TUTTE LE NOTIZIE
-
Torino | Viaggio intorno al mondo attraverso 1600 salvadanai
Tutta la creatività nell’arte del risparmio
Al Museo del Risparmio di Torino, una divertente collezione di salvadanai dischiude le porte di un universo di oggetti di antiche e sacre origini.
-
Roma | A Roma dal 22 febbraio al 16 giugno
Il Trionfo dei sensi. A Palazzo Barberini un inedito dialogo tra Mattia e Gregorio Preti
Il percorso, che esamina la formazione del “Cavaliere calabrese” nella bottega del fratello, ruota intorno a una grande tela d’impronta caravaggesca
-
Da marzo in libreria “Tintoretto. Un ribelle a Venezia”
Tintoretto: Alberto Bonanni presenta la graphic novel di Sky Arte
Il Furioso festeggia i suoi primi 500 anni: al cinema dal 25 al 27 febbraio e subito dopo con un'attesa biografia a fumetti. Scopriamola a tu per tu con l’autore.
-
Gli appuntamenti sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
Dai paesaggi dipinti della Tate Britain alle sperimentazioni dei più interessanti light artist del mondo, due serie televisive inedite per un accattivante viaggio di scoperta.
-
Treviso | Il 31 marzo scade il bando per partecipare alla selezione dei film
Asolo Art Film Festival alla ricerca di artisti e talenti
L’evento che, dal 1973, celebra l’arte in tutte le sue forme avrà, tra le novità di quest’anno, la categoria “Internet Art" -
Roma | Il docu-film prodotto da Sky Arte al cinema il 25, 26, 27 febbraio
Tintoretto. Un ribelle a Venezia - La nostra recensione
Scritto da Melania Mazzucco e distribuito da Nexo Digital in 370 sale cinematografiche, il film ripercorre la vita, le opere e la personalità dell’artista veneziano a 500 anni dalla nascita
-
Milano | Dal 21 febbraio al 3 giugno
Milano celebra Antonello da Messina: il "solennissimo depentore" in mostra a Palazzo Reale
Il raffinato ritrattista del Quattrocento protagonista di uno degli eventi culturali di punta del 2019 -
Firenze | A Firenze fino al 2 giugno
La favola della natura negli arazzi di Kiki Smith in mostra a Firenze
Una delle più autorevoli voci del movimento femminista nelle arti visive porta a Palazzo Pitti la monografica Kiki Smith. What I Saw on the Road -
Firenze | Completati da Mario Nanni e Antonio Forcellino gli interventi alle Cappelle Medicee
Un “restauro della luce” per la Sagrestia di Michelangelo
L’opera dello Scultore della Luce torna a splendere come 500 anni fa, grazie ai lavori promossi dal Museo del Bargello e supportati da Lottomatica. Nuova illuminazione anche per la “Stanza Segreta” dello scultore.
-
Udine | Fino al 31 marzo in mostra a Palazzo Meizlik i gioielli dell’Istituto dell’Arte Realista di Mosca
Ad Aquileia la pittura russa è un libro aperto sull’anima
Dalla collaborazione della Fondazione Aquileia con il Consiglio Patriarcale per la Cultura, un viaggio nella Russia del XX e XXI secolo. Parole d’ordine: dialogo e spiritualità.
-
Roma | Intervista all’autrice di Tintoretto. Un ribelle a Venezia, nelle sale il 25, 26, 27 febbraio
Melania Mazzucco racconta Tintoretto, l'"outsider" che ha dipinto la bellezza femminile con il suo sguardo non convenzionale
La scrittrice del romanzo La lunga attesa dell’angelo (Rizzoli, 2008) e della biografia Jacomo Tintoretto e i suoi figli svela la sua passione per il maestro veneziano -
Venezia | “Tintoretto. Un ribelle a Venezia” al cinema il 25, 26, 27 Febbraio
Stefano Accorsi dà voce all'arte e alla vita di Tintoretto
L’attore è la voce narrante del docu-film prodotto da Sky Arte e dedicato alla vita del maestro veneziano.
-
Firenze | Il progetto presentato dal direttore degli Uffizi, Eike Schmidt
Tutto pronto per la riapertura del Corridoio vasariano: nel 2021 sarà riconsegnato al pubblico
Interamente riallestito, sarà attraversato ogni anno da 500mila visitatori -
Catania | Ultimato a Catania l'intervento finanziato da Coop Alleanza 3.0
Il "Ritratto di gentiluomo" di El Greco torna al Castello Ursino
Accurate indagini diagnostiche hanno fatto emergere il disegno preparatorio sottostante, mai visto prima -
Genova | Dal 30 marzo al 7 luglio a Palazzo Ducale
Ma quale Metafisica? Tutto De Chirico in mostra a Genova
Cento opere per indagare su un grande protagonista del Novecento italiano, a partire da un curioso enigma.
-
Milano | Fino al 21 luglio al Pirelli Hangar Bicocca
Dagli abissi al cielo: Giorgio Andreotta Calò torna a Milano
Come un arcipelago sommerso, le opere dell’artista veneziano riemergono per evocare storie dimenticate. È il caso di “Città di Milano”, che accosta sculture, video e fotografie nel segno del mare e della memoria.
-
Firenze | Dal 26 febbraio lo scultore britannico in mostra a Firenze
“Essere”: agli Uffizi il contemporaneo di Antony Gormley
Corpi, spazi, alfabeti dialogano oltre il tempo nella culla del Rinascimento, in un’esperienza che sollecita i sensi.
-
Le novità sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Appuntamento in sala con tre esplosivi protagonisti dell’arte: Leonardo, Tintoretto e Yayoi Kusama. -
Palermo | Con il progetto “Avanti nella storia” rivivono gli emblemi del Palazzo dei Normanni
Dal restauro al clone: il futuro dei leoni di Palermo
Algoritmi, 3D e coloratissima fibra di mais per la celebre coppia scultorea, che campeggia in versione originale e restaurata nella Sala di Re Ruggero.
-
Napoli | Nuove scoperte nella Casa di Leda e il Cigno
A Pompei riemerge il mito di Narciso
Affreschi vividi e raffinati raccontano gli ultimi anni della colonia vesuviana: un inno alla bellezza e alla sensualità, che completa i ritrovamenti dello scorso novembre nell’ambito del Grande Progetto Pompei.
-
Venezia | Dll'8 maggio al 22 settembre a Ca' Pesaro
Presto a Venezia la prima italiana di Arshile Gorky
L’esponente dell’espressionismo astratto, considerato una delle più autorevoli figure dell’arte americana del XX secolo, protagonista di un percorso con circa 80 opere -
Reggio Emilia | A Reggio Emilia dal 12 aprile al 9 giugno "Intimità, relazioni, nuovi mondi"
Il festival della Fotografia europea 2019 celebra i "legami"
Il Giappone sarà il paese ospite della XIV edizione che si svolgerà tra Palazzo Magnani e i Chiostri di San Pietro -
Pavia | A Pavia fino al 5 maggio
Vivian Maier, la "bambinaia fotografa" al Castello Visconteo con oltre cento scatti
L’artista statunitense, una delle massime esponenti della cosiddetta street photography, restituisce attraverso le sue fotografie la vita americana del XX secolo
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti