. -
Il Cinema: il migliore dei mondi possibili del fotografo romano Sandro Becchetti a Cinecittadue Arte Contemporanea
Venerdi 27 ottobre 2006, alle ore 11.30, Cinecittadue Arte Contemporanea presenta la mostra Il Cinema: il migliore dei mondi possibili del fotografo romano Sandro Becchetti. In mostra saranno espost... -
Le sculture e i disegni di Germaine Richier al Peggy Guggenheim
Germaine Richier, dal 28 ottobre 2006 al 5 febbraio 2007, è la prima mostra antologica che l’Italia dedica alla grande scultrice francese. L’esposizione segna per il grande pubblico la riscoperta... -
"Dialogo con la materia". Maria Grazia Stoppa espone allo Studio Sant’Agnese
Lo Studio Sant’Agnese presenta la mostra personale dell’artista Maria Grazia Stoppa. In contemporanea con la 37° edizione della fiera milanese La mia casa, Esposizione dell’Arredamento e dell... -
Alllooksame?/Tutttuguale?
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta: "Alllooksame?/Tutttuguale? Arte da Cina, Corea, Giappone". In mostra quaranta artisti tutti con radici asiatiche, ma con esperienze, e usi di linguaggio eterogenei. -
Coriandoli e tutto
Alla Galleria Blu di Milano, Davide Nido presenta la sua opera fatta di equilibri, di senso del colore, di padronanza della materia e di raffinata poesia. -
“Willem de Kooning. Late paintings” al Museo Carlo Bilotti di Roma
La mostra monografica Late paintings di Willem de Kooning -
COLORS di Massimiliano Alioto nella ex Chiesa di Santa Maria Gualtieri a Pavia
La mostra Colors di Massimiliano Alioto -
Cento Pittori Via Margutta
Nuovo appuntamento dei “Cento Pittori Via Margutta”, dal 28 ottobre al 1 novembre prossimi. Quest'anno ad ospitare i cavalletti dei celebri artisti sarà Piazza del Popolo. -
Andres Serrano al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea
In occasione della seconda edizione della Giornata del Contemporaneo (14 ottobre 2006), promossa dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani (AMACI) con il patrocinio del Ministero p... -
Ettore de Conciliis: Opere 1979 - 2006 al Vittoriano di Roma
Dal 18 ottobre 2006 il Vittoriano di Roma ospita una mostra antologica delle opere di Ettore de Conciliis: Opere 1979 - 2006. Quaranta dipinti, paesaggi e nature morte, che appartengono alla collezi... -
La 'Madonna col Bambino' approda a Milano
Esposizione artistica di opere dei Musei Senesi -
Egittomania. Iside e il mistero
Nuova mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli che propone una ricognizione sui rapporti tra la Campania e l’Egitto, in particolare declinati nella diffusione del culto di Iside.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti