TUTTE LE NOTIZIE
-
Parma | Fotografie e memorie della Rinascente a Parma dal 7 maggio al 30 ottobre
Gli Objets trouvés della Rinascente in una mostra
Negli Spazi dell'Abbazia di Valserena, sede del Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) un percorso espositivo ripercorre, tra design e architettura, una realtà urbana dalla spiccata identità
-
Venezia | Gli artisti in mostra in concomitanza con la Biennale
Biennale Venezia: quattro artisti da non perdere
Damien Hirst, Robert Rauschenberg, Jan Fabre e Michelangelo Pistoletto tra i big che espongono a Venezia in occasione della 57° Biennale.
-
Napoli | Dal 5 al 7 maggio, Napoli regina dell'arte
Al via a Napoli il Festival di Sky Arte
Tre giorni di cinema, musica, fotografia, street art. Dal 5 al 7 maggio la città partenopea sarà la capitale dell'arte
-
Roma | Dal 5 maggio al 27 agosto i capolavori dell'artista colombiano al Complesso del Vittoriano
Botero inaugura a Roma una mostra che ripercorre i suoi 50 anni di carriera
Il Complesso del Vittoriano celebra l'85esimo compleanno dell'artista con un'esposizione che accoglie oltre 50 capolavori provenienti da tutto il mondo. -
Fino al 3 settembre nella capitale bavarese
Viaggio a Monaco per Magic City: tutti i colori della street art
Un imponente evento espositivo accende l’Olimpyahalle di Monaco di Baviera: i migliori urban artist del mondo in un percorso multiforme che celebra l’eterogeneità delle città contemporanee.
-
Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 4 al 10 maggio
Un tuffo nei colori dell’Impressionismo americano, una full immersion nella creatività partenopea, per poi seguire le orme dei capolavori italiani sparsi nel mondo: film, libri, approfondimenti televisivi per una settimana nel segno dell’arte.
-
Bergamo | Andy Warhol alla GAMeC di Bergamo dal 6 maggio al 30 luglio
L'opera moltiplicata di Andy Warhol alla GAMeC di Bergamo
Dipinti, opere su carta, serigrafie, film, copertine di dischi esposte alla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea restituiscono allo spettatore la personalità unica di un genio e della sua arte, capace di essere molteplice, riproducibile e di durare nel tempo
-
Venezia | La 57esima Biennale dal 13 maggio al 26 novembre
Biennale 2017. Tra dieci giorni l'ouverture tra padiglioni nazionali e “new entry”
L'edizione numero 57 dell'Esposizione Internazionale d'Arte, dal titolo Viva Arte Viva celebrerà l'artista. Antigua e Barbuda, Kiribati, Nigeria e Kazakistan per la prima volta a Venezia -
Roma | L'arte impressionista sul grande schermo il 9 e il 10 maggio
"Il Giardino degli Artisti. L'impressionismo americano", la nostra recensione
Il documentario di Phil Grabsky, Il Giardino degli Artisti. L'impressionismo americano, porta nelle sale, il 9 e il 10 maggio, le vicende degli artisti statunitensi rimasti folgorati dal giardino di Monet a Giverny e divenuti a loro volta dei giganti.
-
Tutte le mostre per riscoprire il fenomeno degli anni Sessanta
La via italiana alla Pop Art
Da Torino a Firenze, viaggio in quattro tappe per conoscere la Pop Art del Belpaese: non solo un riflesso di quanto accadeva in America, ma un’avventura originale, specchio di un decennio esplosivo.
-
Reggio Emilia | A Reggio Emilia dal 5 maggio al 9 luglio
Fotografia Europea: oltre i confini della memoria
Conto alla rovescia per uno dei festival più attesi della Penisola: da venerdì prossimo 30 mostre nella città emiliana, oltre a centinaia di eventi diffusi in regione. Tra vintage e post-verità, tutte le declinazioni dell’arte della memoria.
-
Roma | A Roma, il nuovo allestimento del museo progettato da Zaha Hadid
Re-Evolution: così il MAXXI diventa The Place to Be
Il Museo delle Arti del XXI Secolo si trasforma negli spazi e nelle proposte: acquisizioni inedite e nuove opere in mostra triplicano l’esposizione al pubblico delle collezioni del museo, mentre continua la rivoluzione della condivisione digitale.
-
Roma | Scatti d'autore a Roma dal 28 aprile al 28 giugno
World Press Photo: gli scatti più belli dell'anno in mostra a Roma
A Palazzo delle Esposizioni anche la foto del reporter Burhan Ozbilici, vincitrice dell'edizione 2017 del prestigioso riconoscimento nell'ambito del fotogiornalismo -
Roma | Botero a Roma dal 5 maggio al 27 agosto
Il mondo onirico di Botero in mostra a Roma
Il Complesso del Vittoriano ospita 50 capolavori che ripercorrono la carriera dell'artista colombiano
-
Venezia | Nel 2018 un importante allestimento alla Fondazione Querini Stampalia
Con Intesa Sanpaolo la Querini Stampalia si arricchisce di un grande patrimonio artistico
Intesa Sanpaolo affida alla storica fondazione veneziana un inedito patrimonio ereditato dalla Cassa di Risparmio di Venezia, che sarà presentato al pubblico, nella primavera del 2018 -
Milano | Alla Fondazione Prada dal 9 maggio al 24 settembre
Vezzoli guarda la Rai: viaggio negli anni ’70 attraverso lo schermo
Il terrorismo e la tv a colori, l’arte impegnata e i lustrini del varietà: con profondità e leggerezza, l’immaginario di un’epoca prende vita nella nuova mostra di Francesco Vezzoli, coprodotta da Rai e Fondazione Prada.
-
Mondo | Artisti italiani in mostra a Londra dal 14 giugno all'8 ottobre
Da Giovanni da Rimini a Giotto: i capolavori della scuola riminese alla National Gallery
Per la prima volta verranno riunite l'opera Scene della vita della Vergine e di altri Santi di Giovanni da Rimini e il pannello con Scene dalla vita di Cristo, probabilmente appartenenti alla medesima opera -
Fino al 29 aprile, un evento di punta per il collezionismo internazionale
Arriva Art Cologne: la fiera d’arte più antica del mondo
Luci puntate sulla Germania per la grande kermesse di primavera. Oltre 2000 artisti e 200 gallerie per scoprire e acquistare l’arte degli ultimi due secoli.
-
Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – dal 27 aprile al 3 maggio
Film, documentari, libri freschi di stampa: gli appuntamenti della settimana con il mondo dell’arte
-
Firenze | A Firenze fino al 9 luglio una riflessione sull'uso del colore nero nella pittura e nella scultura
Il nero nell'arte contemporanea in mostra a Villa Bardini
Nero su Nero. Da Fontana e Kounellis a Galliani è il titolo della collettiva di arte contemporanea ospitata a Firenze, con capolavori di Lucio Fontana, Alberto Burri, Tano Festa -
Mantova | A Mantova lo sfarzo della tavola dal 26 aprile al 17 settembre
L'arte del banchetto alla corte dei Gonzaga
Ecco il gran desco splende, a Palazzo Ducale cento opere raccontano lo spettacolo del mangiare -
Swiss Art Cities: Lugano
Architettura a Lugano: una passeggiata tra meravigliosi edifici
In collaborazione con l’Istituto Internazionale di Architettura, tour tra le ville e gli edifici della città nella quale grandi architetti hanno lasciato un'impronta indelebile.
-
Rieti | Al via a Selci un'innovativa residenza artistica
Gonzalo Borondo per "Pubblica": Street Art nella verde Sabina
I muri della medievale Selci si colorano delle creazioni di urban artist internazionali: i fermenti contemporanei incontrano la cultura del territorio in nuovi spazi di condivisione.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro