TUTTE LE NOTIZIE
-
Letizia Fornasieri alla Galleria Arte ed Altro di Gattinara
Dal 22 ottobre al 30 novembre la Galleria Arte ed Altro di Gattinara (VC) offre al pubblico gli ultimi sviluppi della produzione artistica di Letizia Fornasieri, nota pittrice milanese, già ampiament... -
Francesco Balsamo presso la Galleria Ricerca d’Arte di Via Giulia
Sono una festa per gli occhi le bizzarre nature morte di piante carnivore e gli interni di sapore tardo ottocentesco che il catanese Francesco Balsamo esporrà da giovedì 20 ottobre presso la Galleri... -
Nostalgia dell’origine
Alla Fabbrica del Vapore di Milano, una rassegna di giovani artisti propone una riflessione originale sul senso dell’arte visiva. -
PUNZOETESTA, Parole di latta opere ispirate alle poesie di R. Carver
Martedì 25 ottobre 2005 alle ore 18,00 a Roma, presso lo Studio Arte Fuori Centro via Ercole Bombelli 22, si inaugura la personale di PUNZOETESTA, Parole di latta opere ispirate alle poesie di R. Car... -
Dal country al jazz: viaggio attraverso la musica americana al TA MATETE
Dopo le letture da Raymond Carver eseguite dal poeta Davide Rondoni e dall’attore Raoul Grassilli, dopo l’incontro con Franco La Polla sulla letteratura americana contemporanea, e dopo la serata c... -
Un inedito Donatello eccezionalmente esposto a Palazzo Venezia
Un occasione unica per ammirare il bassorilievo recentemente attribuito a Donatello: giovedì 20 e venerdì 21 ottobre sarà, infatti, eccezionalmente esposta nella Sala del Refettorio a Palazzo Ven... -
Roma e il suo Papa
Roma rende omaggio al Suo Papa attraverso una mostra fotografica e documentaria, che tratteggia il forte legame tra il pontefice e la capitale. -
Maxi installazione di Giancarlo Neri al Parco di Monza
La monumentale scultura dell’artista italiano, composta da una sedia alta 10 metri, e da un tavolo alto 7,50 metri e largo 11, verrà donata da Rottapharm alla città di Monza che la collocherà nel... -
Renzo Crociara al Museo di Villa Breda di Padova
Renzo Crociara è uno dei più raffinati artisti del mondo dell’arte contemporanea. Anche il Museo di Villa Breda di Padova ha voluto rendere omaggio a questo grande pittore raccogliendo le sue oper... -
Proroga della mostra di Nanni Balestrini e Goldiechiari alla Galleria VM21
Dato il grande successo di pubblico e critica, la mostra di Nanni Balestrini e Goldiechiari in corso presso la Galleria VM21 viene prorogata fino al 29 ottobre 2005. La doppia personale che ha inaug... -
Brazil
Bologna ospita i colori e gli scenari del Brasile, grazie alla personale allestita a Villa delle Rose dal fotografo californiano Ralph Gibson. -
Wolfgang Laib
Wolfgang Laib. MACRO Museo d'Arte Contemporanea di Roma.... -
Sette paesi europei e dieci siti museali in convegno a Roma
Sette paesi europei e dieci siti museali per un progetto che si propone di creare una rete tra i Musei di Arte Romana presenti nelle capitali delle province dell’Impero. Il giro di boa ci sarà a R... -
Visionari Primitivi Eccentrici nelle sale di Palazzo Loffredo a Potenza
La prestigiosa sede di Palazzo Loffredo a Potenza ospita la mostra Visionari Primitivi Eccentrici curata da Laura Gavioli. Visionari che dal secolo scorso ad oggi hanno privilegiato nella loro ricerc... -
Autunno al Macro
Il MACRO continua la sua programmazione espositiva autunnale con due mostre nella sede di Via Reggio Emilia e una super-collettiva nello spazio al Mattatoio. -
Dalla Collezione
Il Macro presenta la collettiva “Dalla Collezione”, che nelle Sale Panorama porta un’accurata selezione delle opere più significative della collezione permanente del Museo. -
Wolfgang Laib
Wolfgang Laib, classe 1950, dopo essersi laureato in medicina sceglie di abbandonare la professione per seguire i suoi interessi per la religione e il misticismo. -
Cantieri apertiall'Ara Pacis di Roma
La Sovraintendenza del Comune di Roma offre, a partire dal 16 ottobre fino al 19 marzo, l’occasione unica di visitare il complesso museale dell'Ara Pacis, in corso di realizzazione su progetto di Ri... -
Sogni. Visioni tra simbolismo e liberty a Palazzo Asperia di Alessandria
Sogni. Visioni tra simbolismo e liberty è la mostra cheinaugura Palazzo Asperia, la storica sede della Camera di Commercio di Alessandria trasformata, con un rigoroso intervento di restauro, in uno s... -
ARTE IN SERRA di Corrado Damiani, presso Villa Revoltella
Sabato 22 ottobre presentazione della personale di Corrado Damiani ARTE IN SERRA, la serra è quella della Villa Revoltella in via de Marchesetti 37. La Villa, lascito del Barone alla città, domina T... -
Appuntamenti a Torino. La nuova stagione concertistica del Museo Accorsi
Anche quest’anno il Museo Accorsi replica la collaborazione con l’Associazione “Amici Teatro Regio”, offrendo così ai suoi visitatori quattro nuovi appuntamenti concertistici, giovedì 20 ott... -
Vivere l’arte contemporanea
Sabato 15 ottobre prima edizione della Giornata del Contemporaneo: mostre, convegni, incontri. Coinvolti 23 musei pubblici italiani d’arte contemporanea. -
RIFLESSI DIVINI. La cultura del vino in mostra a Castel Sant'Angelo
CASTEL SANT’ANGELO, SALA PAOLINA
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti