TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | 70° anniversario della Repubblica Italiana
Quirinale in festa per i 70 della Repubblica Italiana
Una mostra, un restauro e un'App per esplorare virtualmente alcune sale del Quirinale in 3D. -
Roma | Dal 1° giugno si arricchisce l'offerta museale
Il nuovo allestimento della Centrale Montemartini
L'esposizione permanente cresce con l'arrivo di un corredo funerario e di una serie di mosaici policromi.
E grazie a un prestito temporaneo della Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen il pubblico potrà ammirare un ritratto dell’imperatrice Agrippina Minore.
-
Roma | Dal 31 maggio al 27 novembre
Itinerari giubilari: la Misericordia nell'arte
Ai Musei Capitolini un excursus sulla rappresentazione nell'arte della Misericordia, tema portante del Giubileo straordinario. -
Roma | Dal 2 giugno al 23 ottobre 2016
Il MaXXI celebra il 2 giugno
Una collettiva di fotografie d'autore per raccontare i tanti volti del nostro Paese a 70 anni dalla nascita della Repubblica Italiana. -
Mondo | Art & the City: Zurigo, Svizzera
La Zurigo di Dada e Giacometti è più vicina con il tunnel dei record
Dal 1° giugno l’arte e l’innovazione di Zurigo sono a portata di mano, grazie al nuovo avveniristico tunnel ferroviario di San Gottardo, che collegherà Milano alla città svizzera in tre ore e mezzo. -
Roma | Dal 9 giugno al 18 settembre
In cammino per riscoprire l’Appia
La Regina Viarum al centro di una mostra che ripercorre le tappe del viaggio a piedi da Roma a Brindisi descritto da Paolo Rumiz sulle pagine di Repubblica. -
Torino | Dal 1 giugno al 19 settembre 2016
Marilyn Monroe, la donna oltre il mito va in mostra a Torino
A Palazzo Madama 150 oggetti appartenuti all'attrice raccontano "la donna oltre il mito". -
Venezia | Taking Care - Progettare per il bene comune
Biennale di Venezia: gli esempi concreti del Padiglione Italia
Pensare, incontrare, agire i tre passaggi del percorso espositivo che presenta venti modelli realizzati in Italia o da team italiani. -
Milano | Dal 26 maggio all'11 settembre 2016
Sessant'anni di Pirellone
La memoria dell'edificio progettato da Giò Ponti e divenuto simbolo dello sviluppo economico a Milano, in mostra al 26esimo piano del grattacielo. -
Mondo | Fino al 28 giugno
L'artista JR fa sparire la Piramide del Louvre
Un'enorme illusione ottica nasconde in pieno giorno la piramide di vetro, simbolo del Louvre. -
Roma | Dal 27 maggio al 18 settembre 2016
Domon Ken porta il Giappone all'Ara Pacis
La prima esposizione monografica che celebra il maestro del realismo giapponese fuori dai confini del suo paese. -
Agrigento | L'inaugurazione il 3 giugno
A Lampedusa nasce il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo
Opere importanti giungono a Lampedusa dai musei che affacciano sul Mediterraneo per favorire l'integrazione.
-
Roma | Dal 24 maggio al 25 settembre
Una mela di Pistoletto spunta a Caracalla
L'artista nasconde nei sotterranei del sito archeologico una variante della sua Mela Reintegrata scolpita in un blocco di marmo di Carrara. -
Roma | Dal 24 maggio al 4 settembre
Roma accoglie Banksy
Debutta a Palazzo Cipolla la più grande mostra mai realizzata sullo street artist britannico dalla misteriosa identità. -
Milano | Dal 24 maggio al 25 novembre 2016
Le idee di Sol LeWitt in mostra a Milano
34 opere su carta e tre progetti di Wall Drawing in esposizione presso lo Studio Giangaleazzo Visconti di Milano. -
Foggia | Al MAT di San Severo dal 22 maggio al 16 ottobre
Paz è morto, lunga vita a Paz!
Sessanta fumettisti all'opera per ricordare Andrea Pazienza in quello che sarebbe stato il suo sessantesimo compleanno. -
Sabato 21 maggio
Torna la notte dei musei
Apertura serale straordinaria dei principali luoghi della cultura statali al costo simbolico di 1 euro. -
Firenze | Dal 19 maggio all'11 settembre
I bizzarri personaggi che popolavano la corte medicea in mostra a Palazzo Pitti
Le figure più variopinte della vita di corte sfilano in mostra a Palazzo Pitti. -
Verona | Domenica 22 maggio
Verona cortili aperti
Al via la prima edizione dell’iniziativa Cortili Aperti che svelerà gratuitamente al pubblico il lato nascosto dei palazzi del centro. -
Roma | Dal 19 maggio al 28 agosto
Il Palazzo delle Esposizioni per Berengo Gardin
Inaugura a Roma la mostra "Vera fotografia" che ripercorre la carriera del grande fotografo attraverso diversi reportage noti e meno noti. -
Mondo | La scoperta di due sub
Un tesoro romano sommerso a largo di Cesarea
E' stato rinvenuto per caso da due amici durante un'immersione l'antico tesoro di una nave mercantile naufragata a largo della costa israeliana circa 1600 anni fa. -
Mondo | Il 24 e il 25 maggio
I fiori dell'arte si colgono al cinema
Il film “Da Monet a Matisse. L’arte di dipingere il giardino moderno” porta nelle sale i profumi e i colori dei paradisi che hanno ispirato capolavori dell'arte moderna e sono stati raccolti in un'importante mostra allestita alla Royal Academy of Arts di Londra.
-
Genova | Sabato 28 e domenica 29 maggio
Genova: nuovo ciclo di visite per scoprire il patrimonio UNESCO
Per festeggiare i 10 anni nel Patrimonio UNESCO, la città lancia una nuova edizione dei Rolli Days con grandi sorprese nei Musei di Strada Nuova.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti