TUTTE LE NOTIZIE
-
Siena sotterranea
La radiografia del sottosuolo di Siena -
Arte indiana dal XIX al XXI secolo
La mostra La casa del corpo, la casa dell' anima -
Henri Cartier-Bresson in mostra a Milano
La mostra fotografica dedicata a Henri Cartier-Bresson -
Tempi duri per i musei francesi
La perdita di una scultura al Museo d'arte contemporanea Georges Pompidou -
A Bologna, alla fiera dell'arte contemporanea
La fiera Arte Fiera a Bologna -
Riaperte le Terme di Diocleziano
La riapertura delle Terme di Diocleziano -
Louvre: minaccia bomba
La minaccia di una bomba al Louvre -
Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni
In Italia nel passato la figura del direttore incaricata dal soprintendente, veniva ad identificare tutte le figure anche quella del responsabile di settore. -
Viaggio nell'arte italiana del Novecento
“Novecento. Arte e Storia in Italia” alle scuderie Papali al Quirinale e ai Mercati di Traiano (dal 30 dicembre 2000 al 1 aprile 2001, a cura di Maurizio Calvesi e Paul Ginsborg). -
"Annunciazione"
L’artista inscena l’annuncio a Maria in uno spazio intimo e domestico,dove l’ordine degli oggetti personali serve a rimarcare il contrasto tra il quieto scorrere dell’esistenza della giovanissima donna e lo sconvolgimento prodotto dall’apparizione angelica. -
Lorenzo Lotto, vagabondo per forza
Lorenzo Lotto nasce a Venezia intorno al 1480, quando la città lagunare vive un periodo di grande fervore economico e il principe di tutti i pittori, omaggiato dalle più alte cariche dello stato, è Giovanni Bellini. -
La passione di un collezionista
Per costruire la villa, il Cardinale Borghese, si avvalse dell'operato di Flaminio Ponzio e del suo allievo Vasanzio. La villa, è concepita già in origine nel Seicento, come un museo ante litteram. -
Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni
In Italia nel passato la figura del direttore incaricata dal soprintendente, veniva ad identificare tutte le figure anche quella del responsabile di settore. -
La Madonna delle Rose
Il dipinto è costituito da una pala centrale raffigurante la Madonna in trono con il Bambino e i santi Giuseppe e Girolamo e da una lunetta nella quale trovano rappresentazione, in uno dei rari notturni della produzione lottesca, San Francesco e Santa Chiara. -
"Presentazione al Tempio"
Nel convento di Loreto l’artista dipinse con mano tremolante le opere estreme. Tra tutte spicca questa tela, concentrata e carica di una commozione sincera. -
Guggenheim in Australia: perche' no?
La potente Fondazione Guggenheim ha presentato formalmente la domanda per costruire un museo della catena Guggenheim sul litorale della baia di Corio, a Geelong. -
La storia di un mito
“Non é per sottomettere i dipinti all'edificio che ho concepito questo progetto, bensì, al contrario, per fare di edificio e pittura un'ininterrotta, meravigliosa sinfonia, quale mai é stata creata prima dal mondo dell'arte”. -
Naturalmente
A tre anni dalla scomparsa di Mario Schifano la Galleria d’Arte il Mascherino di Roma propone un omaggio al maestro con una mostra intitolata “Naturalmente”. -
Galleria Borghese un tesoro da gestire
Il rispetto della storicità del luogo e della sua integrità ha comportato il sacrificio numerico dei visitatori, per riuscire nell’intento era necessario avere un controllo numerico preventivo, una prenotazione, questa è stata la novitàdirompente del museo. -
Servizi aggiuntivi e sponsorizzazioni
In Italia nel passato la figura del direttore incaricata dal soprintendente, veniva ad identificare tutte le figure anche quella del responsabile di settore. -
Anima Minima
La presentazione delle opere di Valeria Corvino -
Fotografia e letterartura
La mostra Fotografia e letteratura a Roma -
Egon Schiele e l'Espressionismo in Austria.
La mostra dedicata all'espressionismo austriaco
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti