TUTTE LE NOTIZIE
-
Revolving Landscape
Negli spazi della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo fino al 4 giugno è in corso la mostra personale di Patrick Tuttofuoco: Revolving Landscape. -
Kaleidoscope. Fiorella Rizzo in mostra a Villa Poniatowski
La mostra costitutisce un unico Opus realizzato dall’artista dal 2000 al 2002 durante i suoi frequenti soggiorni londinesi. Le immagini che si susseguono una accanto all’altra sulle pareti sono r... -
Jannis Kounellis al MADRE, Museo d’Arte Donnaregina di Napoli
Il Museo d’Arte Donnaregina di Napoli, MADRE, ha in programma l’allestimento di una grande mostra retrospettiva sul lavoro di Jannis Kounellis, uno di maggiori protagonisti dell’arte italiana de... -
La Mirada plural
A Roma, una rassegna riunisce le opere di quattro fra gli artisti più innovativi e rappresentativi della scena spagnola contemporanea. -
Psicoanalisti Roberto de Paolis Fotografie
Inaugura mercoledi 19 Aprile 2006 alle ore 19, presso la Galleria "La Nube di Oort" (via Principe Eugenio 60 - piazza Vittorio, Roma), "Psicoanalisti", mostra fotografica di Roberto de Paolis nell' a... -
Gorsium del pittore Frigyes Kőnig all’Accademia d’Ungheria in Roma
La mostra si ispira agli affreschi rinvenuti durante gli scavi archeologici di Gorsium, antica colonia romana della Pannonia (I - V secolo d.C.) Nelle 22 opere ad olio di grandi e piccole dimensioni... -
FotoGrafia, Festival Internazionale di Roma. Personale di Andrea Bonaventura
L'Associazione Merzbau Arte e Cultura presenta nell'ambito di FotoGrafia Festival Internazionale di Roma 2006 la personale di Andrea Bonaventura "Genealogia digitale" Testo critico di Paola Donato. L... -
Takagi
Dopo il grande successo di Neo-Baroque!, la Byblos Art Gallery prosegue la sua stagione espositiva con la mostra dal titolo "Takagi". -
Tempo moderno da Van Gogh a Warhol. Lavoro, macchina e automazione delle arti del Novecento
Aperta fino al 30 luglio a Genova la mostra 'Tempo moderno, da Van Gogh a Warhol. Lavoro, macchina e automazione delle arti del Novecento'. Organizzata in occasione del Centenario della Cgil e curata ... -
"Donne e Cinema" al Chiostro del Bramante
50 opere della produzione più recente (2005/2006) di Natino Chirico sono in esposizione per la mostra "Donne e Cinema" che il Chiostro del Bramante ospita dal 21 aprile al 7 maggio 2006 . Dopo numer... -
“Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro” .Concorso internazionale per giovani scultori
Il 18 maggio si apre la mostra delle opere selezionate per il “Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro”, dedicato ad artisti al di sotto dei 40 anni. Istituito per volontà di Arnaldo Pomodoro il premi... -
Atmosphere
Prosegue il ciclo di mostre personali Eldorado con l’artista di origini israeliane Keren Cytter. -
Opening. Nasce il museo archeologico del Chianti senese
Nasce un museo che racconta le origini del territorio del Chianti ricostruendo aspetti della vita etrusca.Il museo archeologico del Chianti senese sarà inaugurato venerdì a Castellina in Chianti. La... -
'Leonardo da Vinci: Man, Inventor, Genius' al Museum of Science and Industry di Chicago
'Leonardo da Vinci: Man, Inventor, Genius' è il titolo della mostra in programma dal 14 aprile al 4 settembre a Chicago.Il Museum of Science and Industry ospita un'eccezionale prima mondiale nella cu... -
De Nittis e Tissot a Barletta
Grande appuntamento per l'inaugurazione della nuova sede della Pinacoteca Giuseppe De Nittis di Palazzo della Marra a Barletta. -
Finissage Ultimi giorni per visitare “Siena e Roma”
Quello di Pasqua sarà l’ultimo weekend utile per visitare la grande mostra “Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico”. L’esposizione senese, prorogata per il s... -
Freud e Schnitzler: dall'interpretazione dei sogni a doppio sogno
Si inaugurerà mercoledì 19 aprile alle ore 18.00 presso la sede del Forum Austriaco di Cultura a Roma, il progetto site specific “Freud e Schnitzler: dall'interpretazione dei sogni a doppio sogno... -
Jannis Kounellis al MADRE Museo d’Arte Donnaregina di Napoli,
Il Museo d’Arte Donnaregina di Napoli, MADRE, ha in programma l’allestimento di una grande mostra retrospettiva sul lavoro di Jannis Kounellis, uno di maggiori protagonisti dell’arte italiana de... -
Taboo
Trasgredire è la parola d’ordine, ai diktat dei media e della moda, al pattume pop; con la violenza, l’artificio ed il travestitismo invadere le strade, forzare i confini degli spazi culturali moralmente accettabili. -
Adriano e l’Egitto
Una nuova esposizione a Villa Adriana analizza l’influenza della cultura egizia su Adriano. -
En parallèle / In parallelo / MIGRE al Careof di Milano
En parallèle / In parallelo / MIGRE é un progetto socio-culturale ed artistico che vuole attivare piattaforme di scambio tra l’Italia e altri paesi. Il progetto é ideato e curato da Katia Anguelo... -
“Jacopone da Todi. Laudi”. Omaggio di Agapito Miniucchi per il 7°centenario
É un omaggio a Jacopone da Todi, di cui nel 2006 ricorre il VII centenario della morte. Questa mostra si presenta come il primo evento delle celebrazioni per la ricorrenza del grande poeta religioso,... -
Giuseppe Stampone al Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo
La mostra GIUSEPPE STAMPONE a cura di Marco Tonelli è la prima mostra personale dell'artista Giuseppe Stampone. Nel Museo d'Arte e Pinacoteca Civica di Teramo dal 13 aprile al 28 maggio 2006 vengono ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito