TUTTE LE NOTIZIE
-
Amici di Bam
Sabato 21 febbraio 2004, alle ore 20, presso la Sala Trevi di Palazzo Fontana di Trevi, saranno proiettati il celebre film di Vialerio Zurlini 'Il deserto dei Tartari' (1976) tratto dall’omonimo rom... -
Inarrestabile Rauschenberg!
A Ferrara nel Palazzo dei Diamanti Arte, dal 29 febbraio una mostra dedicata a Robert Rauschenberg. Prima retrospettiva dedicata in Italia ad una delle stelle dell’arte contemporanea. -
Joseph Beuys
Dopo la mostra del Viaggio dell’uomo immobile, il Museo d’arte contemporanea di Villa Croce prosegue la sua attività con un’altra esposizione di respiro internazionale rendendo omaggio a Joseph... -
'Suono Sensibile'
Sabato 28 febbraio 2004 presso lo spazio TA MATETE - Art’èRagazzi di Milano si apre 'Suono Sensibile': una rassegna di laboratori, proposte editoriali, eventi tutti dedicati ad ARTE E MUSICA: alla ... -
“In alto, arte sui ponteggi”
Il 18 febbraio 2004 ore 18,00 presso Sagrestia del Bramante in Via Caradosso, 1 a Milano, Carla Di Francesco, Soprintendente Regionale per i Beni e le Attività Culturali e Stefano Arienti presentano ... -
I fasti del Barocco
A Roma presso le Scuderie del Quirinale una mostra spettacolare celebra i fasti del Barocco. Oltre 170 capolavori provenienti da 77 enti prestatori tra musei italiani ed esteri e collezioni pubbliche e private. -
PIRO/TENIA
S’intitola PIRO/TENIA la nuova proposta della galleria Altern’Art di Monfalcone (Go): dopo il successo della mostra fotografica di Elisa, proseguono le iniziative del nuovissimo spazio espositivo ... -
Anton Van Dyck. Riflessi Italiani
Apre il 19 febbraio 2004 a Palazzo Reale di Milano la mostra Anton Van Dyck. Riflessi Italiani. La splendida Sala delle Cariatidi dello storico palazzo, farà da cornice all’appuntamento artistico. ... -
L’incanto della pittura
La Casa del Mantenga in Mantova festeggia i suo 30 anni di attività espositiva con la mostra L’incanto della pittura. L’esposizione intende documentare gli aspetti fondamentali della ricerca pitt... -
Cesare Andreoni a Milano
In occasione del centenario della nascita di Cesare Andreoni, presso la sede centrale della Banca Popolare di Milano in mostra fino al 2 maggio 2004, le opere dell’artista futurista milanese. Il per... -
Perugino il divin pittore
Perugino. Il Divin Pittore.... -
Ukiyoe
Il mondo fluttuante. Ukiyoe. Milano, Palazzo Reale... -
Gaspare Traversi
Napoletani del ‘700 tra miseria e nobiltà. Gaspare Traversi. Castel Sant’Elmo, Napoli.... -
Hiroshi Sugimoto
Hiroshi Sugimoto. Museo di Capodimonte, Napoli.... -
Barcellona, non solo estate
Barcellona, un sogno per tutte le stagioni, una città che offre al visitatore scenari stupendi e luoghi incantevoli in cui trascorrere dei momenti indimenticabili. E poi si respira l’arte con la mostra ”The European Sauvage”. -
Il selvaggio europeo
Un’esposizione particolarissima presso il Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona: “L’europeo selvaggio” propone le rappresentazioni iconografiche delle creature selvagge e mostruose attraverso il genio dei più grandi maestri dell’arte. -
Ritratti della famiglia Bonaparte
Le sale del Museo Napoleonico ospiteranno dal 21 febbraio al 25 aprile due mostre ben distinte ma legate dal filo conduttore della ritrattistica: “Jean Baptiste Wicar. Ritratti della famiglia Bonap... -
Lucio Ranucci
In mostra a Catania dal 28 febbraio al 14 marzo 2004 presso l’Artesia - Galleria d'Arte inaugura sabato 28 febbraio 2004 la mostra "Lucio Ranucci. 1999-2003". Dopo il grande successo della collettiv... -
La Parigi di Montparnasse
La Farsettiarte di Milano conclude il ciclo delle mostre dedicate agli artisti che hanno vissuto e lavorato a Parigi nei primi anni del XX secolo con una esposizione di opere di Soutine , Kisling, Utr... -
L’Umbria del Perugino
L’Umbria rende omaggio ad uno dei suoi più illustri protagonisti: il Perugino, uno tra i maggiori esponenti dell’arte rinascimentale italiana. -
Orizzonti aperti
'Orizzonti aperti. Da Felice Casorati a Vanessa Beecroft' è il titolo della mostra che sarà inaugurata a Palazzo Forti il prossimo 26 febbraio. Si tratta di un excursus attraverso le opere della co... -
Dal Marco Polo alla Cina
Con l’occasione del Carnevale 2004, Venezia e il suo aeroporto incontrano realmente la Cina, attraverso una mostra piena di fascino dal titolo 'DAL MARCO POLO ALLA CINA. Trent’anni di scatti tra s... -
La Bibbia di Marc Chagall
Presso le sale di Villa Ponce de Leon, a Gavirate (Varese), dal 7 marzo al 12 aprile 2004, saranno esposte le tavole di uno dei più importanti maestri dell’incisione moderna. La mostra presenterà,...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco