TUTTE LE NOTIZIE
-
Nuove regole per l'accesso alla Cappella degli Scrovegni a Padova
Le nuove norme di accesso alla Cappella degli Scrovegni a Padova -
Colori della musica
Per la prima volta la pittura incontra la musica animando le tele dei grandi maestri di sonorità raffinate -
Il pittore dell'incanto
Shafik fa parte di una singolare accolita di artisti chiamati Magnetisti, il suo stile unico racconta attraverso il segno astratto mondi favolosi e metastorici. -
Botto e Bruno
L'installazione fotografica di Gianfranco Botto e Roberta Bruno -
Il restauro della Fornarina
Il restauro del ritratto della Fornarina di Raffaello -
25 artisti da 15 paesi per festeggiare La Valletta Capitale della Cultura
Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac... - Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac...
- Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac...
- Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac...
- Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac...
- Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac...
- Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac...
- Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac...
-
Arte on the road
Costa meno di quanto si potrebbe immaginare muovere le opere d’arte. In occasione di una esposizione a Palazzo Ruspoli, far arrivare le "Tre Grazie" del Canova dall’Hermitage di San Pietroburgo, costò all’incirca 400 milioni, per il solo trasporto: Helsinki, Lubecca, Roma il percorso -
Cordio e gli altri
Una cosa è certa dopo l’incontro con questa artista, con le sue opere è difficile sottrarsi all’emozione, alla curiosità, alla piacevolezza. -
Le mie "Mille e una notte" nella citta' di Keren
Consiglierei al turista di recarsi subito a Keren. Una città che dista 90 chilometri da Asmara ed è su un altopiano di 900 metri. E’ una cittadina mussulmana ricchissima di colori. Le donne sono vestite di abiti variopinti e c'è un bellissimo mercato dei cammelli. -
Una vita importante
Sono nato a Santa Ninfa, in Sicilia, il 10 luglio 1937. A dieci anni ho iniziato la mia formazione artistica frequentando le botteghe artigiane di scultori - scalpellini. -
Paul Klee a Bologna
La mostra di Paul Klee a Bologna -
Venezia: Beni Culturali
Il convegno sui beni culturali a Venezia -
A Parigi campane in mostra
La mostra La voce del Dragone a Parigi -
GUERRIERO DELLA COMUNICAZIONE
Forse Oliviero Toscani è solo un bravo fotografo. O forse invece è davvero quel guru della comunicazione, il rivoluzionario guerriero dell’immagine che è quotidianamente osannato e criticato, censurato e adulato da giornali, televisioni, imprese e uomini d’affari. -
Biografia di Josep Maria Subirachs
Alcuni cenni sulla vita dello scultore catalano -
Itinerario della mostra
Breve percorso per le sale di Palazzo Ruspoli a Roma tra sfingi, statue, e gioielli. Per scoprire il vero volto di Cleopatra
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu