TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma
Il MAXXI riparte da Jeff Koons
Quattro colossali sculture di colori differenti ma tutte realizzate in una speciale lega di alluminio, brillante e levigata, firmate da una delle icone neo-pop contemporanee tra le più quotate ... -
Milano
Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita
Nasce una nuova realtà dedicata all’arte e alle attività visive chiamata TAM TAM. E’, negli obiettivi dei fondatori, una "scuola estrema", o meglio, un laboratorio d’ec... -
Torino
Photissima Art Fair: 1° edizione e un numero eccezionale di eventi
Una giovanissima Liz Taylor seduta sulla spiaggia, Claudia Cardinale, anche lei giovane e bella, in una posa temeraria, su un tetto, Alberto Sordi in un museo, Maria Callas in piedi tra le onde del ma... -
Roma
Big Bambù: a Roma una gigantesca installazione promette grandi emozioni
Venticinque metri di altezza e migliaia di aste in bambù unite all’inventiva dei due artisti statunitensi, gemelli, Doug e Mike Starn, che lavorano insieme da oltre vent’anni, daran... -
Sky Arte HD debutta con una fiction su Michelangelo
Debutta il 1 novembre Sky Arte, il nuovo canale italiano in alta definizione dedicato all’arte e alla cultura in tutte le sue forme (design, musica, pittura, architettura, teatro, letterat... -
Milano
Terremoto in Emilia: la mostra di un celebre fotografo per ricordare e aiutare
Per non dimenticare: alle ferite del terremoto che nel maggio scorso ha colpito l’Emilia ha voluto dedicare una raccolta di scatti il celebre fotografo di paesaggio e architettura Giovanni Chiar... -
Roma
In uno storico palazzo romano l'omaggio dell'arte alla poesia di Pasolini
Pier Paolo Pasolini e la sua sete di libertà espressiva. Proprio al carattere eclettico e aperto dell’opera e del pensiero di questo grande intellettuale del Novecento europeo vuole rende... -
Torino
In un ex carcere, giovani gallerie per giovani artisti in fiera
Gli spazi delle ex carceri Le Nuove ospiteranno, dal 9 all’11 novembre (con una preview il giorno 8) un innovativo progetto internazionale dedicato all’arte contemporanea emergente. Innova... -
Torino
Fotografia: i ritratti dei protagonisti del secondo Novecento
Attori (Dustin Hoffman, Anita Ekberg, Claudia Cardinale, Ugo Tognazzi, Piera degli Esposti), registi (Fellini, Rossellini, Hichcock, Bertolucci, i fratelli Taviani, Polansky, Truffaut e ancora a... -
Lucca
La profezia Maya e la fine del mondo nei fumetti del Lucca Comics
"Mettetevi comodi...inizia lo spettacolo!" Con queste parole lancia la sua sfida, nell'anno della famigerata profezia Maya che secondo le leggende popolari annuncia la fine del mondo, il Lucca Comics ... -
La Spezia
Un robot scopre 1000 anfore negli abissi: nuove prospettive per l'archeologia subacquea
Una distesa di anfore in terracotta: questo è quello che apparso agli occhi dei sommozzatori, impegnati ad indagare nel relitto di una nave romana inabissatasi tra il IV e il III secolo avanti ... -
Pisa
Caravaggio: la sua contemporaneità letta da Luca Beatrice
Caravaggio: gran finale per la mostra “Il sacrificio di Isacco (a lume di notte)” che ha portato il capolavoro proveniente dalla Collezione Cremonini di Modena nella Chiesa dei S... -
Roma
Cento Pittori a Via Margutta: pinacoteca en plein air
All’ombra del Pincio, dal 31 ottobre al 4 novembre prossimi, torna Cento Pittori a Via Margutta, la celebre mostra d’arte en plein air che si svolge due volte l'anno, dal 1953, e ora arriv... -
Milano
Nasce il Mimmo Rotella Institute: la collaborazione con Germano Celant
In memoria del maestro catanzarese scomparso nel 2006, Mimmo Rotella, è stato fondato a Milano il Mimmo Rotella Institute. A promuoverne la fondazione, la vedova Inna e la figlia Aghnessa, che ... -
Roma
Caracalla: l’omaggio di Pistoletto per l’inaugurazione del Mitreo
Il mitreo più grande della città e forse di tutto l’impero, quello delle Terme di Caracalla, sta per essere restituito al pubblico, al termine di una lunga campagna di restauro che... -
Firenze
A Firenze i musei civici diventano smart: se ne parla in un convegno internazionale
Si parlerà delle declinazioni culturali della smart city e sarà presentato Cloud Museum, il nuovo progetto di valorizzazione del patrimonio museale fiorentino, nel convegno internazional... -
Venezia
La Biennale dell'Immaginario
Un Palazzo Enciclopedico per descrivere il sogno di una conoscenza universale. Presentata oggi a Ca' Giustinian dal Presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta e dal nuovo Curatore Massimiliano... -
Milano
A Piazza della Scala inaugura il Cantiere del '900
Nella storica sede della Banca Commerciale Italiana a Palazzo Beltrami, una collezione di 189 opere racconta i percorsi dell'arte contemporanea dal dopoguerra a oggi -
Firenze
A Firenze fermento tra i ricercatori: scoperti i resti di Monna Lisa?
L’ex convento di Sant’Orsola è fonte di continue sorprese che tengono col fiato sospeso i ricercatori che si sono messi sulle tracce di Lisa Gherardini, la nobile moglie di Francesc... -
Roma
Vetrinale I edizione: a Roma l’Arte contemporanea invade i negozi
Otto giorni, dal 27 ottobre al 3 novembre, trenta artisti, ventuno negozi situati tra le zone del Tridente (vale a dire Via del Corso, Via del Babuino e Via Ripetta), Pantheon, Campo de' Fiori e Monti... -
Torino
Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni
Degas. Capolavori dal Musée d’Orsay in esposizione alla Promotrice di Belle Arti di Torino fa il pienone nei primi sei giorni dall’inaugurazione, avvenuta il 17 ottobre scorso. Nel ... -
Roma
L'arte democratica dai prezzi accessibili di Affordable Art Fair
La formula, nata a Londra nel 2000 su idea di Will Ramsay, è ormai collaudata ed è stata esportata praticamente in tutto il mondo: arte in fiera a prezzi accessibili e scoperti, annotati... -
Milano
Tutto, ma proprio tutto, sui vampiri alla Triennale di Milano
Circa 100 opere tra dipinti, incisioni, disegni, documenti, oggetti storici, costumi di scena e video per andare alla scoperta di una delle figure più affascinanti tra quelli che popo...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti