TUTTE LE NOTIZIE
-
Napoli | Dal 30 ottobre l'arte del museo napoletano a portata di clic
Il Museo di Capodimonte sbarca su Google Arts: online oltre 500 capolavori
Gli utenti potranno “passeggiare” virtualmente nel museo, muovendosi tra 60 stanze del primo piano, dal Salone della Culla a quello delle Feste -
Firenze | Agli Uffizi, fino al 20 gennaio, in mostra il prezioso codex
Leonardo, il Codice Leicester e le lastre fotografiche dei manoscritti
L’appuntamento di Firenze anticipa le celebrazioni per i 500 anni dalla morte del maestro, in programma per il 2019
-
Palermo | Alla Galleria d'Arte Moderna fino al 10 febbraio
Faraglioni, marine, pescatori: i paesaggi umani di Antonio Leto in mostra a Palermo
Il percorso espositivo ripercorre anche il legame tra il pittore di Monreale e la famiglia Florio
-
Roma | Al Museo di Roma in Trastevere fino al 3 marzo
Lo sguardo appassionato di Lisetta Carmi in 170 scatti
Il percorso dal titolo La bellezza della verità racconta la carriera e le passioni della fotografa innamorata dell’umanità -
Udine | Il Museo Archeologico al centro di un progetto di ricerca internazionale
Dall’antica Aquileia, storie di ceramiche e civiltà
Anfore, vasi e lucerne svelano le rotte dei commerci nel mondo romano: l’antica Porta d’Oriente accoglie oggi gli studiosi di otto paesi europei.
-
Roma | Fino al 24 febbraio a Roma
Il futuro è già qui: al MAXXI l’intelligenza artificiale vista dagli artisti
Fantascienza o Surrealismo contemporaneo? Venti installazioni visionarie esplorano i territori del digitale. In collaborazione con Google Arts & Culture
-
Gli appuntamenti sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Quando l’arte incontra la macchina da presa: da Gian Lorenzo Bernini a Shirin Neshat e Peter Greenaway.
-
Mondo | Fino al 10 febbraio il designer italiano protagonista di un racconto a 360 gradi al MAD
Tutto Gio Ponti in mostra a Parigi
Dal cucchiaio al grattacielo, un viaggio nelle creazioni di un portabandiera del made in Italy. Che la Francia accoglie come “il Leonardo del design”.
-
Napoli | Nel cuore di Napoli 15 murales reinventano i capolavori del MANN
Se l’Ercole Farnese diventa street art
Al via la fase finale di NeaPolis ReStArt: archeologia e cultura metropolitana disegnano insieme la nuova mappa del quartiere di Forcella.
-
Venezia | A Venezia dal 1° novembre il debutto di Palazzo Zaguri
Da Kandinsky a Botero, la grande arte in cento arazzi
Dai caveau di una delle ultime arazzerie italiane, una spettacolare collezione dedicata ai maestri del Novecento: in mostra Matisse, Klee, Kandinsky, Warhol, Mirò, De Chirico. E una Venere di Botero mai esposta prima.
-
Parma | A Parma dall'8 all'11 novembre, la XIV edizione della mostra internazionale di alto antiquariato
Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea
Alle Fiere di Parma un percorso museale tra fotografie, sculture, installazioni -
Roma | In un edificio di Roma riaffiorano, dopo un secolo, le pitture dell'artista
Tra i colori del Bal Tic Tac, il cabaret futurista dipinto da Giacomo Balla
La scoperta è avvenuta all’inizio del 2017, durante le indagini preliminari per la ristrutturazione della palazzina destinata ad accogliere il Museo per l’educazione monetaria e finanziaria -
Mondo | La nuova struttura realizzata da JKMM che unisce passato e presente
Nel ventre di Amos Rex, il museo sotterraneo nel cuore di Helsinki, in attesa di Magritte
Il nuovo polo culturale che ha aperto i battenti il 30 agosto scorso, opera del noto studio di architetti JKMM, si prepara a celebrare, nella prossima primavera e per la prima volta in Scandinavia, il surrealista belga -
Roma | Dal 23 ottobre al 13 gennaio "Omnia Flumina Romam Ducunt"
Con Alvin Curran, i suoni di Caracalla in una mostra da ascoltare
Passato e presente si incontrano in una installazione ambientale tra le antiche rovine.
-
Macerata | Un altro volto del Rinascimento in mostra tra Londra e l’Italia centrale
Le meraviglie di Lorenzo Lotto, dalle Marche alla National Gallery
Originale, inquieto e non sempre fortunato, il pittore veneto si svela oggi nella sua sorprendente modernità.
-
Bergamo | Una mostra in due tappe: a Bergamo, fino al 28 Gennaio, e a Boston
Un inedito Botticelli, pittore del suo tempo. Alla Carrara le Storie di Lucrezia e di Virginia
Due spalliere, opere della maturità del grande artista, per la prima volta riunite dopo 150 anni, testimoniano il mutato clima della Firenze di fine ‘400
-
Reggio Calabria | Il rientro dopo un accurato restauro e una mostra alla Reggia di Venaria
La Testa di Porticello, capolavoro in bronzo del V secolo aC, torna al museo di Reggio
Il reperto è stato oggetto di un accurato restauro finanziato grazie al progetto di Intesa Sanpaolo, “Restituzioni 2018”. Esposta nuovamente al Museo anche l'epigrafe marmorea con iscrizione giudaica -
Roma | Le produzioni firmate Sky protagoniste del progetto "Liberi nell'arte"
"Michelangelo infinito" e Caravaggio tra i detenuti: l'arte incontra la realtà carceraria
L'iniziativa, che si inserisce nell'ambito del programma del Sinodo, è sostenuta da Sky e promossa da UCSI Molise e Vatican News -
Roma | Fino al 21 ottobre il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo a Roma
Quando l’arte trascina l’audience di cinema e tv
Al MIA 2018 l’arte che dal cinema alla televisione si è affermata in questi anni come un elemento di caratterizzazione della produzione italiana e un punto di forza della distribuzione internazionale di contenuti prodotti nel nostro paese.
-
Mondo | All’Alte Pinakothek fino al 27 gennaio
Monaco chiama Firenze: in mostra i maestri del Rinascimento
Da Giotto a Leonardo e Botticelli, va in scena l’alba di una nuova era.
-
Il film evento firmato 3D Produzioni e Nexo Digital nelle sale il 22, 23 e 24 ottobre
"Klimt & Schiele. Eros e Psiche" – La nostra recensione
Il documentario, scritto da Anna Marelli e diretto da Michele Mally, si inserisce nella stagione della Grande Arte al Cinema -
Gli appuntamenti del mese in DVD e Blu-Ray
L’Agenda dell’Arte – Home Video
I segreti antichi di Pompei e il Brasile di Marina Abramović, le avventure di un giovane Leonardo e i più affascinanti tesori italiani.
-
Milano | A Milano dal 18 ottobre al 17 febbraio
Picasso e il mito dell'antico in mostra a Palazzo Reale
Un percorso accoglie capolavori in arrivo da grandi collezioni internazionali, svelando il laboratorio dell'artista alla luce delle fonti antiche che ne hanno ispirato l’opera
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro