TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | In programma dal 5 dicembre al 20 febbraio nel Braccio di Carlo Magno
Le metamorfosi di Santiago Calatrava
La forma, i volumi, i movimenti delle opere dell’architetto spagnolo, sono oggetto d’indagine di una mostra promossa dai Musei Vaticani. -
Venezia | I visitatori crescono dell'8% rispetto all'edizione precedente
Chiude la 55. Esposizione Internazionale d’Arte
L’affluenza supera i 475mila visitatori e registra un grande interesse del pubblico giovane. -
Milano | Alla conquista del Sol Levante in vista dell’Expo
Viaggio in Oriente per la Dama del Pollaiolo
Il Museo Poldi Pezzoli invierà 80 opere della sua collezione a Tokyo per una mostra prevista nella prossima primavera. -
Firenze | 450 artisti provenienti da 50 paesi parteciperanno all'evento
The New Florence Biennale
Dal 30 novembre all’8 dicembre alla Fortezza da Basso è di scena la nona edizione della grande manifestazione d'arte contemporanea. -
Firenze | Dal 3 dicembre al 18 maggio Firenze promuove l’accessorio ad opera d’arte
Chapeau
Alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti la prima mostra monografica dedicata al cappello. -
Roma | Domenica 24 novembre il primo appuntamento
Augusto day
Il Gioco del Lotto promuove iniziative rivolte ai bambini e alle famiglie e serate ad ingresso gratuito per la mostra allestita nelle Scuderie del Quirinale. -
Roma | Scatti in mostra a Roma e non solo
Gabriele Basilico: due retrospettive per un maestro
Opere provenienti dalla collezioni del museo MaXXI e della Galleria Civica di Modena per rendere omaggio al massimo esponente italiano della fotografia del paesaggio. -
Milano | All’Hangar Bicocca 160 scatti celebrano la storia della pubblicazione
Inediti di Helmut Newton per i 50 anni del Calendario Pirelli
“The Cal” festeggia mezzo secolo con un’edizione speciale che recupera dall’archivio della società un servizio del maestro tedesco realizzato nel 1986. -
Dal 2017 l’effigie apparirà sulla banconota da 10 sterline
Sotheby’s vende all’asta il ritratto di Jane Austen
L’acquerello dipinto da James Andrews, al di là del valore artistico, è considerato una delle immagini più distintive della cultura britannica. -
Roma | L’obiettivo è di avviare il programma già dal 2014
Nasce il progetto della Capitale Italiana della Cultura
Con l’obiettivo di attirare investimenti, il premier Letta presenta l’idea di un concorso annuale e italiano sul modello della Capitale Europea della Cultura. -
Roma | L’esposizione rimarrà in programma fino al prossimo febbraio
Cézanne rapisce Roma
Oltre mille visite al giorno per la mostra allestita al Vittoriano e dedicata all’influenza del maestro di Aix en Provence sul Novecento italiano. -
Esposizione permanente a Palazzo Shuvalovsky, San Pietroburgo
Un nido per la più importante collezione di uova Fabergé
L’oligarca Viktor Vekselberg inaugura un museo che esporrà il leggendario acquisto con cui 2004 ricondusse in patria nove gioielli imperiali. -
Milano | Dal 27 novembre all’8 dicembre a Milano
La Moka si mette in mostra
Per gli ottant’anni della sua caffettiera, Bialetti allestisce un’esposizione alla Permanente di Milano. -
Mantova | Secondo appuntamento del ciclo “La casa degli dei”
Bill Viola dialoga con le sale di Palazzo Te
Con l’opera The Raft, il celebre videoartista americano riprende alcune scene affrescate da Giulio Romano nella Camera dei Giganti. -
Viaggio in un centro descritto come un’opera d’arte a sè
Firenze protagonista di una mostra a Bonn
La Bundeskunsthalle inaugura l’esposizione “Florenz!”, ritratto di una città, di una storia, di una cultura e di uno spirito che incantano i visitatori da secoli. -
Varese | Il 23 novembre il nuovo ciclo inaugura con la mostra “With a little help from my friends. Artisti per il MA*GA”
La rinascita del MA*GA
Il Museo d’arte di Gallarate riprende le sue attività dopo un periodo di chiusura dovuto ai danni provocati da un incendio. -
Un intervento radicale che abbraccia l’equilibrio tra antico e moderno
Il nuovo look della Tate Britain
La galleria di Millbank a Londra apre al pubblico l’ala del museo rinnovata su progetto degli architetti Caruso e St. John. -
Lucca | Tema del programma: le visioni urbane
A Lucca la prima edizione del Photolux Festival
Dal 23 novembre al 15 dicembre la città diventa cornice di mostre, workshop e incontri per la nuova rassegna dedicata alla fotografia. -
Torino | Le contrattazioni avranno luogo nei giorni del 25, 26 e 27 novembre
Un milione di manifesti cinematografici all’asta
Il Torino Film Festival diventa cornice di una vendita unica per collezionisti e appassionati di tutto il mondo. -
Firenze | Un progetto sviluppato assieme alla Società Dante Alighieri
A SPASSO CON DANTE: LA NUOVA APP DI ARTE.it DEDICATA A FIRENZE
Una nuova app e guida multimediale dedicata agli itinerari della lingua italiana nel capoluogo toscano -
Roma | Arte e solidarietà
Novanta artisti per una bandiera
Il Complesso del Vittoriano accoglie una rassegna di opere di artisti contemporanei che si sono misurati con il tema del tricolore per un’iniziativa benefica. -
Aosta | Visite guidate gratuite dal 28 novembre al 1 dicembre su prenotazione
L’apertura straordinaria della Torre dei Balivi di Aosta
Dopo 12 anni di lavori, per pochi giorni, il monumento aprirà le porte al pubblico per raccontare le fasi del complesso intervento di restauro e riadeguamento delle strutture. -
Roma | E il MaXXI rievoca la lunga battaglia per i diritti civili
JFK Remembrance Day
Migliaia di eventi per celebrare il cinquantesimo anniversario dell’assassinio di John Fitzgerald Kennedy avvenuto nell’anno che cambiò la storia per sempre.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti