TUTTE LE NOTIZIE
- 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     A Roma dal 13 ottobre al 12 gennaio
            
            
			
Alla Gagosian le creazioni multimediali di Sarah Sze
L'artista di Boston trasforma la galleria romana in una "lanterna magica" grazie alla video-installazione della serie Timekeeper - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Gorizia |                     Un'opera di Land Art visibile dal 20 ottobre al 18 novembre
            
            
			
Nel cuore del Carso goriziano, i "segni" rossi di Joshua Cesa
L'installazione dell'artista di Monfalcone offre una riflessione sulla caducità dell'esistenza umana attraverso la memoria storica - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Dal 12 ottobre al 3 febbraio
            
            
			
Il "sorpasso" dell'Italia in 160 scatti: 15 anni di sogni, rivoluzioni, progressi in mostra al Museo di Roma
A costruire il percorso in dieci sezioni saranno le immagini dell’epoca provenienti dall’Archivio storico dell’Istituto Luce a da Publifoto - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Al cinema dal 22 al 24 ottobre “Klimt & Schiele. Eros e Psiche”
            
            
			
Egon Schiele: 128 anni e non li dimostra. Parola di Jane Kallir
Ieri un pittore scandaloso, oggi un’icona oltre i confini dell’arte. A pochi giorni dall’uscita del nuovo film di 3D e Nexo Digital, ne parliamo con un’esperta mondiale di Egon Schiele.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Treviso |                     Va al capo curatore della Frick Collection il Premio Allegrini 2018
            
            
			
L’Arte di mostrare l’Arte: Xavier Salomon premiato per “Il George Washington di Canova”
Dopo il debutto a New York, la mostra sul capolavoro americano di Canova farà tappa alla Gypsotheca e Museo di Possagno
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	                    Le novità sul piccolo schermo
            
            
			
L’Agenda dell’Arte – In TV
Le mostre più intriganti dell’autunno e le più suggestive bellezze italiane sono al centro dei prossimi appuntamenti televisivi.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Venezia |                     Dal 21 novembre la fondazione veneziana avrà una nuova sezione
            
            
			
Alla Querini Stampalia, il tesoro "ritrovato" della Cassa di risparmio di Venezia
Tra le opere affidate per vent’anni, con possibilità di rinnovo, grazie a un accordo con Intesa Sanpaolo, due dipinti di Canaletto, un bozzetto di Tiepolo, manoscritti relativi alla storia e all’arte di Venezia e un’importante raccolta di monete - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     A Roma dal 10 ottobre al 24 febbraio
            
            
			
Dal Whitney Museum al Vittoriano, Pollock e la Scuola di New York
Tra le opere esposte, la tela Number 27 di Jackson Pollock, lunga oltre tre metri - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     Al Palazzo delle Esposizioni fino al 20 gennaio un omaggio alla casa di produzione cinematografica americana
            
            
			
A Roma in mostra l'arte dell'animazione firmata Pixar
Oltre 400 opere, tra video, proiezioni, disegni a matita, dipinti in acrilico, raccontano la nascita dei celebri personaggi, da Nemo a Remy di Ratatouille - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Roma |                     L'eredità contemporanea di Francesco Borromini a 350 anni dalla morte
            
            
			
Oltre il Barocco: da Calatrava a Portoghesi le Lezioni Borrominiane del MAXXI
Tre incontri di alto profilo per riscoprire un’archistar del passato. - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Milano |                     Dal 13 ottobre al Castello Sforzesco di Milano
            
            
			
Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà
Dalla tradizione tedesca ai rivoluzionari capolavori di Michelangelo, va in scena lo sviluppo di un’iconografia potente e suggestiva.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Firenze |                     Testato con successo il nuovo sistema dell’Università dell’Aquila
            
            
			
Gli Uffizi dicono addio alle code: un algoritmo azzera i tempi di attesa
Per ammirare senza stress i tesori del Rinascimento basterà presentarsi all’ingresso e ritirare un tagliando con l’ora esatta della visita.
 - 
	
	
		
			        
				
									
    			
		
			
            
            
            	Mondo |                     Dal 22 al 24 ottobre al cinema con i maestri della Secessione viennese
            
            
			
Klimt e Schiele: icone allo specchio
In occasione dell’uscita di “Klimt & Schiele. Eros e Psiche”, approfondiamo la conoscenza di due grandi protagonisti dell’arte.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     Fumetti, videomapping e grandi capolavori in tre appuntamenti da non perdere
            
            
			
Da Parigi a Milano brilla l’astro di Caravaggio
Sulle orme del maestro seicentesco, tra mostre evento, esperienze multimediali e incontri inattesi, come quello con Milo Manara.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     In mostra a Roma il progetto di Istituto Luce e Museo d’Historia de Catalunya
            
            
			
Con gli occhi dei fascisti: 300 scatti raccontano la Guerra di Spagna
Dentro gli ingranaggi della propaganda nella prima guerra ideologica moderna. Tra mistificazioni e proto fake news.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     In occasione dell’uscita di “Klimt & Schiele. Eros e Psiche”, al cinema dal 22 Ottobre
            
            
			
Tour a Vienna, sulle tracce della Secessione
Capolavori, mostre, luoghi icona: nella capitale austriaca per esplorare l’universo di Klimt e Schiele.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     12 Ottobre: giornata di studi La conservazione preventiva nei grandi musei
            
            
			
Come proteggere i musei dai turisti? Se ne discute ai Musei Vaticani
Il gotha dei musei del mondo si riunisce per condividere le best practice negli ambiti di custodia, gestione e conservazione dei capolavori dell’arte.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Napoli |                     Un elegante larario riemerge durante gli scavi nella Regio V
            
            
			
A Pompei riaffiora un misterioso "giardino incantato"
Si tratterebbe di una stanza adibita al culto, affrescata con uccelli, serpenti e una natura lussureggiante - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Roma |                     Dal 19 al 28 ottobre appuntamento con Videocittà
            
            
			
Roma capitale internazionale della videoarte
Oltre 60 le iniziative tra musei, gallerie e fondazioni - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Milano |                     Monsignor Gianantonio Borgonovo presenta la mostra “Arte Novissima”
            
            
			
Oltre i tagli: Lucio Fontana e il Duomo di Milano
A 50 anni dalla scomparsa, il volto inatteso del provocatore spazialista si svela in opere inedite.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	                    Le novità del mese
            
            
			
L’Agenda dell’Arte –In libreria
Chi era veramente Lucian Freud? Come scovare un capolavoro perduto? A queste e altre domande rispondono titoli freschi di stampa, tra i protagonisti e i mestieri dell’arte.
 - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Parma |                     Tour a Parma per la 37esima edizione della mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo
            
            
			
Nello scrigno di Mercanteinfiera, tra tele d'autore, antichi cimeli e curiosità vintage
Tra gli eventi collaterali la mostra Via delle perle di vetro da Venezia a Timbuctu - 
	
	
		
					
		
			
            
            
            	Mondo |                     Nelle sale il 26, 27 e 28 novembre
            
            
			
Presto al cinema l'incantesimo di acqua e luce di Monet
Il film evento prodotto da Ballandi Arts e da Nexo Digital accompagna il pubblico in un viaggio suggestivo tra i luoghi del maestro
 
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
							  NOTIZIE
							APPROFONDIMENTI
- 
								
									
										
									
									
										
																						Protagonista della fotografia italiana contemporanea
										
										
											Addio Mimmo Jodice
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
										
										
											Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A Parigi dal 15 ottobre 2025
										
										
											L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
										
										
											La leggenda di Marilyn Monroe
 - 
								
									
										
									
									
										
																						La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
										
										
											Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
										
										
											Aquileia Splendida Civitas
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
										
										
											Gerhard Richter, il tempo, la memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
										
										
											Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
										
										
											Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
										
										
											Christo e il primato delle idee
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
										
										
											STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
 - 
								
									
										
									
									
										
																						Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
										
										
											Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti