TUTTE LE NOTIZIE
-
Gli appuntamenti in agenda
Il 2014 in mostra
Il ricco calendario degli eventi che si susseguiranno in Italia nel nuovo anno. -
L’opera adesso vale 400mila sterline
Quel Van Dyck pagato 400 sterline
Un prete inglese scopre di possedere un autentico van Dyck grazie al programma televisivo “Antiques Roadshow” in onda su BBC1. -
Roma | Il 1 gennaio nuove aperture straordinarie
Il successo del 28 dicembre
Premiata l’iniziativa di aprire gratuitamente i musei. Ottimi i risultati soprattutto nelle fasce serali e nelle aree del centro-sud. -
Il gran rifiuto
La Gioconda non si tocca
Parigi nega il prestito del capolavoro davinciano a Firenze. -
L’inaugurazione il 16 gennaio
Nasce a Milano il RIVOLI2
Nel cuore di Brera il nuovo spazio dedicato alla ricerca, alla sperimentazione e alla riflessione sulle istanze più attuali dell’arte contemporanea. -
Verona | La mostra rimarrà aperta fino al 9 febbraio 2014 e poi si trasferirà a Vicenza
"Verso Monet" a quota 100mila
Grande affluenza per l'esposizione in scena al Palazzo della Gran Guardia di Verona. -
L’opera è stimata tra i 7 e i 10 milioni di sterline
All’asta il Pissarro confiscato dai nazisti
“Boulevard Montmartre. Matinée de Printemps”, dipinto della collezione Silberberg, sarà protagonista della vendita di Sotheby's del 5 febbraio. -
Le regine ringraziano
Con i complimenti di corte
La mostra “Pietro Annigoni: presenza di un artista”, riceve messaggi di congratulazioni dalle corti d’Inghilterra e Danimarca. -
Roma | Al primo posto: il Palazzo Enciclopedico della Biennalle di Venezia
Le 10 mostre più viste del 2013
L'Agenzia Ansa batte la consueta top ten di fine anno. -
Forlì-Cesena | A Forlì la mostra che conclude il trittico dedicato al XX secolo
Stagione Liberty alle porte
Dal 1 febbraio i Musei San Domenico ospitano la più completa rassegna mai presentata prima in Italia dedicata all’arte floreale del primo Novecento. -
Salerno | Due proiezioni in agenda il 28 dicembre
Quella notte a Pompei
Il Museo Archeologico di Salerno mostra ai suoi visitatori il documentario “Pompeii Live from the British Museum". -
Vicenza | L’esposizione porterà a Vicenza 80 capolavori
Notturni d’autore
La Basilica Palladiana annuncia una grande mostra che attraverserà la storia dell’arte sul filo della "notte". -
Firenze | I 5 pannelli che compongono il dipinto sono stati riuniti
La rinascita dell’Ultima Cena del Vasari
Il miracoloso recupero dell’opera che rimase vittima dell’esondazione dell’Arno nel 1966 verrà celebrato con una mostra nel 2016. -
Dieci sale in più e uno spazio destinato ad esposizioni temporanee
Il Musée Picasso torna a giugno
Dopo 5 anni di lavori l’istituzione promette uno “shock estetico” che raddopierà le visite. -
All’incanto la raccolta di una banca portoghese in fallimento
Christie’s batterà all’asta 85 Mirò
L’eccezionale vendita avrà luogo a Londra il 4 e il 5 febbraio 2014. -
Roma | La collezione da un milione di euro
Il tesoro del boss
Maxi sequestro di opere d’arte e antiquariato in casa di Ernesto Diotallevi, ex capo della Banda della Magliana. -
Obiettivo: trovare 12.5 milioni di sterline in tre mesi
Missione Antoon Van Dyck
La National Portrait Gallery lancia una campagna di raccolta fondi per impedire la vendita e l’espatrio di un autoritratto del pittore di origine fiamminga. -
Dopo la collaborazione con Jeff Koons, una nuova incursione nel mondo dell’arte
Lady Gaga come Marat
La pop star protagonista dei quadri viventi di Robert Wilson, attualmente esposti al Louvre di Parigi.
-
Reggio Calabria | Percorsi ampliati, nuovi servizi e modifiche del progetto curato dallo studio ABDR
Il nuovo Museo Nazionale della Magna Grecia
L’inaugurazione della sala che ospita i Bronzi di Riace apre finalmente le porte di Palazzo Piacentini che mostra un aspetto radicalmente rinnovato. -
In mostra circa duecento creazioni che racchiudono a storia artigianale della dinastia Seguso
Magie di vetro
Il Belgio celebra l’arte muranese con un’esposizione dedicata alla Seguso Vetri d’Arte. -
Il Mibact presenta il ricco elenco dei musei e dei parchi visitabili il 25 dicembre e il 1 gennaio.
250 i siti statali aperti per le feste
Il patrimonio culturale italiano si prepara a festeggiare Natale e Capodanno in compagnia di cittadini e turisti. -
La Christmas Card dal sapore politico
Natale in casa Banksy
In rete spunta una cartolina natalizia attribuita allo street artist inglese che riscrive il viaggio di Giuseppe e Maria verso Betlemme. -
Appuntamento inaugurale con Fortunato Depero
L’arte moderna italiana nella Grande Mela
A New York nasce CIMA, una nuova fondazione per promuovere l’arte italiana moderna e contemporanea.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti