TUTTE LE NOTIZIE
-
Firenze
Nuova sede per Caravaggio e i caravaggeschi agli Uffizi
I visitatori potranno ammirare le opere nel lato di Levante del Piano Nobile del complesso museale.
-
Trento
Trento, polo di scienza e cultura
In occasione della prossima inaugurazione del Museo delle Scienze, si discute del futuro del Paese a partire dal rilancio del patrimonio culturale.
-
Roma
Letta promette lo stop ai tagli sulla cultura
Dalla sua pagina twitter, il premier annuncia che manterrà l’impegno preso sui beni culturali.
-
Roma
Presentazione del documentario “L’Italia dei Longobardi”
L’ex chiesa di Santa Marta a Roma ospita la proiezione del film che promuove il sito I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d. C.), iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. -
Roma
Beni Culturali: Ministero al tracollo
Drammatico bilancio del Mibac che evidenzia tagli ad ogni settore, oltre ad un debito di 40 milioni per bollette e canoni rimasti inevasi.
-
Milano
L’Apartheid in mostra al PAC di Milano
L’eredità della segregazione razziale e i suoi effetti sulla vita in Sudafrica attraverso le opere di circa settanta fotografi, artisti e registi.
-
Napoli
Aperti i bandi di gara per il restauro della Venere in Conchiglia di Pompei
Procedono i lavori di riqualificazione del sito. Così il celebre affresco compreso nell’area sud orientale della città antica, sarà restituito a nuovo splendore.
-
Reggio Calabria
Appello per riportare a casa i Bronzi di Riace
Una lettera aperta al Ministro Bray reclama il ricollocamento dei capolavori scultorei rinvenuti nello Ionio nel Museo Nazionale della Magna Grecia, chiuso al pubblico da quattro anni.
-
Firenze
Firenze incontra Shanghai
Cultura storica e contemporanea a confronto nella mostra “L’Anima e la Materia” di Zhang Huan che accompagna l’attesa riapertura del Forte Belvedere.
-
Asta record per Tiepolo
Il ricavato, che stabilisce un primato nella vendita delle opere dell’artista di Venezia, verrà investito in programmi di assistenza all’infanzia.
-
Udine
Ad Aquileia si celebrano i 1700 anni dall'Editto di tolleranza per il culto cristiano
In occasione dell’inaugurazione della mostra “Costantino e Teodoro. Aquileia nel IV secolo”,? sarà possibile ammirare in anteprima assoluta il mosaico del Buon Pastore dopo un lungo lavoro di restauro.
-
Appuntamenti estivi alla Villa d’Este di Tivoli
Il capolavoro rinascimentale diventa teatro di una ricca stagione di architettura, arte e musica.
-
Amazon punta al mercato dell’arte
Il gigante delle vendite online tesse una rete di accordi con piccole gallerie sparse sul suolo americano. Le vendite potrebbero cominciare già da questo mese. -
Roma
Notti bianche sull’Appia Antica
La seconda edizione della manifestazione “Dal tramonto all’Appia” al via nel ricordo di Renato Nicolini. -
Roma
Il Mediterraneo al MAXXI
Inaugura la mostra “The sea is my land”. 22 artisti da ogni paese del bacino per raccontare il Mare Nostrum.
-
Arezzo
Mostra evento sui Macchiaioli per celebrare il collezionismo privato in Toscana
A casa Bruschi ad Arezzo il primo appuntamento collegato al progetto “Le case della vita”, percorso ideale nelle raccolte private delle famiglie toscane.
-
Tel Aviv: Asta record per Modigliani
Il Ritratto di Annie Bjarne è l'opera più costosa mai venduta ad un'asta in Israele -
Kate Moss all'asta da Christie’s
Il prossimo autunno a Londra saranno messe in vendita fotografie e opere dedicate all' icona della moda e dello stile.
-
Firenze
Firenze: apertura notturna del Battistero durante l'estate
Il monumento dove furono battezzati Dante, Machiavelli, Amerigo Vespucci, Cosimo de’ Medici e altre illustri personalità della città, è una meta molto ambita anche grazie al best seller di Dan Brown “Inferno” che ambienta proprio qui uno dei capitoli centrali del romanzo. -
Museo Pushkin: finisce l'era Antonova
Dopo cinquantadue anni di servizio, la lady di ferro dell'arte russa si dimette dal suo storico incarico. -
Roma
Notti d’estate a Castel Sant’Angelo 2013
Visite guidate e concerti gratuiti nel fitto programma che allieterà le serate estive della Capitale. -
Verona
Verdi e Wagner si sfidano a Verona in una mostra spettacolo
Presso il Palazzo della Gran Guardia si celebra il bicentenario della nascita dei due maestri con un'esposizione multimediale. -
Roma
Federculture: Roma fanalino di coda rispetto alle grandi capitali
Poli culturali di assoluta preminenza a livello nazionale, Roma e il Lazio hanno performance molto al di sotto delle grandi capitali estere.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti