TUTTE LE NOTIZIE
-
Brescia . Negli spazi del Museo di Santa Giulia, le opere di Filippo de Pisis
La mostra, a cura di Marco Goldin, che riunisce una scelta alta delle opere di Filippo de Pisis (Ferrara 1896 - Milano 1956), oltre trenta tra le sue più belle, illustra il percorso creativo, che è ... -
Anniversari d'arte. I 900 anni della Cattedrale di Parma
Dal 4 dicembre 2005 al 3 dicembre 2006, un anno di celebrazioni per i 900 anni della Cattedrale di Parma: restauri, mostre, concerti, pubblicazioni, approfondimenti, itinerari per penetrare nel cuore ... -
Furti d'arte . Primato al Piemonte
Anche nel 2005 il Piemonte guida la classifica delle regioni più colpite dal fenomeno dei furti d'arte, seguito da Lazio e Lombardia. Negli ultimi 5 anni, i furti ai danni del patrimonio artistico so... -
A Trieste una mostra di manoscritti dedicati a Tommaseo
Nei primi mesi 2006 si aprirà a Trieste una mostra di manoscritti di Tommaseo, che la Provincia si è aggiudicati a un'asta di Christie's. La serie di testi sarà al centro di varie iniziative che l'... -
Concluso il restauro delle vele di Santa Chiara a Ravenna
Sono finiti i lavori di restauro delle vele di Santa Chiara a Ravenna, affrescate da Pietro da Rimini nel '300. Saranno inaugurate domani nel Refettorio del Museo Nazionale dal Comune e la Soprintende... -
Tang. Arte e cultura in Cina prima dell’anno Mille
Per la prima volta in Italia vengono esposti, monograficamente, reperti pertinenti tutti ad un'unica dinastia cinese, quella Tang (618 – 907 dc) la cui storia segna – secondo gli studiosi - il per... -
I colori del fasto
Al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps, l'inedita esposizione dei reperti della 'domus imperiale' rinvenuti nel 2000 durante i lavori per il Giubileo. -
I colori del fasto
Al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps, l'inedita esposizione dei reperti della 'domus imperiale' rinvenuti nel 2000 durante i lavori per il Giubileo. -
ARTAUD, Volti/Labirinti
Omaggio ad una tra le personalità più rivoluzionarie del Novecento. Il PAC dedica un evento multimediale all’artista/poeta/attore e regista teatrale Antonin Artaud. -
Magie d'ambra. Amuleti e gioielli della Basilicata antica
Allestita a Potenza nelle sale del Museo Archeologico Nazionale della Basilicata "Dinu Adamesteanu" la mostra Magie d'ambra. Amuleti e gioielli della Basilicata antica. L'esposizione, organizzata d'i... -
Proroga . Frà Carnevale e gli Artisti del Palazzo di Federico
La mostra è stata prorogata fino a domenica 8 gennaio 2006 (chiuso il lunedì mattina, Natale e Capodanno) per il grande successo riscosso tra i visitatori. Il pubblico degli appassionati, degli amat... -
Dubai . Nuovi edifici per la cultura e per lo spettacolo.
A Dubai verrà costruito un teatro dell'opera e due musei. Il complesso sarà opera dell'architetto Zaha Hadid, irachena che ha vinto il prestigioso premio Pritzker.... -
Luminose geometrie
Fino all'8 gennaio 2006 il Complesso del Vittoriano ospita la mostra antologica di pittura e grafica del maestro Sandro Piacentini. -
Metodi. Progetto di ricerca sulle relazioni arte e società ad Arte Fiera
Si svolgerà a Bologna, dal 27 al 29 gennaio nell'ambito di Arte Fiera, la seconda edizione di “Metodi – Progetto di ricerca sulle relazioni arte e società”. Si tratta di un workshop internazio... -
“DARIO MELLONE. Antologica” presso la Fondazione Stelline
Dal 16 febbraio all’11 marzo 2006, nella Sala del Collezionista della Fondazione Stelline si terrà la mostra “DARIO MELLONE. Antologica”, col patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia... -
Musei Civici di Roma. Aperture e orari durante le festività
In occasione delle festività natalizie il sistema dei MUSEI CIVICI di ROMA(Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo della Civiltà Romana e Planetario, Mercati di Traiano, Museo di Roma, Museo ... -
Le mostre sotto l’albero
Arte.it suggerisce le mostre e i musei da visitare durante il periodo festivo. -
“The sound of music”, appassionatamente al Teatro Sistina
Fino al 15 gennaio, e per la prima volta a Roma, uno dei più famosi musical di Broadway: “The sound of music”, conosciuto col titolo di “Tutti insieme appassionatamente”. Lo spettacolo, prodo... -
Cenacolo di Fuligno : 30mila visitatori per il Perugino
Record di affluenza, oltre trentamila visitatori in due mesi per l'esposizione 'Perugino a Firenze. Qualità e forma di uno stile' al Cenacolo di Fuligno. Dopo periodi di oblio, il Cenacolo ha riapert... -
Yan Pei Ming torna a Roma con una mostra a Edicola Notte
Yan Pei Ming, l’artista cinese, tra i più acclamati nel panorama dell’arte contemporanea internazionale, ritorna a Roma dopo oltre dieci anni di assenza per presentare il suo nuovo lavoro, realiz... -
Cesare Berlingeri in mostra al complesso monumentale di San Giovanni di Catanzaro
Si inaugura il 22 dicembre a Catanzaro, presso il complesso monumentale di San Giovanni, la mostra personale di Cesare Berlingeri. L’esposizione rimarrà aperta dal 22 dicembre 2005 fino al 20 febbr... -
Caneja, l’anima di Castiglia
Anteprima assoluta in Italia per la prima retrospettiva dedicata a Juan Manuel Díaz-Caneja, protagonista e testimone dell’arte europea del Novecento. -
"Stanislao Farri. Il respiro delle nuvole" nella Sala Comunale di Cavriago
Dopo la vasta antologica che Palazzo Magnani ha dedicato a Stanislao Farri (Bibbiano, Reggio Emilia, 1924) nel 2003 - documentata nel catalogo ‘Memorie di luce’, edito da Skira -, il decano dei fo...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti