TUTTE LE NOTIZIE
-
"Fiori d'ombra" al Sole
La mostra Fiori d'ombra di Alessandro Nocentini -
Massimiliano Bedini espone da "Anticaja & Petrella"
La mostra di Massimiliano Bedini alla galleria Anticaja & Petrella -
Mathias Klotz e Bernard Khoury
Mathias Klotz ha vinto il premio giovani con il progetto per il Colegio Altamira nella periferia di Santiago del Cile, mentre Bernard Khoury, architetto libanese, si è aggiudicato la menzione d'onore della Giuria. -
Cenni biografici
Nato a Fumel nel 1945, laureato nel 1971 e cofondatore nel ’76 del movimento “Mars 1976”, Jean Nouvel è oggi il più famoso architetto transalpino. -
ISTITUTO DEL MONDO ARABO
Nel dicembre del 1987 apre le porte a Parigi l’Institut du Monde Arabe progettato da Jean Nouvel, Pierre Soria, Gilbert Lezénés e Architecture Studio. -
Gioca l'arte
La manifestazione Gioca l’Arte della Disney a Roma -
Americani a Roma
Alla mostra, la prima nel suo genere a Roma, sono presenti numerosi artisti della scuola di New York, americani per nascita o per scelta, con i loro capolavori maggiori realizzati tra il 1960 e il 1980. -
Le collezioni Ludwig
La coppia di imprenditori tedeschi Peter e Irene Ludwig divenne famosa in tutto il mondo per lo sfrenato e irrefrenabile amore per l’arte, un hobby che ha sostenuto una delle maggiori collezioni d’arte internazionale. -
Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica
Appia Antica corsi di pittura -
Archeologia: Pyrgos, a Cipro, distrutta da un terremoto
scavi archeologici a Cipro -
Asta record da Christie's
Asta record da Christie's New York -
Giò Ponti e il Decò
Giò Ponti in mostra a Milano -
Scultori e pittori a confronto
L’impresa decorativa più imponente promossa da Papa Albani fu senza dubbio il ripristino della navata centrale di San Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma, fondata dall’imperatore Costantino nel 315 d.C. -
La ristrutturazione di San Clemente
La seconda impresa pittorica degli anni del pontificato di Papa Albani è quella di San Clemente. -
Futurismo che passione!
mostra Futurismo a Roma -
Stampatori-editori d’arte a Roma
L’Accademia di San Luca ospita, fino al 15 dicembre, una mostra di grande interesse dedicata all’attività dei Bulla, una famiglia franco-elvetica di stampatori-editori d’arte. -
Grande personale di Baj a Roma
Mostra a Roma di Enrico Baj -
Passaggio in Liguria: Kandisky e altri russi
Rassehan artisti russi a Genova -
Espressionismo tedesco a Torino
mostra espressionismo tedesco a Torino -
...in figlia
Artemisia Gentileschi nasce a Roma l’8 luglio del 1593 da Orazio Gentileschi e Prudenza Montoni. -
Di padre...
Orazio Gentileschi nasce nel 1563 a Pisa: il padre, Giovanni Battista Lomi, è un orefice di origine fiorentina. -
Vektor al Museo d'arte moderna e contemporanea di Bolzano
Il progetto Vektor -
Tra plexiglas e colori
L’artista francese presenta, per la prima volta a Roma, una mostra personale di lavori, "Frammenti di spazi" realizzati durante il suo stage ad Hong Kong.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu