TUTTE LE NOTIZIE
-
I nuovi colori di Galleria Spada
Restituiti al pubblico nella loro originaria policromia, dopo lungo e laborioso intervento di restauro, l’intera pavimentazione settecentesca in cotto della Galleria Spada, e i soffitti della “Stanza del soffitto azzurro o dei Papi” e dello “Studio grande”. -
Laboratorio Italia. 57° Edizione del Premio Michetti
La 57° Edizione del Premio Michetti -
Documentary in Europe /b>. 10a edizione del workshop internazionale sul cinema documentario
Documentary in Europe festeggia quest’anno i dieci anni di attività: valorizzazione, promozione e divulgazione della cultura documentaristica in tutte le sue forme, con particolare riguardo a quell... -
Pietro Perrone alle Scuderie Aldobrandini di Frascati ospitano
Una raccolta di opere dominate dal contrasto cromatico bianco e nero, bianco e rosso, bianco e verde, espressioni di forme naturali, per lo più fiori, nella morsa del nero. Sarà un’importante most... -
Microrealities
A Vicenza, Palazzo Barbaran da Porto, fino al 30 luglio 2006, il lavoro di Aldo Cibic: quattro progetti per Milano e Shanghai, riflessioni sulla città in relazione all’uomo che la vive. -
Arnaldo Pomodoro a Palazzo Magnani di Reggio Emilia e Palazzo dei Principi di Correggio
L’esposizione curata da Sandro Parmiggiani, promossa dalla Provincia di Reggio Emilia e dal Comune di Correggio, con il contributo di Fondazione Manodori, CCPL, Interacciai di Reggio Emilia, Assicur... -
"Sculture in Villa" a Villa d'Este a Tivoli
La scultura contemporanea entra nella cinquecentesca cornice di Villa d'Este a Tivoli. Dal 14 giugno al 5 novembre 2006 a Villa d'Este si terrà la mostra "Sculture in Villa" con otto sculture di gr... -
L’ultimo Romanino. Sacro e profano nelle opere tarde di Girolamo Romanino
In concomitanza con la mostra “Girolamo Romanino. Un pittore in rivolta nel Rinascimento italiano” (Trento, 29 luglio - 29 ottobre) e in collaborazione con gli organizzatori della stessa, l’e... -
IV Biennale Danza Contemporanea
Biennale Danza. IV Festival Internazionale di Danza Contemporanea. Venezia.... -
"D’ailleurs, c’est toujours les autres qui meurent" fotografie di Alessandro Vasari
Nel mese di marzo 2006 Fabio Sargentini ha chiesto a 21 tra scrittori e artisti visivi, di scrivere il proprio epitaffio su una delle pareti della sua galleria d’arte, L’Attico di Roma. Partendo d... -
Mimmo Rotella - Retrospective
Mimmo Rotella – Retrospective, in programma per tutta l’estate a Mulhouse, in Francia, a soli 30 chilometri da Basilea. -
A Venezia, la danza è "sotto pelle"
Fino al 25 giugno 2006 un simposio, laboratori, spettacoli, mostre declinano di volta in volta in maniera diversa il tema portante di UnderSkin, IV edizione della Biennale di Danza Contemporanea. -
“Bunker”. Bombe all’uncinetto per ritessere la storia
A partire dal 1° luglio 2006, il territorio di Dalmine, Bergamo e provincia, sarà lo scenario di “Bunker”, originale progetto artistico nato dal desiderio di alcuni artisti di confrontarsi con u... -
Dennis Oppenheim in mostra a Volume!
La ricerca artistica di Dennis Oppenheim si sviluppa già dagli anni sessanta in un contesto di interdisciplinarità, spaziando tra Land Art, Body Art e Performance Art. L'attività nel campo della ... -
Mario Sironi. Natura, mito e poesia al Museo Archeologico Regionale di Aosta
Al Museo Archeologico Regionale di Aosta, la mostra Mario Sironi. Natura, mito e poesia, organizzata dal Servizio Attività Espositive dell’Assessorato Istruzione e Cultura della Regione Autonoma Va... -
Generazione Ribelle. Diari e lettere dal 1943 al 1945 nella Casa della Memoria e della Storia
Presentazione del libro Generazione Ribelle di Mario Avagliano -
Casino Nobile di Villa Torlonia aperto fino al 1° ottobre
Oltre 55.000 persone, dal 21 marzo 2006, giorno della riapertura al pubblico dopo i restauri, hanno visitato gli spazi e le sale del piano terra e del piano nobile dello splendido edificio ottocentes... -
Much-ology di Camillo Ripaldi presso lo Studio Trisorio di Roma
L'esposizione fotografica Much-Ology di Camillo Ripaldi -
“Il Vivente” nel Museo Diocesano di San Marco Argentano
La mostra Il Vivente nel Museo Diocesano di San Marco Argentano -
Nicola Villa. Dallo sguardo al volto impossibile
Dal 15 giugno al 23 luglio, negli spazi della Galleria Montrasio Arte e della Galleria Bellinzona di Milano si terrà la prima personale milanese di Nicola Villa (Lecco, 1976). Curata da Stefano Cres... -
A Roma con Cartier-Bresson
A Palazzo Braschi di Roma, omaggio a Henri Cartier-Bresson (1908-2004) il più grande e innovativo realizzatore di immagini del ventesimo secolo. -
Dallo sguardo al volto impossibile
Prima personale milanese del giovane artista Nicola Villa, trenta opere realizzate negli ultimi due anni. -
La rifondazione umanistica dell’architettura e del paesaggio fa il pieno di visitatori
A soli sette giorni dalla sua apertura al pubblico sono oltre 2500 i visitatori della mostra “La rifondazione umanistica dell’architettura e del paesaggio”, in svolgimento a Pienza e dedicata a ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti