TUTTE LE NOTIZIE
-
Arte all’Arte 7 a Siena
Per la prima volta gli spazi di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea, ospitano parte della rassegna itinerante che rappresenta una delle iniziative più originali del panorama artistico contemporaneo. -
Un tesoro di suoni. Vittorio Corsini per Caveau
Dopo il primo appuntamento con Studio Azzurro, il ciclo espositivo “Caveau” di Palazzo delle Papesse - Centro Arte Contemporanea ospita “Alleluja”, l’installazione luminosa e sonora di Vittorio Corsini. -
La "Celeste Galeria" diventa documentario
La mostra 'Celeste Galeria', allestita a Mantova e dedicata ai fasti della famiglia Gonzaga, diventa un documentario. Stream presenterà - su 'Cult Network Italia' - venerdì, alle 21, il filmato 'Gon... -
Un nuovo museo di arte contemporanea a Roma
Un nuovo museo di arte contemporanea per la città di Roma: il MACRO. MACRO, 10.000 metri quadri di nuovi spazi, più 6.400 metri quadri di parcheggio, progettati sull’area dell’Ex Birrer... -
"La lunga strada"
Dal 10 ottobre sarà inaugurata a Bolzano "U baro drom - La lunga strada", una mostra che l'assessorato alla cultura del Comune di Bolzano, ufficio beni culturali, ha organizzato con il preciso intent... -
Mimmo Rotella a Palermo
La galleria Prati di Palermo dedica una mostra a Mimmo Rotella. Una rassegna che sottolinea la ricerca intrapresa dal controverso artista negli '60, culminata nei "decollages".... -
Una piazza romana per Giulio Carlo Argan
Roma dedica una piazza a Giulio Carlo Argan, ex sindaco della capitale e storico dell'arte. Lo ha annunciato in Campidoglio Walter Veltroni, primo cittadino di Roma e ex ministro per i beni e le attiv... -
La Estorick Collection in mostra a Genova
Palazzo Ducale presenta, per la prima volta in Italia , la Estorick Collection of Modern Italian Art. Oltre 100 capolavori della pittura futurista e dell'arte moderna italiana provenienti dalla straor... -
Vendemmia tra gli scavi di Pompei
Vendemmia negli Scavi di Pompei, con le stesse tecniche di coltura di 2000 anni fa, sotto gli occhi dei visitatori. Parte la raccolta 2002 dei vitigni che la Soprintendenza ha affidato all' azienda ca... -
Incontro ravvicinato con Rembrandt
Negli spazi delle Scuderie del Quirinale di Roma, fino al 6 gennaio: “Rembrandt. Dipinti, incisioni e riflessi sul ‘600 e ‘700 italiano”, una mostra straordinaria dedicata al genio del grande maestro. -
Cenni biografici
Nato a Leida nel 1606, ottavo figlio di un mugnaio, Rembrandt van Rijn, il più grande pittore d’Olanda e tra i più grandi di tutti i tempi ha consegnato ai posteri la migliore delle biografie. -
Il percorso della mostra
Il percorso della mostra è organizzato in modo da seguire cronologicamente l’arte grafica di Rembrandt. -
Informazioni utili
NEXT Mostra Internazionale di Architettura Venezia, Arsenale (Corderie, Artiglierie e Isolotto),Giardini di Castello Fino al 3 novembre 2002 Orario: tutti i giorni dalle 10 alle 18 -
Le torri del 21°secolo
Negli spazi dell’Arsenale l’attenzione è richiamata dalla sezione dedicata alle torri e ai grattacieli, molti i progetti e le idee concepiti sia dai grandi dell’architettura sia da nuovi talenti. -
A Venezia, il futuro dello spazio
Un percorso articolato in ben centoquaranta progetti realizzati sia da architetti affermati sia da giovani emergenti, a Venezia Next la Biennale di Architettura ci racconta gli sviluppi e le idee del futuro dell’architettura mondiale. -
Alla scoperta dell'Italia
I principali monumenti italiani: la Torre di Pisa, il Colosseo, Venezia e il Duomo di Milano sono i soggetti preferiti dei bambini giapponesi, nei loro disegni dedicati all'Italia. Gli 'Etegami', cart... -
"Shopping"
"I shop therefore I am" (Acquisto quindi sono): l'americana Barbara Kruger raccoglie l'eredità della Pop Art proseguendone la ricerca. "Shopping" la singolare esposizione curata da Max Hollein, diret... -
I Mercati del marmo
Fino al 19 gennaio i Mercati di Traiano ospitano “I marmi colorati della Roma imperiale”, una selezione di sculture di età imperiale realizzate nel prezioso materiale. L’iniziativa si avvale della direzione scientifica di Marilda De Nuccio e delle competenze di una qualificata équipe di tecnici, archeologi e storici dell’arte. -
Pinocchio a New York
Nella sede dell'Istituto Italiano di Cultura a New York, il 10 ottobre, vigilia dell'uscita del film di Benigni, sarà allestita la mostra "Pinocchio intorno al mondo" che accompagnerà le manifestazi... -
La bellezza ideale secondo Michelangelo
Allestita ai piedi del David, la mostra fiorentina “Venere e Amore” svela per la prima volta in assoluto il nuovo ideale di bellezza femminile che Michelangelo sviluppò nel tempo, consegnando alla storia inestimabili capolavori. -
David Hockney a Roma
Le cinque serie di acqueforti e acquetinte di David Hockney provenienti dalla collezione di stampe del British Council, eseguite dall'artista di origine britannica tra il 1961 e il 1977, saranno espos... -
I fasti dei Borgia
I fasti del casato dei Borgia, rivivranno tra splendori ed orrori nella mostra di Palazzo Ruspoli, dal 3 ottobre al 23 febbraio. Organizzata dalla Fondazione Memmo in collaborazione con la città di V... -
La scomparsa di Tadini
Emilio Tadini era nato a Milano nel 1927. Dopo la laurea in Lettere, si distinse immediatamente fra le voci più vive ed originali nel dibattito culturale del dopoguerra. Nella pittura sviluppò un l...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti