TUTTE LE NOTIZIE
-
Cattedrale
Sabato 13 marzo, alle ore 18.30, la Otto Gallery Arte Contemporanea di Bologna, inaugura la mostra personale di Piero Pizzi Cannella: Cattedrale. E’ il terzo appuntamento espositivo dell’artista ... -
Portfolio
Nella Galleria Sottopasso della Stua ( Largo Europa) la sesta edizione di “Portfolio - Giovane Fotografia in Italia”. La mostra è promossa dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giov... -
Katarzyna Kozyra
La prima personale italiana di Katarzyna Kozyra si inaugura il 20 febbraio, alle 18.00, presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento, per restare aperta fino al 30 maggio 2004. Apprezzata... -
LAB_02
LAB_02 è il secondo appuntamento con un progetto, promosso dall’ Accademia di S. Luca di Roma, che si confronta con le attuali tendenze ad un coinvolgimento dell’arte nel tessuto della città. -
Mostra del Libro Antico.
Dall’ 11 al 14 marzo 2004, presso il Palazzo della Permanente a Milano la Mostra del Libro Antico. Col patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia e del Comune di Milano, sessanta espositor... -
Piero Dorazio. Retrospettiva
La Pinacoteca Casa Rusca di Locarno ospiterà a partire dal 22 febbraio una mostra retrospettiva dedicata a Piero Dorazio, forse la rassegna più puntuale nell’affrontare storicamente la creatività... -
I poeti in galleria
La Galleria d’arte Officina 14 presenta venerdì 20 febbraio alle 18.30 il secondo appuntamento con “I poeti in galleria”, 6 incontri con altrettanti autori che recitano i propri versi fra i qua... -
Amici di Bam
Sabato 21 febbraio 2004, alle ore 20, presso la Sala Trevi di Palazzo Fontana di Trevi, saranno proiettati il celebre film di Vialerio Zurlini 'Il deserto dei Tartari' (1976) tratto dall’omonimo rom... -
Inarrestabile Rauschenberg!
A Ferrara nel Palazzo dei Diamanti Arte, dal 29 febbraio una mostra dedicata a Robert Rauschenberg. Prima retrospettiva dedicata in Italia ad una delle stelle dell’arte contemporanea. -
Joseph Beuys
Dopo la mostra del Viaggio dell’uomo immobile, il Museo d’arte contemporanea di Villa Croce prosegue la sua attività con un’altra esposizione di respiro internazionale rendendo omaggio a Joseph... -
'Suono Sensibile'
Sabato 28 febbraio 2004 presso lo spazio TA MATETE - Art’èRagazzi di Milano si apre 'Suono Sensibile': una rassegna di laboratori, proposte editoriali, eventi tutti dedicati ad ARTE E MUSICA: alla ... -
“In alto, arte sui ponteggi”
Il 18 febbraio 2004 ore 18,00 presso Sagrestia del Bramante in Via Caradosso, 1 a Milano, Carla Di Francesco, Soprintendente Regionale per i Beni e le Attività Culturali e Stefano Arienti presentano ... -
I fasti del Barocco
A Roma presso le Scuderie del Quirinale una mostra spettacolare celebra i fasti del Barocco. Oltre 170 capolavori provenienti da 77 enti prestatori tra musei italiani ed esteri e collezioni pubbliche e private. -
PIRO/TENIA
S’intitola PIRO/TENIA la nuova proposta della galleria Altern’Art di Monfalcone (Go): dopo il successo della mostra fotografica di Elisa, proseguono le iniziative del nuovissimo spazio espositivo ... -
Anton Van Dyck. Riflessi Italiani
Apre il 19 febbraio 2004 a Palazzo Reale di Milano la mostra Anton Van Dyck. Riflessi Italiani. La splendida Sala delle Cariatidi dello storico palazzo, farà da cornice all’appuntamento artistico. ... -
L’incanto della pittura
La Casa del Mantenga in Mantova festeggia i suo 30 anni di attività espositiva con la mostra L’incanto della pittura. L’esposizione intende documentare gli aspetti fondamentali della ricerca pitt... -
Cesare Andreoni a Milano
In occasione del centenario della nascita di Cesare Andreoni, presso la sede centrale della Banca Popolare di Milano in mostra fino al 2 maggio 2004, le opere dell’artista futurista milanese. Il per... -
Perugino il divin pittore
Perugino. Il Divin Pittore.... -
Ukiyoe
Il mondo fluttuante. Ukiyoe. Milano, Palazzo Reale... -
Gaspare Traversi
Napoletani del ‘700 tra miseria e nobiltà. Gaspare Traversi. Castel Sant’Elmo, Napoli.... -
Hiroshi Sugimoto
Hiroshi Sugimoto. Museo di Capodimonte, Napoli.... -
Barcellona, non solo estate
Barcellona, un sogno per tutte le stagioni, una città che offre al visitatore scenari stupendi e luoghi incantevoli in cui trascorrere dei momenti indimenticabili. E poi si respira l’arte con la mostra ”The European Sauvage”. -
Il selvaggio europeo
Un’esposizione particolarissima presso il Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona: “L’europeo selvaggio” propone le rappresentazioni iconografiche delle creature selvagge e mostruose attraverso il genio dei più grandi maestri dell’arte.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti