TUTTE LE NOTIZIE
-
Firenze invasa dalle mucche
Una mandria di mucche variopinte prenderà d'assalto Firenze. Dal 22 ottobre al 20 gennaio 2006, la città d'arte per eccellenza, ospiterà infatti COWPARADE, originale manifestazione artistica che h... -
La città che sale: Visioni metropolitane d'arte contemporanea
Ventiquattro artisti interpretano la città da prospettive inedite, che indagano aspetti, aree, luoghi metropolitani differenti visti da differenti prospettive. La mostra La città che sale: Visioni ... -
Omaggio a Giulio Turcato alla galleria Mazzoleni Arte Moderna
E' dedicata a uno dei più significativi interpreti dell'astrattismo la mostra Omaggio a Giulio Turcato, che Mazzoleni Arte Moderna inaugura venerdì 7 ottobre 2005. L'esposizione, curata da Alberto... -
Dinamismo + Luce
A Milano, 10 rari lavori su carta di Giacomo Balla appartenuti alla collezione Rothschild, tornano in Italia dopo quasi cinquant’anni. -
Robert Carroll. Grandi opere 1966-1976 della collezione Paglione
Si inaugurerà Venerdì 23 settembre nelle sale del Museo Michetti (MUMI) di Francavilla al Mare (CH), una personale dell'artista americano Robert Carroll che presenta quaranta dipinti degli anni '60 ... -
BLITZ Video-installazione di Ronald Dagonnier
La Galleria A+A, Centro Espositivo Sloveno di Venezia, è lieta di presentare l’anteprima della mostra “BLITZ” dell’artista belga Ronald Dagonnier, a cura di Lino Polegato. La sera del 26 sett... -
Atmospheres : fotografie di Francesco Nonino
In mostra presso la galleria Grazia Neri Atmospheres, una serie di paesaggi in bianco e nero del fotografo friulano Francesco Nonino. Le inquadrature, chiuse alla base da una sottile e dettagliatissim... -
Giorgio Scalco
Giorgio Scalco... -
Un Museo unico al mondo: il MUSEO A come AMBIENTE
Torino dal 2 al 6 ottobre ospita il 3rd WEEC - World Environmental Education Congress, assemblea mondiale sui temi dell’educazione ambientale. Obiettivo primario del Congresso è quello di scambia... -
Il restauro delle opere di Carlo Scarpa al Museo nazionale delle arti del XXI secolo
La DARC (Direzione generale per l’architettura e l’arte contemporanee del Ministero per i Beni e le Attività Culturali) e la Regione del Veneto organizzano per il 19 settembre 2005 presso il MAXX... -
III edizione per A.L.D.O. Attività, Laboratori, Didattica, Orientamenti
Il Comune di Macerata ospiterà nei giorni 22, 23 e 24 settembre 2005 il Salone della Didattica Museale A.L.D.O. (Attività, Laboratori, Didattica, Orientamenti), giunto quest’anno alla sua terza ed... -
Donne
Le donne di Marco Cornini, in mostra presso la galleria Il Polittico di Roma. -
Scultura tra due mondi
Angeli, elfi, Peter Pan, creature con corpo umano e spirito divino, a Milano in una mostra da non perdere. -
Catania Arte Fiera Mostra Mercato d'Arte Contemporanea
La bellissima struttura architettonica del Centro Fieristico Culturale "Le Ciminiere" farà da cornice alla prima fiera mercato di arte contemporanea di Catania. La Fiera offrirà una panoramica sulle... -
Collecchio , echi danteschi e profumo d’autunno
Una mostra di livello internazionale, dedicata al pittore Amos Nattini, apre il fine settimana di “Dolci colline in festa” a Collecchio. Sabato 17 settembre 2005 alle 17 a Villa Soragna, suggestiv... -
6^ edizione Premio Cairo al Palazzo della Permanente di Milano
Scelti i dieci giovani finalisti della sesta edizione del Premio Cairo che dal 12 al 23 ottobre 2005 esporranno le loro opere al Palazzo della Permanente di Milano in occasione della mostra celebrativ... -
Il tratto solenne
A Roma, una retrospettiva dedicata a "Giorgio Scalco", presenta oltre ottanta opere rappresentative dell'intera attività del maestro. -
"Andrea Pazienza". Inaugura a Roma la rassegna antologica.
La mostra più completa mai realizzata su Andrea Pazienza, celebre fumettista, scrittore, pittore, fotografo, ripercorrerà le tappe fondamentali della sua breve ma intensa esistenza e sarà inaugurat... -
Davide Cantoni in mostra alla Galleria Blindarte contemporanea
Davide Cantoni presenta alla Blindarte contemporanea i suoi noti “disegni bruciati” ed i “bianchi” acrilici su tela. Tratti dalle immagini pubblicate sul quotidiano New York Times, i disegni ... -
Ultimi giorni per visitare "Simboli d'Appartenenza" al Vittoriano
Ancora cinque giorni per visitare la mostra "Simboli d'Appartenenza" ospitata nella Gipsoteca, nelle Scalee lato Ara Coeli e nella Sala Militari Internati del Complesso del Vittoriano dal 2 giugno al ... -
Visioni al femminile
Il mondo visto dalle donne. A Roma una rassegna cinematografica disegna l’universo inquieto di straordinarie video maker. -
La città dei Dogi presso il Museo Cantonale d'Arte di Lugano
La mostra La città dei Dogi all’epoca di Canaletto e Tiepolo. Capolavori dell’incisione da una collezione privata propone 150 incisioni selezionate da una collezione privata, straordinaria per co... -
"Alberto Savi - Passaggi 1954/1996" al Complesso Monumentale del Vittoriano
La Mostra "Alberto Savi - Passaggi 1954/1996", dedicata all'artista della nobiltà proletaria, della dignità del lavoro, della pietà profana, sarà inaugurata nell'ambito della Notte Bianca, sabato ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito