TUTTE LE NOTIZIE
-
Nessuno Tocchi Caino
Fotografie di Oliviero Toscani per Nessuno tocchi Caino la lega internazionale di cittadini e di parlamentari per l'abolizione della pena di morte nel mondo.... -
Mostre. Ultimi giorni per la mostra di Leonardo alla Mole Vanvitelliana
Ultimi giorni per visitare la mostra 'Leonardo.Genio e Visione in Terra Marchigiana', curata da Carlo Pedretti e Giovanni Morello, allestita alla Mole Vanvitelliana. I numeri parlano chiaro: il consen... -
Ragazzi Oltre apre la manifestazione percorso PASOLINI
Lo spettacolo ideato e diretto da Paolo Perelli apre la manifestazione percorso PASOLINI promossa dalla Regione Lazio, assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport che si terrà al Teatro Fàrà Nume ... -
“Sul filo dell’acqua” presso il Villa Pomini a Castellanza
Pittura, scultura, fotografia, intreccio di materiali e tecniche differenti per rappresentare un elemento tanto comune quanto importante quale l’acqua. Cinque esperienze artistiche differenti, firma... -
La pittura di Aldo Bergolli nelle sale di Palazzo Leone da Perego
La città di Legnano, per celebrare i novant’anni dalla nascita del concittadino Aldo Bergolli (nato nel 1916 e morto a Milano nel 1972) accoglie dal 3 dicembre 2005 al 5 febbraio 2006 nel suo spazi... -
Anima Mundi all’Atelier Giuseppe Rivadossi di Nave
All’Atelier Giuseppe Rivadossi di Nave (Brescia), fino al 29 gennaio 2006, si tiene la mostra ANIMA MUNDI di Antonio Stagnoli. Presentata dal poeta Giudo Oldani e curata da Giuseppe Rivadossi; l’e... -
A Milano manifesti e opere grafiche della Cuba rivoluzionaria
”Buena vista. Mezzo secolo di grafica cubana” raccoglie oltre 100 manifesti e opere grafiche della Cuba rivoluzionaria, realizzati dal 1° gennaio del 1959 sino ai giorni nostri. L’isola carai... -
Praga , ricostruita la biblioteca di Franz Kafka
Portata a Praga dalla Germania nel 2002, sorgerà nella casa di via Siroka della capitale Ceca la ricostruzione della biblioteca di Franz Kafka. Il progetto è nato a cura della Società Kafka, che a ... -
Antologica di Arturo Martini a Milano e a Roma
In mostra 100 opere dello scultore trevisano Arturo Martini a Milano. L'esposizione dedicata ad uno dei protagonisti dell'arte del '900 è stata realizzata grazie alla collaborazione Fondazione Stelli... -
I capolavori di Rembrandt in mostra ad Amsterdam
L'Olanda inaugura una mostra dedicata a Rembrandt per celebrare il 400/mo anniversario del suo più grande maestro. Da oggi la Philips Wing del Rijksmuseum di Amsterdam ospita 'I Capolavori', una rass... -
La Danza delle Avanguardie
Al Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, una splendida mostra racconta la nascita della danza come espressione artistica d’avanguardia. -
Le meraviglie della pittura
Rovigo propone le autentiche “Meraviglie della pittura tra Venezia e Ferrara” conservate nelle raccolte pubbliche e private della città. -
La dolce crisi
Un viaggio attraverso le soluzioni che ventidue artisti italiani hanno proposto per i problemi della fotografia italiana contemporanea, in un mondo globale. -
EgoMANIA
Chi sono? Come mi vedo? Chi mi vede? A Modena l’ego è il protagonista di una collettiva a tema, che mescola giovani talenti internazionali e artisti noti. -
Celebrazioni per Freud e Mozart. Al via in Austria le celebrazioni per i due personaggi
Al via in Austria le celebrazioni degli anniversari del salisburghese Wolfgang Amadeus Mozart e del viennese d'adozione Sigmund Freud. A Salisburgo un concerto nella grande sala del Festival ha aperto... -
Capodanno al museo . A Siena un brindisi con Raffaello e Caravaggio
C'è chi ha festeggiato l'arrivo del 2006 visitando la mostra 'Siena e Roma.Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico'. Oltre 1.600 persone si sono scambiate gli auguri davanti ad uno... -
Edifici storici. Riapre il 'Camussot', albergo di Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio.
Riapre il 'Camussot', storico albergo di Balme che fu anche nido d'amore di Eleonora Duse e Gabriele D'Annunzio.Un pezzo di storia, ormai chiuso da molti anni, che viene rilanciato grazie ad una nuova... -
A casa del Mantegna
Mantegna torna a vivere nella sua casa mantovana. Dal 26 febbraio al 4 giugno, l'artista sarà il protagonista di un’ampia esposizione, che farà rivivere l'atmosfera della Corte dei Gonzaga. -
Disegno che passione
Da Giovanni De Min a Emilio Greco. Disegni del Museo d’Arte, secoli XIX-XX. Musei Civici agli Eremitani (piazza Eremitani), Padova.... -
Riapertura della Galleria Valentina Moncada a Roma
La Galleria Valentina Moncada riapre al pubblico l’8 febbraio 2006 alle ore 19 con la prima personale in Italia del fotografo Matthew Pillsbury che presenterà una serie di 25 fotografie in bianco e... -
'EGOmania.Just When I Think I've Understood' alla Galleria Civica di Modena
Una collettiva d’arte contemporanea e non una compagnia d’attori, una galleria e non un teatro, ma William Shakespeare sembra tornare in scena tante volte quante sono le opere in mostra. Quindici ... -
"A Casa di Andrea Mantegna" Cultura artistica a Mantova nel Quattrocento
Mantegna torna a vivere nella sua Casa mantovana. Dal 26 febbraio al 4 giugno, Andrea Mantegna sarà il protagonista di un’ampia esposizione, allestita nella sua Casa. Documenti autografi, libri, ... -
Disegno che passione
A Padova una mostra strordinaria presenta i tesori del Museo d'Arte della collezione dei Civici Musei.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti