TUTTE LE NOTIZIE
-
I colori del marmo.La domus del Gianicolo e i suoi marmi
In mostra per la prima volta a Palazzo Altemps, i resti della domus scoperta nel 2000 durante la costruzione della rampa d’accesso al parcheggio sotterraneo del Gianicolo. Gli affreschi di uno degl... -
«Arte in Giusta Misura» alle Scuderie Aldobrandini di Frascati
Continua, con quattro autorevoli rappresentanti dell’arte contemporanea, il ciclo di iniziative del programma DIFFUSAMENTEMUSEO che ha visto realizzati in questi ultimi cinque anni numerosi progetti... -
Il Rinascimento di Palmezzano
I colori limpidi dalla “purezza d’alabastro” delle opere di Palmezzano, in mostra nel Complesso Monumentale di San Domenico di Forlì. -
"Il Settecento a Roma" , visite animate per i più piccoli
La mostra "Il Settecento a Roma", ospitata a Palazzo Venezia, si arricchisce di un’interessante offerta didattica dedicata ai bambini della scuola dell’infanzia: due percorsi animati che raccontan... -
"Non c'e' futuro senza presente" alla Galleria d'Arte San Carlo
Artisti contemporanei e storici a confronto con la lavorazione della ceramica e di opere pittoriche di Eduardo Arroyo,Alfonso Borghi,Valter Boj,Tommaso Cascella,Bruno Ceccobelli,Corneille,Enzo Esposit... -
Progetto INnet: Interaction Design e Nuove Immagini
Dal 15 al 17 dicembre presso la Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate (V.le Milano, 21) il primo appuntamento italiano del “Progetto INnet: rete di punti informativi on e off-line sui nuovi ... -
Racconto, mito, magia
La Galleria di Arte Moderna di Palazzo Forti di Verona ospita le sculture e le installazioni di Alik Cavaliere. Quando arte e vita si fondono tra loro. -
Pietro Annigoni inaugura la Galleria Margutta ArteContemporanea
Un'importante mostra di 25 importanti opere del “pittore dei reali” Pietro Annigoni, ospitata a Catania vede l’affermazione di un nuovo spazio espositivo di grande prestigio, la Galleria Margutt... -
“Cultura Arte Creatività Impresa” presso il centro congressi di Biella
“Cultura Arte Creatività Impresa” significa tradurre in realtà concreta la diffusa consapevolezza che la creatività è la sorgente del nuovo sviluppo per l’intero sistema produttivo. Luned... -
Mostre ed eventi per i 900 anni della Cattedrale di Parma
Dal 4 dicembre 2005 al 3 dicembre 2006, un anno di celebrazioni: restauri, mostre, concerti, pubblicazioni, approfondimenti, itinerari per penetrare nel cuore e nello spirito di uno dei più celebri m... -
Roma scopre un tesoro
Aperti al pubblico i depositi della Galleria Borghese, un museo nel museo con oltre trecento straordinarie opere. -
Montale e Mann. A Sanremo una mostra dedicata ai Nobel
Villa Nobel a Sanremo ospita fino al 30 dicembre una mostra dedicata al poeta Eugenio Montale e allo scrittore Thomas Mann. La rassegna, intitolata 'I Nobel a villa Nobel. Montale e Mann il canto dell... -
Marco Palmezzano. Il Rinascimento nelle Romagne in mostra a Forlì
La prima retrospettiva completa che l’Italia dedichi al grande maestro del Rinascimento sarà allestita dal 4 dicembre 2005 al 30 aprile 2006, a Forlì nei locali riportati alla vita dello storico C... -
"Deserts". Schifano in mostra al Museo Archeologico di Capocolonna
Mario Schifano e il deserto, un binomio che parte dalle origini: il nonno era nato in Libia, Medina, il padre a Sfax, lui ad Homs. Un amore che porta Schifano, pittore astratto, sedotto poi dalla pop ... -
Mostre Apre l'asta fotografica di FSF e Archè
Giovedì primo dicembre, alle ore 20 presso il Chiostro del Bramante in Via della Pace a Roma, sarà aperta l’asta fotografica organizzata dall’Associazione Fotografi Senza Frontiere Onlus (FSF) e... -
Chocolat
Da secoli conosciuto ed apprezzato per le sue proprietà nutritive, per la sua funzione antidepressiva e per la sua capacità di donare buonumore, il cioccolato ora viene utilizzato anche per curare i capelli e per creare delle sculture davvero deliziose -
Chagall. Fiaba e destino al Castello Svevo di Bari
La più prestigiosa sede espositiva barese, il Castello Svevo, sarà teatro a dicembre di due importanti iniziative: la mostra 'CHAGALL. Fiaba e destino' e l’edizione 2005 di SIGNS, una delle più i... -
"La Dolce Crisi". Fotografia contemporanea in Italia A Villa Manin
La prima grande mostra che guarda all'arte contemporanea italiana attraverso la fotografia, un mezzo in Italia spesso marginalizzato e vincolato dalla sua natura tecnica. Quali sono i problemi della... -
“Sul filo dell’acqua” presso il Museo Butti di Viggiù di Varese
Cinque esperienze artistiche differenti, cinque espressività diverse, cinque artisti ed un tema comune: l’acqua. Ignazio Campagna, Massimo Conconi, Emilio Corti, Bruno Fasola e Marco Zanzottera si ... -
Il percorso espositivo
La mostra è strutturata da quattro sezioni cronologiche: “Tra Verismo, Storicismo e Liberty”, “Novecento e oltre”, “L’immediato dopoguerra”, “Fotografia”. -
Arte in Maremma
A Grosseto, una mostra descrive l’attività artistica in Maremma tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. -
Ettore de Conciliis, opere 1979-2005 a Fiano Romano
Dal 3 dicembre 2005 al 28 febbraio 2006, lo Studio-Museo, Raccolta Ettore de Conciliis ospita la mostra Ettore de Conciliis, opere 1979- 2005 a cura di Marina Pizziolo, un doveroso omaggio al “padro... -
URBANA La città in trasformazione. Visioni Prospettiche a Biella
Prosegue URBANA - La Città in trasformazione, la rassegna autunnale che la Città di Biella organizza con l’obiettivo di fornire una serie di elementi di informazione e/o di critica per avvicinarci...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti