TUTTE LE NOTIZIE
-
Candida Hoefer. Fotografie 2004/2005
Dal 5 novembre al Museo di Fotografia Contemporanea sono esposte venti nuove opere di grande formato realizzate dall'artista tedesca che fa parte della ormai internazionalmente nota 'scuola di Duessel... -
Incursioni d'artista di Gabriele Boni alla G.A.M. di Faenza
Incursioni d'artista è un progetto unico, nato su ispirazione Gabriele Boni che ha spinto Gastone Biggi a realizzare nel 2004 una serie di dipinti, denominate incursioni, dove le opere di artisti sto... -
Episodi di pittura argentina
A Milano prima personale italiana di Remo Bianchedi, maestro dell’arte contemporanea argentina, allievo e collaboratore di Joseph Beuys. -
Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia
Inaugura Sabato 3 Dicembre nelle sale espositive dei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia la mostra Radici d'acqua. L'esposizione presenta un progetto di ricerca fotografica a cura di Daniele De ... -
On Danƒe: la danza di Montalvo-Hervieu all'Auditorium
Torna al Romaeuropa Festival la straordinaria compagnia francese Montalvo-Hervieu, con On Danƒe, la sua ultima creazione, che debutta mercoledì 2 novembre all’Auditorium Parco della Musica, in esc... -
Joseph Kosuth alla galleria Vistamare di Pescara
La galleria Vistamare di Pescara presenta una personale dedicata a Joseph Kosuth. L'artista è una figura chiave nella ridefinizione dell’oggetto d’arte, avvenuta durante gli anni sessanta e set... -
Realtà, eros, immaginazione
Domenico Morelli e il suo tempo. Al Castel Sant'Elmo di Napoli una mostra dedicata ad uno dei protagonisti del rinnovamento delle arti della metà dell’800. -
Lucian Freud Museo Correr, superati i 100mila visitatori
La mostra dedicata dal Museo Correr di Venezia all'opera di Lucian Freud ha superato la soglia dei 100 mila visitatori. Un successo confermato quindi anche dal pubblico, dopo il consenso della critica... -
“Zapping”: l’arte di Mimmo Nobile a Piazza Capranica
Difficile interpretare l’opera di Mimmo Nobile. Meglio, come sostiene Luciano Renzi, presidente della Renzi & Partners, “far conoscere e far vedere a più persone possibile l’arte di Mimmo e con... -
Stretch Sculpture nella sede di Merano Arte
Merano Arte presenta per la nuova stagione espositiva la mostra Stretch Sculpture, dedicata agli orientamenti più innovativi della pratica artistica scultoreo-installativa contemporanea presentati ne... -
Roma Vegetable Orchestra al Teatro Palladium
Nove musicisti e diversi chili di verdure saranno i protagonisti di un insolito concerto presentato in prima nazionale da Romaeuropa Festival 2005 in collaborazione con Sensoralia giovedì 27 e venerd... -
Piacenza Nuvole Nude di Alessandro Bersani
La mostra personale del fotografo Alessandro Bersani trova la sua più naturale collocazione nella sala pose dello studio fotografico dove otto cieli e otto nudi dialogano tra luce, ombra e colore. ... -
Torino: Caravaggio, un maestro alla Pinacoteca
In parallelo alla mostra "Caravaggio e l'Europa", allestita a Palazzo Reale, ogni sabato la pinacoteca organizza tre brevi incontri alla scoperta di una delle sue opere più note: La cena in Emmaus di... -
Presente Indicativo alla Galleria DAVICO di Torino
Sin dal titolo si può intuire quale sia lo scopo della galleria Davico con questa mostra: Presente Indicativo. Sono nove gli artisti presentati in collaborazione con la galleria Il Polittico di Roma.... -
Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli
Venerdì 28 ottobre, sarà inaugurata a Castel Sant’Elmo la mostra dedicata ad una personalità di primo piano della vita culturale italiana dell’Ottocento: Domenico Morelli (Napoli 1823 - 1901) o... -
Magico teatro. I fantocci di Maria Signorelli
La Sala Santa Rita ospita le creazioni di Maria Signorelli, la straordinaria artista italiana attiva dalla fine degli anni ’20 ai primi anni ’90. Circa 50 pezzi tra fantocci, riproduzioni di quadr... -
Gauguin e la Bretagna
Gauguin e la Bretagna. Castel Sant'Elmo, Napoli.... -
Wolfsoniana Apre la sede espositiva della collezione Wolfson di Genova
Venerdì 16 dicembre si inaugura la Wolfsoniana, la sede espositiva della Collezione Wolfson di Genova. È in via Serra Gropallo 4, nell’incantevole cornice dei parchi di Nervi,in un edificio proget... -
Una grande mostra fotografica per il centenario dellla FIFA
Per il suo centenario la FIFA in collaborazione con la Duet Asset Management e il leggendario Pelè ha progettato una grande mostra fotografica in cui il mondo dell’arte affianca quello del calcio. ... -
L'alba di un torturatore
Il 'Teatrino Clandestino' presenta in prima nazionale una rappresentazione-esperimento ispirata agli studi dello psicologo Stanley Milgram. -
Storie di Sguardi
Le sale del FORMA di Milano accolgono centoventidue scatti dei più grandi autori di tutti i tempi: da Nadar a Stieglitz, passando per Cartier-Bresson a Newton. -
Pasolini e noi
L’edizione 2005 delle Vetrine alla Calcografia propone la mostra "Pasolini e noi. Relazioni tra arte e cinema". -
L'avventura del colore nuovo
La vicenda straordinaria di due grandi maestri, Gauguin e Van Gogh, raccontata attraverso i capolavori esposti sino al 19 marzo nel Museo di Santa Giulia di Brescia.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito