TUTTE LE NOTIZIE
-
Art Highlights al MACRO
Al Museo d’Arte Contemporanea di Roma venerdì 23 gennaio alle ore 18,30 incontro con Alfredo Jaar nella sala conferenze del museo. La prima edizione della serie di conferenze Art Highlights, si era... -
Incontro con Attilio Pavin
Nella Galleria Sottopasso della Stua di Padova, in occasione della mostra Street Jazz, stasera 22 gennaio alle 21,00 avrà luogo un incontro con il fotografo Attilio Pavin. Le immagini in mostra sono ... -
Nick Cave - "E l’asina vide l’angelo"
Per Cave "E l'asina vide l'angelo" è una prova fortemente voluta - unica e senza seguiti. Il Cave del romanzo è proprio quello delle canzoni, anche nel ritmo, e nel disordine dello stile. Che passa dal selvatico all’inquadrato e pulitino, in accostamenti anche kitch, ma efficaci. -
UNIDEE IN RESIDENCE 2004
Il campus della creatività da Cittadellarte - Fondazione Pistoletto e dai giovani artisti (ex-residenti Unidee) sarà presentato a Bologna, all’interno della prossima edizione di Arte Fiera. Un'es... -
“PIN UP”
Alla FastWeb Foyer di Milano “PIN UP” di Camilla Donzella presenta dodici volti femminili per accompagnare i dodici mesi dell’anno. Dodici giovani donne che, complici dell’autrice, si calano... -
L’arte di domani
La Quadriennale, torna in una veste inconsueta rispetto alle precedenti edizioni. Il XIV° appuntamento esce per la prima volta dai confini di Roma per tracciare un itinerario espositivo toccherà prima a Napoli, poi a Torino e infine la capitale. -
Un anfiteatro per la pace a Caserta
Fino al 20 febbraio 2004 in piazza Dante a Caserta gli artisti Carla Accardi, Arcangelo, Angelo Bellobono, Elisabetta Benassi, Dafni&Papadatos, Gianni Dessi, Francesco Impellizzeri, Jannis Kounellis,... -
Prorogata l’installazione di Fresu
È stata prorogata l’esposizione dell’installazione dell'artista Ignazio Fresu nel foyer del Teatro di Rifredi a Firenze. Costituita da imballi di polistirolo dall'aspetto di reperti archeo-indust... -
Le déjeuner sur l’herbe
La Fondazione Palazzo Bricherasio di Torino in occasione della mostra L’impressionismo di Armand Guillaumin organizza l’evento Le déjeuner sur l’herbe, raccontato da Guy de Maupassant e girato ... -
ARTE FIERA 2004
ARTE FIERA 2004, fiera internazionale d’arte contemporanea, si presenta al pubblico di collezionisti, artisti, critici e appassionati d’arte moderna e contemporanea, con una serie di importanti novità. -
'One way'
Due storie che, anche se a distanza di quasi un secolo, raccontano attraverso le tavole di un fumetto la stessa cosa, e cioe' i problemi tipici di coloro che emigrano: saranno esposte dal 19 al 31 gen... -
'Antonello inedito'
Dal 18 gennaio arriva a Palermo l' 'Antonello inedito', acquistato dall' assessorato regionale dei Beni Culturali da Christie' s per il Museo Regionale di Messina. L' evento si inserisce nel programma... -
ARTE FIERA 2004
ARTE FIERA 2004, fiera internazionale d'arte contemporanea – a Bologna dal 22 al 26 gennaio 2004 – si presenta al pubblico di collezionisti, artisti, critici e appassionati d'arte moderna e contem... -
The Balkans
Una manifestazione sempre più rivolta alla scena artistica internazionale ARTE FIERA, ponte ideale con le realtà più vivaci, osservatorio privilegiato della creatività artistica mondiale. Gli art... -
Fiestas in Spagna
Un paese dove le tradizioni si sposano con l’animata vita notturna che contraddistingue tutte le città spagnole. La Spagna è natura, arte e cultura, che si toccano quasi con mano da Madrid a Barcellona, da Siviglia a Bilbao. -
Dubuffet a Bilbao
Con la presentazione di un’ampia selezione di opere di Jean Dubuffet, il Guggenheim Museum Bilbao continua il viaggio nell’arte del XX secolo, attingendo alle proprie collezioni. -
L'arte di Patti Smith
“The Art of Patti Smith” questo il progetto, in programma a Ferrara presso il Padiglione d'arte moderna e contemporanea dal 20 marzo al 16 maggio 2004, prevede, in esclusiva per l’Italia, la mos... -
Robert Rauschenberg
Dal 29 febbraio al 6 giugno 2004 a Ferrara,nelle sale del Palazzo dei Diamanti, una mostra dedicata a Robert Rauschenberg, uno dei maggiori artisti contemporanei, la cui opera ha segnato indelebilment... -
“NOBU AT ELBA”,
In un grande capannone sta prendendo forma l’opera “più pazzesca” di Giovanni Frangi. L’artista milanese sta attualmente realizzando la seconda tela delle quattro che andranno a comporre “N... -
Cenni Biografici
Gaspare Traversi nasce nel 1722 da una modesta e numerosa famiglia. Nessuna notizia, infatti, sulla sua formazione è riportata nelle cronache del tempo, né nelle opere dello scrittore Bernardo De Dominici, biografo dei pittori napoletani. -
Gaspare Traversi fra miseria e nobiltà
Prima grande retrospettiva al Castel Sant’Elmo di Napoli e in Italia per Gaspare Traversi, uno dei protagonisti più affascinanti del Settecento napoletano, anche se quasi del tutto sconosciuto al grande pubblico. -
La rissa
Fra i dipinti di genere, ovvero le rappresentazioni su tela di scene di vita quotidiana, il più interessante per essenzialità di schema compositivo è sicuramente il dipinto La rissa. -
La misura di quasi tutte le cose
Palazzo delle Papesse Centro Arte Contemporanea riapre l’attività espositiva, dopo la chiusura per lavori di manutenzione straordinaria, con una doppia personale di Carlos Garaicoa e Jaume Plensa e...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco