TUTTE LE NOTIZIE
-
I Velvet Underground contro Andy Warhol
La leggendaria rock band aveva querelato la Fondazione Warhol per rivendicare i diritti sul disegno di copertina del proprio primo album -
Firenze
Graffiti sudafricani nella culla del Rinascimento
Oltre duecento metri quadri di murales realizzati da writers sudafricani orneranno la facciata del PalaMandela di Firenze -
Napoli
Le sorprese del Maschio Angioino
Un lavoro di ricerca durato tre anni rivela l'esistenza di pitture murarie e incisioni finora sconosciute -
Chagall allo specchio
A Nizza il Musée National Marc Chagall ospita una mostra di autoritratti dell'artista
-
Arezzo
Il teatro della memoria del biografo degli artisti
In esposizione nella Casa-museo di Giorgio Vasari l'archivio personale dell'artista aretino -
Il tour inglese di Tiziano
Un'originale mostra itinerante porta tra i festival d'arte un documentario dedicato al grande maestro italiano -
Roma
Kandinskij va in scena con l'arte totale
Uno spettacolo teatrale del pittore russo è stato ricostruito e torna in palcoscenico a Roma
-
Milano
L'archivio Gregotti in dono a Milano
Disegni di progetto, foto e plastici prodotti dal prestigioso studio di architettura troveranno posto nelle sale del Castello Sforzesco entro fine anno -
Venezia
Venezia: la storia raccontata da Maxim Kantor
L'artista torna nella città lagunare con un percorso site specific per Palazzo Zenobio -
Roma
L'arte contemporanea in scena ai Fori Imperiali
Roma riunisce, con Post Classici, diversi protagonisti del panorama artistico contemporaneo a livello internazionale -
Ancona
L'Italia si ricicla ad Ancona
Michelangelo Pistoletto ricrea una delle sue opere presso la Mole Vanvitelliana -
Brescia
La celebre ‘scatoletta’ di Manzoni in mostra a Brescia
La galleria Kanalidarte dedica una retrospettiva all’artista nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa
-
Roma
Una mostra nelle antiche mura
Porta San Sebastiano, a Roma, ospita tre grandi installazioni dell’artista Vittorio Messina
-
Roma
Diamond e la street art nel museo
Il Museo di Roma in Trastevere ospita un progetto espositivo di street art
-
Venezia
Il Guggenheim svela i capolavori Schulhof
Presso il museo veneziano da ieri è esposta al pubblico la raccolta d’arte donata da una coppia di collezionisti americani
-
Firenze
Il San Giovannino rinasce nel giorno dell'onomastico
Il prossimo 24 giugno l'Opificio delle Pietre dure di Firenze presenterà il restauro di un'opera scultorea attribuita a Michelangelo
-
Per i 60 anni di Palazzo Barberini un restauro "in diretta"
Si concluderà il prossimo giugno il restauro di uno dei capolavori del Domenichino
-
High-tech e grandi opere per un gemellaggio multimediale
Annunciata per la primavera del 2014 un'esposizione che farà dialogare grazie alla realtà virtuale il museo romano di Villa Giulia e il Museo della Storia di Bologna -
Caravaggio dà il benvenuto alla Croazia
La cena in Emmaus della Pinacoteca di Brera sarà esposta a Zagabria dal 5 giugno al 31 agosto prossimi -
Milano
L'arte, star del grande schermo
Allo Spazio Oberdan, da oggi, al via la terza edizione del festival "Tra Arte e Cinema" -
La bellezza nascosta del Prado
Una mostra permette di ammirare opere che provengono dai depositi del grande museo madrileno -
Catania
Opere d'arte su quattro gomme
A Catania un insolito allestimento artistico prevede la promozione delle opere sulle fiancate dei bus -
Van Gogh low cost
Il Museo van Gogh di Amsterdam ha messo in vendita le riproduzioni a tiratura limitata degli schizzi del maestro olandese
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti