TUTTE LE NOTIZIE
-
“PERIFERIA!”per la mostra “LESS – Strategie Alternative dell’Abitare”
La rassegna cinematografica Periferia! -
Proroga per “Mozart, un mistero, 100 volti” al TA MATETE
Vista la grande affluenza di pubblico l’esposizione dei nove ritratti di Mozart dal titolo “Mozart, un mistero, 100 volti” con il commento video di Piero Buscaroli, che doveva concludersi il 10 ... -
Il Teatro Ventidio Basso
La storia del monumento comincia nel 1839, quando il consiglio comunale di Ascoli Piceno delibera la costruzione di un nuovo teatro da sostituire a quello di legno che aveva sede all’interno del palazzo dell’Arengo. -
Proroga per 'RES. Lo stato delle cose' al PAN/Palazzo delle Arti di Napoli
Proroga per la mosra RES. Lo stato delle cose -
Le entropie e le armonie di MARCELLO AITIANI alla galleria De Grada
La mostra Le entropie e le armonie di Marcello Aitiani -
Una natura altra. Natura, materia, paesaggio nell’arte italiana 1950-1962
L’Ente Mostra di Pittura Contemporanea “Città di Marsala” presenta dall’ 8 luglio al 31 ottobre la mostra Una natura altra. Natura, materia, paesaggio nell’arte italiana 1950-1962, realizza... -
La storia del teatro nella Marche
È una lunga tradizione quella che lega l’attuale territorio delle Marche alla nobilissima cultura teatrale. Le prime testimonianze provengono dagli antichi resti di nove teatri di età romana. -
La famiglia de Chirico
Al Museo Michetti di Francavilla al Mare, una mostra celebra tre grandi nomi della famiglia de Chirico: Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Ruggero Savinio. -
LUCIO FONTANA. Attraversando la materia al Museo Floriano Bodini di Gemonio
Dal 18 giugno al 29 ottobre al Museo Floriano Bodini di Gemonio (Varese) si terrà la mostra LUCIO FONTANA. Attraversando la materia che documenterà attraverso 20 ceramiche realizzate tra il 1938 e i... -
“I l gioco tra passato e presente” a Bombarda di Martirano
Giovedì 8 giugno 2006 si terranno in località Bombarda di Martirano, in un suggestivo spazio naturale compiutamente attrezzato, l’inaugurazione della mostra “Il gioco tra passato e presente”, ... -
Marc Quinn e Christian Boltanski al MACRO
Marc Quinn e Christian Boltanski partecipano al MACRO -
La collezione Odermatt
Il m.a.x.museo di Chiasso prosegue la sua attività espositiva, raccogliendo nei suoi spazi una importante collezione di manifesti svizzeri appartenenti alla collezione Odermatt. -
Proroga per “Pellegrini a Loreto. La Devozione Popolare.Immagini”
La fotografia, l’immagine, l’attualità, l’intensità, la testimonianza sono gli elementi che hanno decretato il successo di PELLEGRINI A LORETO.LA DEVOZIONE POPOLARE. IMMAGINI, una rassegna al... -
Città nel margine. Spazio urbano e fumetto al TA MATETE
Il TA MATETE (libreria FMR e Living Gallery Art’è) dopo la mostra “FS says: Filippo Scòzzari al TA MATETE” presenta nell’ambito di “Viva il pop: arte e mass media” un’altra mostra dedi... -
Riapertura al pubblico di Villa Coronini Cronberg a Gorizia
Si è svolta questa mattina, nella Sala Convegni delle ex- scuderie di Villa Coronini Cronberg, a Gorizia, la conferenza stampa per la presentazione della riapertura al pubblico, dopo tre anni di lavo... -
Time Horizon
Un progetto ambizioso di Alberto Fiz , che vede il connubio tra Gormley e Scolacium, prende forma tra gli ulivi e le antiche rovine del Parco Archeologico di Scolacium. -
I Principi Etruschi di Murlo reperti archeologici del Museo di Poggio Civitate
La Fondazione per la cultura della Banca del Gottardo presenta, dal 7 giugno al 26 agosto 2006, una importante esposizione archeologica. Poggio Civitate è uno dei numerosi siti della Toscana che da ... -
100 + 3 manifesti svizzeri. La collezione Odermatt al m.a.x.museo di Chiasso
Dopo la mostra inaugurale, il m.a.x.museo di Chiasso comincia la sua attività espositiva, con una mostra dedicata al manifesto, raccogliendo nei suoi spazi una importante collezione di manifesti sviz... -
Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide
La mostra Amicizia e Francescanesimo di Luca Signorelli -
Grande antologica per Pomodoro
A Palazzo Magnani e nei luoghi più suggestivi di Reggio Emilia, 40 sculture ripercorreranno 50 anni di produzione di Arnaldo Pomodoro. -
Un museo a cielo aperto sulla spiaggia di Cesenatico
“Tende al mare”, la rassegna d’arte che colora Cesenatico (FC), giunge alla nona edizione con un tributo al genio di Federico Fellini e i Ricci Hotels offrono corsi di tele stampate romagnole... -
Carlo Nangeroni alla Esso Gallery di New York
La mostra di Carlo Nangeroni alla Esso Gallery di New York -
L’Atelier. Germano Sartelli e i Laboratori di Arteterapia
A partire dagli anni ’50 Imola fu il fulcro di un’esperienza unica in Italia che la Fondazione ripropone sia attraverso le opere dell’artista e dei suoi allievi che inediti materiali di repertor...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti