TUTTE LE NOTIZIE
-
"Tesori di Ceramica"
Le ceramiche di Civita Castellana saranno fra le protagoniste a Genova della seconda edizione di "Tesori di Ceramica", la prestigiosa mostra nazionale interamente dedicata a una delle arti che ci hann... -
Premio Internazionale Dedalo Minosse
Il meglio dell’architettura realizzata negli ultimi due anni in 30 Paesi di 5 continenti sarà esposto dal 14 maggio all'11 luglio 2004 all’interno della Basilica Palladiana di Vicenza. Si tratta... -
Concrete
Inaugura sabato 17 aprile presso la galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea di Co-mo, la collettiva “Concrete – L’arte interpreta l’architettura” che riunisce lavori di Ga-briele Basilico... -
Le vie dell’avanguardia
In stretta collaborazione con i Servizi Culturali della Città di Locarno, dal fondo Jacometti, dalla collezione Arp e dagli altri nuclei delle collezioni cittadine sono stati identificati lavo-ri che... -
Il segno come vertigine
Durante la sua vita Alberto Giacometti ha disegnato e scolpito i fantasmi più resistenti ed evocativi della storia dell’arte moderna. Una personale a Budapest raccoglie disegni, sculture ed opere grafiche di quest’artista sempre in bilico tra vertigine ed equilibrio. -
'Sugar in the petrol'
La collettiva 'Sugar in the petrol', allestita presso la Galleria del The British School a Roma dal 6 aprile al 4 giugno, è una delle esposizioni che FotoGrafia dedica all’opera dei fotografi sudaf... -
10 anni 10 voci
A 10 anni dall’elezione di Nelson Mandela alla presidenza del Sud Africa che ha determinato l’inizio della democrazia, l’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente a Roma e l’Ambasciata de... -
Mediterraneo
Nelle sale di Palazzo Braschi grandi fotografi interpretano il tema del viaggio. Dal 7 aprile al 6 giugno 2004 una mostra con circa 85 fotografie della seconda metà dell’Ottocento, nell’ambit... -
Modica. Piero e altri enigmi
Un’importante retrospettiva del grande Maestro siciliano Giuseppe Modica si inaugura venerdì 16 aprile alle ore 18 presso la sala Sant’Ignazio del Museo Civico d’Arte Moderna e Contemporanea di... -
Il gioiello nell'arte italiana
Al Museo del Corso in Roma, viene ricostruito l’intero panorama del gioiello d’artista in Italia, con la mostra Ori d’artista. Il gioiello nell’arte italiana 1900-2004 -
Carlo Giorgio Titz al Museo Revoltella
Sabato 3 aprile alle ore 18.00, nella sala auditorium del Museo Revoltella, sarà inaugurata la mostra dedicata a Carlo Giorgio Titz (1928-1958), uno dei personaggi più originali della scena artistic... -
Nuovo sito per la Centrale Montemartini
Il sito ufficiale del Museo della Centrale Montemartini - www.centralemontemartini.org - viene presentato dalla Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma. Le nuove pagine Internet della Ce... -
Quasi tutto
Dal 6 aprile al 18 luglio 2004 la GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo ospiterà la mostra Alighiero Boetti. Quasi tutto , dedicata ad uno degli artisti più influenti del second... -
Visioni marine
Dagli abissi emergono animali mai visti in finissime incisioni, antiche e contemporanee, bestiari marini nati dallo studio scientifico e dall’immaginazione artistica saranno in mostra in un doppio e... -
Nuove opere per 'Ukiyoe'
210 nuove opere provenienti da tutto il mondo stanno per arrivare a Palazzo Reale e sostituiranno una parte della mostra 'Ukiyoe'. Il mondo fluttuante. A causa della delicatezza e della fragilità dei... -
Dura Bellezza
Dal 2 aprile tradizionale appuntamento ai Mercati di Traiano, con la terza edizione di FotoGrafia - festival internazionale di Roma. -
Bambini nel Tempo
A Mantova presso le Fruttiere di Palazzo Te, dal 7 maggio al 4 luglio, la mostra 'Bambini nel Tempo'. Curata da Sergio Risaliti e da Michela Scolaro, la mostra affronta, con più di 200 opere dei gran... -
“Sub anime”
Si intitola “Sub anime” la mostra di Stefano Bombardieri, Tiziano Colombo e Severino Del Bono dal 7 al 30 maggio nello spazio di Area Imprinting – Architettura & Urbanistica srl, in Via Bellini ... -
Centenario della nascita di Pablo Neruda
Il 12 luglio 2004 ricorre il centenario della nascita del grande poeta cileno Pablo Neruda e questa ricorrenza sarà celebrata non solo nella sua patria, ma in tutto il mondo. La sua poesia e la sua v... -
Incontri di poesia alle Papesse
Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea prosegue con crescente interesse di pubblico le proprie incursioni in altri campi della cultura contemporanea – non soltanto arte visiva – proponend... -
Perugino, il divin pittore
Già 30.000 i visitatori delle mostre peruginesche. Il successo dell’evento spinge il Principe Torlonia a lasciare il Polittico Albani Torlonia esposto alla Galleria Nazionale dell’Umbria per alt... -
Il clown della contemporaneità
L’artista che si rappresenta come clown, quasi a richiedere un'attenzione negata. A Parigi “La Grande Parade – Portrait de l’artiste en clown”, in corso presso la Galerie nationales du Grand Palais fino al 31 maggio, presenta gli artisti/pagliacci più illustri. -
Riccardo Licata
Il 20 Aprile p.v. alle 17.00 presso la Galleria Faleria di Roma, verrà inaugurata la mostra personale dell’artista contemporaneo Riccardo Licata. Si tratta della prima data romana del suo nutrito ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti