TUTTE LE NOTIZIE
-
FAI: 61 lezioni per conoscere l’arte contemporanea
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano - dedica il nuovo ciclo dei “Lunedì dell’Arte” – le lezioni di storia dell’arte che la Fondazione organizza dal 1999 – a “Voler Capire: 61 le... -
Loreto: “La bellezza della Croce”
Si inaugura Sabato 16 luglio 2005 presso il Museo-Pinacoteca della Santa Casa di Loreto la mostra “La bellezza della Croce”, a cura di Floriano Grimaldi e Alfredo Paglione. La rassegna comprende ... -
La figura umana nell´arte dal 1930 ad oggi
La Galleria Arteincornice propone, fino al 23 luglio, la mostra sulla figura umana dal titolo FOLLA IN GALLERIA. Bertini intitola una sua opera del 1976 "La folla". E proprio con questo dipinto, gremi... -
Festival dei Due Mondi
Dal 1°al 17 luglio Spoleto si trasforma in un unico grande palcoscenico con concerti, spettacoli, incontri e mostre. -
Bilingue
'Bilingue' è una mostra processuale, in cui lo spettatore è chiamato ad individuare i motivi che accomunano le opere affiancate per ogni parete della galleria. -
Suoni e Luci al Castello di Duino
Il Castello di Duino che domina da uno sperone roccioso del Carso il Golfo di Trieste, dal 14 luglio, tutti i giovedì e venerdì sera, fino al 26 agosto, diventerà anche il suggestivo palcoscenico d... -
Gino Meloni a cento anni dalla nascita
Milano e Monza ricordano Gino Meloni (1905-1989) a cent’anni dalla nascita. Da giovedì 22 settembre a sabato 12 novembre 2005, Montrasio Arte, nelle sue due sedi di Milano e Monza, organizza un’e... -
Percorsi Artistici in bilico tra immagine e sostanza
Inaugura sabato 9 luglio in varie sedi della Val di Non e giovedì 11 agosto in Valsugana in Trentino, la mostra “CAPO…GIRI. Percorsi Artistici in bilico tra immagine e sostanza”, curata da Madd... -
La MADRE dell’Arte a Napoli
Inaugurato a Napoli, nel monumentale Palazzo Donna Regina, il nuovo museo 'MADRE - Museo d'Arte Donna REgina'. -
Cina. Pittura contemporanea
Cina. Pittura Contemporanea. Palazzo Bricherasio, Torino.... -
Spoleto . 48° Festival dei Due Mondi
Spoleto si trasforma in un unico grande palcoscenico con un preview di altissimo livello con tre spettacoli di cui due in prima assoluta. Si inizia alle ore 18,00 al Teatrino delle Sei con “Carne... -
Biennale di Scultura di Gubbio: “parco di sculture permanente”
Co-promossa e organizzata dal Comune di Gubbio e dalla Provincia di Perugia, con il patrocinio della Regione dell’Umbria, sabato 9 Luglio 2005 presso le sale al piano terreno del Palazzo Ducale si ... -
Bilingue presso la galleria Il Sole Arte Contemporanea
Bilingue è una mostra processuale, in cui lo spettatore è chiamato ad individuare i motivi, formali o concettuali, che accomunano le opere affiancate per ogni parete della galleria. Di volta in volt... -
Il Teatro dell’Arte Capolavori dal Museo Ludwig di Colonia
Questa mostra rappresenta la seconda importante collaborazione di Villa Manin con le principali istituzioni museali del mondo. Villa Manin ospita i capolavori del Museo Ludwig di Colonia, una delle pi... -
Vettor Pisani presenta "Nostalgia. Volo di ritorno"
La mostra "Nostalgia. Volo di ritorno" rappresenta l'apice del percorso di Vettor Pisani. In questa mostra, l'artista torna sull'Isola cui deve le proprie origini e realizza un nuovo viaggio espositiv... -
Obiettivo Cometaal nuovo Planetario di Roma
Comete, asteroidi e stelle cadenti protagonisti al nuovo Planetario di Roma. L’appuntamento è per il 2, 3 e 4 luglio con Obiettivo Cometa, l’evento dedicato ai corpi minori del Sistema Solare in ... -
Arte e gioco a Villa Manin
Il Centro d’arte contemporanea di Villa Manin apre la stagione estiva con due originali esposizioni. -
Chiedi alla polvere
Inaugura presso la Sala Bigari del Comune di Faenza, la terza edizione del progetto “Residenza d’artista 2005" con la mostra “Ask the Dust". -
Artisti e critici “Per Angelo Fabbri”
Per ricordare Angelo Fabbri (Forlì1957-2004) MORENO BONDI insieme a Richard Hess, Massimo Pulini, Adriano Bimbi, Lily Salvo, Velasco Vitali, con Vittorio Sgarbi, Marco di Capua, Arnaldo Romani Brizzi... -
Contenitore di corpi per Vittorio Valente
Un viaggio affascinante attraverso il poiliedrico e panteiforme universo dell'artista genovese che con questa personale pone un punto di riflessione sulla sua poetica artistica. Le sue figure comple... -
A FRIGO l’Italia inquieta di Babette Factory
Quattro giovani autori e un nome collettivo che riporta a un immaginario cinematografico di pasti gaudenti: Babette Factory, ovvero Christian Raimo, Francesco Pacifico, Francesco Longo e Nicola Lagioi... -
Fantasy Art.Ultimi giorni per ammirare 'World of Tolkien'
Ultima settimana per potere ammirare in Italia la più importante mostra di arte fantasy realizzata fino ad ora. World of Tolkien si compone di più di 160 opere grafiche e pittoriche realizzate dagli... -
L’Africa Danza. Fotografie di Mariangela Palmisano
In occasione degli eventi della Città di Torino per l’estate 2005, l’Associazione Culturale Abstracta presenta L’Africa Danza, esposizione fotografica che propone al pubblico gli ultimi lavori ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti