TUTTE LE NOTIZIE
-
3000 metri quadri in più destinati all'esposizione delle nuove acquisizioni
Il Museo Reina Sofia cresce ancora
Un nuovo intervento di ampliamento previsto entro la fine del 2015. -
Caserta | Il sindaco di Caserta smentisce: “Mai ricevuto una tale richiesta”.
Scorsese voleva la Reggia di Caserta ma girerà alla Venaria Reale
Il regista era pronto ad ambientare alcune scene del suo prossimo film nel Palazzo Reale ma la produzione non avrebbe ottenuto risposta. -
Modena | Sgarbi: il dipinto vale tra i 5 e i 6 milioni di euro
Modena a caccia del Guercino trafugato
Maxi-colpo nella chiesa di San Vincenzo. Gli inquirenti ipotizzano furto su commissione. -
Tecnologie digitali al servizio dell'arte
Un robot alla Tate
Visitare la galleria londinese a porte chiuse e di notte grazie al progetto After Dark che affida la missione ad una squadra di robot.
-
Il prototipo realizzato da un team di designers e ingegneri californiani.
La Scribble Pen e il sogno di catturare i colori del mondo
Sbarca su Kickstarter lo strumento capace di memorizzare e riprodurre l’arcobaleno.
-
Roma | Celebrazioni del Bimillenario augusteo
L’Ara Pacis si colora per Augusto
Nell'anniversario della morte del primo imperatore, il Museo proietterà i colori originali sulle decorazioni marmoree dell'altare del Campo Marzio -
La Motor City in lotta per salvaguardare il suo patrimonio culturale e artistico
La Toyota al fianco del Detroit Institute of Arts
La casa automobilistica devolve un milione di dollari a tutela del museo e della sua collezione.
-
Mondo | Art & the City
Il Prado e la minaccia del Patrimonio Nacional
L’apertura del nuovo Museo delle Collezioni Reali minaccia di sottrarre quattro opere capitali al Prado.
-
Milano | Il monumento voluto in occasione dell'Expo e del centenario della nascita dell'artista
La rinascita del Teatro Burri
L'opera risorgerà nel Parco Sempione proprio dove si erigeva prima della demolizione. -
Disponibile in 12 lingue
Cento curatori, cento opere, due minuti per il Met
Il Metropolitan Museum di New York presenta 82nd & Fifth, la nuova applicazione per iPad basata sulla web serie presentata nel 2013. -
Le Muse Inquietanti Lucarelli e l'arte a tinte fosche
Le Muse inquietanti di Lucarelli
Mistero e arte nel nuovo programma che in autunno andrà in onda su Sky.
-
Ritratto di una carriera
Design is One: Tributo a Massimo e Lella Vignelli
È finalmente disponibile su Vimeo il documentario firmato da Kathy Brew e Roberto Guerra, dedicato alla prolifica coppia del design grafico. -
Roma | Apertura anche a Ferragosto
Fontana di Trevi: il cantiere che piace ai turisti
I visitatori premiano il restauro in mostra del Monumento rococò.
-
Dal 15 agosto al 15 novembre 2014
La bellezza del Cristianesimo celebrata a Seul
Il viaggio pastorale di Papa Francesco sarà l’occasione per inaugurare la mostra che porta in Corea cinquanta capolavori provenienti dal Duomo di Firenze e dai Musei Vaticani. -
Google celebra il 94esimo anniversario della nascita della designer milanese
L’omaggio di Google ad Anna Castelli Ferrieri
La pioniera italiana del design industriale, protagonista di un doodle personalizzato che ne celebra la lunga e appassionata carriera.
-
Roma | Lungo l'elenco dei monumenti interessati
Restauri e aperture per celebrare il Bimillenario augusteo
Presentate a Roma le opere di conservazione e riqualificazione realizzate nell’anniversario della morte di Augusto Imperatore.
-
Siena | Apertura: 18 agosto-27 ottobre
Siena riscopre il Pavimento della Cattedrale
I visitatori potranno tornare ad ammirare il celebre tappeto marmoreo, capolavoro decorativo normalmente protetto dal calpestio.
-
Con il sostegno di 5 importanti musei, l'iniziativa ricalca il progetto lanciato lo scorso anno in Gran Bretagna
Art Everywhere
La bellezza e la cultura si riversano nelle strade delle principali città degli Stati Uniti attraverso l’affissione in spazi pubblici di poster raffiguranti capolavori dell’arte americana.
-
Roma | Entro novembre la chiusura dell'intera area compresa tra via del Corso, via del Babuino e via di Ripetta.
La pedonalizzazione di Piazza di Spagna
Il salotto della capitale chiude al traffico veicolare. Scatta la prima fase del progetto di liberazione del Tridente mediceo.
-
Roma | Soddisfazione per il Mibact
Pompei da record nella domenica gratuita
Nuovo successo per la rivoluzione del piano tariffario e degli orari di apertura dei musei.
-
Apertura sette giorni su sette
Louvre: 12 milioni di visitatori l’anno entro il 2025
Al vaglio l’ipotesi di estendere l’orario di apertura sul modello sperimentato in alcuni dei più grandi musei di New York, Londra e Madrid. -
All'incanto il ritratto olio su tela presentato al Salon di Parigi nel 1881
La Primavera di Manet all’asta
Il prossimo 5 Novembre a New York, Christie’s presenterà al mercato il capolavoro del maestro impressionista stimato 35 milioni di dollari. -
Firenze | Filmati, immagini e documenti rari per rievocare la ferita della città
Firenze ricorda la Notte dei Ponti
Nel Giardino di Boboli una serata in memoria del 3 agosto 1944, quando l’esercito tedesco in ritirata bombardò i ponti sull’Arno.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti