TUTTE LE NOTIZIE
-
Quattro milioni di euro per la celebre scultura alata
Al via il restauro della Nike di Samotracia
Il Louvre la “nasconderà” per la durata di un anno -
Trento | La nuova struttura museale visitata da una media di 2365 persone al giorno
Boom di visitatori al Muse di Trento
Il nuovo museo delle scienze registra oltre ottantamila presenze in meno di un mese -
Arezzo | L'opera datata 1528 raffigura la deposizione del Cristo morto. Sarà esposta fino a novembre
Sansepolcro espone la "Deposizione" del Rosso Fiorentino
Il dipinto esposto nella chiesa di San Lorenzo -
Il "progetto rivoluzionario" della Città Eterna è cominciato lo scorso 3 agosto
Un questionario destinato ai romani dopo la “chiusura” dei Fori Imperiali
Il Campidoglio fa partire mille questionari per raccogliere opinioni e suggerimenti di residenti e commercianti -
L'Aquila | I documenti, alcuni più vecchi di mille anni, sono stati restaurati dal Laboratorio San Giorgio di Roma
Quattro antiche pergamene tornano a L'Aquila
Presentate nuovamente all'archivio arcidiocesano del capoluogo abbruzzese -
Tra i reperti esposti anche l'Efebo di Mozia
I tesori siciliani esposti negli USA
A Cleveland la mostra "Sicily: Art and Invention between Greece and Rome" -
Roma | I visitatori potranno vedere opere e reperti archeologici provenienti da tutto il mondo
Roma celebra i duemila anni della morte di Augusto imperatore
La mostra allestita alle Scuderie del Quirinale -
Napoli | L'iniziativa include anche visite guidate. Sarà replicata anche a settembre
Pompei ed Ercolano visitabili di notte il prossimo 31 agosto
Nuovo appuntamento per “Una notte al museo” -
Dodici disegni del menestrello esposti nel cuore della City
L'arte di Bob Dylan alla National Portrait Gallery di Londra
“Face Value” presenta i volti dei fuorilegge, i vagabondi e gli altri personaggi che hanno ispirato uno dei più grandi racconta-storie dei nostri tempi -
Il ministro della cultura della Grecia avverte: “Qualsiasi interpretazione è al momento azzardata”
La tomba di Alessandro Magno forse trovata in Grecia
Gli scavi archeologici di Anfipoli: scoperto sepolcro reale datato quarto secolo a.C.
-
Il dipinto per la prima volta nello stato ebraico
Dagli Uffizi a Gerusalemme, Botticelli in prestito a Israele
"L'annunciazione di San Martino alla Scala" sarà esposta il prossimo 17 settembre. Alla cerimonia di inaugurazione anche il ministro Bray -
Scoperta nuova tomba imperiale appartenente a una sovrana
Archeologia: le donne al potere nel Perù di 1200 anni fa
L'ottava sacerdotessa trovata nell'area settentrionale del Chepan -
Venezia | I disegni recuperati in giro per il mondo tornano insieme per la prima volta in trent'anni
A Venezia l'Uomo Vitruviano e altri disegni di Leonardo Da Vinci
Cinquantadue disegni del genio toscano in mostra alle gallerie dell'Accademia -
Milano | L'esposizione sull'arte americana dagli anni Quaranta agli anni Sessanta
Jackson Pollock in mostra a Milano
Da settembre al Palazzo Reale “Pollock e gli irascibili” -
Roma | L'Italia protagonista di una ricerca scientifica e artistica
In mostra le foto dei satelliti italiani a tutela del patrimonio archeologico mondiale
Le immagini esposte a Roma dal 26 agosto -
Sarà pronto entro il 2022. Costerà 130 milioni di euro
Nuovo museo d'arte contemporanea nel centro di Berlino
La capitale tedesca annuncia il progetto. Le nuove collezioni saranno allestite in una struttura nella zona di Potsdamer Platz -
Milano | I lavori saranno effettuati nel corso di tre anni
9,5 milioni per il restauro della Galleria Vittorio Emanuele a Milano
Un piano di restauro urgente dopo nuovo crollo calcinacci -
I più antichi reperti di metallo mai ritrovati
Reperti egiziani di 5000 anni sono pezzi di meteorite
Le perline funebri trovate nel 1911 sono composte da un materiale extraterrestre -
Ferrara | Oltre cinquanta opere dell'artista che ha ispirato Manet, Dalì e Picasso
Zurbarán , il Caravaggio spagnolo in mostra a Ferrara
Dal 14 settembre al Palazzo dei Diamanti -
Bologna | La mostra dei record avrà una nuova sezione dedicata alla maternità e all'origine della vita
Il fascino macabro dell'anatomia torna in mostra con Body Worlds
Dopo Roma, Napoli e Milano, sarà Bologna a ospitare le “opere” di Gunther von Hagens -
Il disegni dell'artista parte di due edifici danneggiati dopo l'attacco del folle Breivik
A Oslo i Murales di Picasso a rischio demolizione
La capitale norvegese deciderà il destino dei disegni entro fine anno -
Nuoro | Dieci pezzi pregiati ritrovati dai carabinieri nel corso di una perquisizione presso l'abitazione di un pregiudicato
Ritrovati dopo 14 anni beni rubati dal museo Nivola di Orani
La rapina nel 1999. Alcuni dei bronzi sono rimasti danneggiati, ma potranno essere recuperati attraverso un delicato lavoro di restauro -
Perugia | “I never read, I just look at pictures”, dal 30 agosto
Andy Warhol in mostra in Italia
Oltre settanta opere dell'artista esposte a Città di Castello
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti