TUTTE LE NOTIZIE
-
Bologna
I "Morandi" di Pavarotti esposti al Mambo di Bologna
La Galleria d’Arte Moderna di Bologna ha accolto in deposito temporaneo quattro opere di Giorgio Morandi provenienti dalla Collezione Pavarotti. Si tratta di un olio su tela, due acquerelli su c... -
Roma
Riflettori puntati sul "Sant'agostino nello studio"
Si svolge oggi, lunedì 6 febbraio, presso il Museo Nazionale di Palazzo Venezia (Sala Altoviti) una tavola rotonda dedicata al dipinto "Sant'agostino nello studio", attribuito da alcuni a Miche... -
Un libro interattivo dedicato al genio di Caravaggio
Pubblicato il 2 febbraio 2012 "The Instrument of Caravaggio", il nuovo libro interattivo di Antonino Saggio, disponibile gratis sull'Apple iStore in versione inglese. Il libro coniuga alcune delle pec... -
Vercelli
A Vercelli i giganti dell'Avanguardia dalle collezioni Guggenheim
Con l’esposizione “I giganti dell’Avanguardia: Miró, Mondrian, Calder e le Collezioni Guggenheim”, ospitata dal 3 marzo al 10 giugno da Arca a Vercelli, il fortunato cic... -
Roma
Pausa e tempo nelle foto di Stefano Cioffi
Al Museo Carlo Bilotti, nella bella cornice di Villa Borghese, è allestita la mostra “Stefano Cioffi. Stillwaiting”. Quella proposta dai curatori Lori Adragna e Lorenzo Canova e dal... -
Roma
All'asta il 'Ritratto di Albertina Olfer' di Amedeo Modigliani
Il 'Ritratto di Albertina Olfer' dipinto da Amedeo Modigliani durante il soggiorno a Venezia del 1904 sarà battutto all'asta a Roma tra il 22 e il 23 febbraio. L'olio su tavoletta, di piccole d... -
Roma
A Roma la prima retrospettiva in Italia dedicata a Jean-Marc Bustamante
A partire dal 5 febbraio l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici presenta una selezione del lavoro di Jean-Marc Bustamante incentrata sulla nozione di luogo. A questa selezione, l'artista ha volu... -
Rovigo
In mostra a Rovigo il Divisionismo e i suoi protagonisti
“Il Divisionismo. La luce del moderno” è l'eposizione che si aprirà a Rovigo, nella sede di Palazzo Roverella, il prossimo 25 febbraio. Tra i più importanti eventi esp... -
Al Prado la "prima" copia della Gioconda
I ricercatori del gabinetto tecnico del museo del Padro annunciano un’importante scoperta: la copia della Gioconda di Leonardo conservata nel museo di Madrid, recentemente sottoposta ad accurati... -
Ravenna
Giovanni Testori e la grande pittura europea
Il prossimo 11 febbraio, al MAR Museo d'Arte della Città di Ravenna, verrà inaugurata un'esposizione dedicata a Giovanni Testori e la grande pittura europea. Al centro della mostra, cura... -
Venezia
Gioni sarà il curatore della Biennale di Venezia 2013
Massimiliano Gioni e' stato eletto direttore delle Arti Visive dal Consiglio di amministrazione della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, con l'incarico di curare l' edizione 2013 della ... -
Pisa
Sgarbi e Settis sulla pavimentazione della Piazza dei Cavalieri a Pisa
L’ennesimo caso di restauro che rischia di peggiorare lo stato già precario dei nostri Beni culturali, poiché la ristrutturazione odierna ha tutte le carte in regola per essere un ... -
Roma
In mostra al Vittoriano le carte geografiche che hanno fatto l'Italia
Verrà inaugurata oggi alle 18.30, presso la Gipsoteca del Complesso del Vittoriano, la mostra ‘Antica Cartografia d’Italia’, evento che si inserisce nelle celebrazioni dei 150... -
Roma
Recuperati centinaia di reperti archeologici a Tivoli
Più di 200 reperti archeologici, numismatica antica di grande interesse culturale ed un notevole quantitativo di armi storiche, antiche e moderne, sono stati rinvenuti e sequestrati dai Carabin... -
I risultati della nuova indagine StageUp. Sponsorizzazioni culturali in difficoltà
Dai dati e delle analisi contenute nella decima edizione dell’Indagine Predittiva “Il Futuro della Sponsorizzazione” di StageUp e Ipsos, la ricerca che annualmente rileva il "peso" c... -
Bologna
Art White Night all' Arte Fiera di Bologna
L'arte contemporanea invade il centro storico di Bologna con la notte bianca di Arte Fiera, la grande fiera internazionale di arte contemporanea che prosegue fino al 30 gennaio. Una serata straor... -
Torino
Press Play. L’arte e i mezzi d’informazione
Dal 2 febbraio al 6 maggio, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, verrà presentata la mostra “Press Play. L'arte e i mezzi d'informazione". Gli artisti offrono uno sguar... -
Roma
"Ripartire dalla bellezza". I risultati del Censis presentati a Roma
Saranno presentati oggi a Roma i risultati della ricerca curata dal Censis sulle speranze e i punti di forza nell’Italia della crisipromossala Fondazione Marilena Ferrari. Durante il conveg... -
Palermo
Capolavori del Cinquecento a Palazzo Abatellis
In esposizione al pubblico da oggi, alla Galleria Regionale Interdisciplinare Abatellis, sei capolavori del Cinquecento, esposti al pubblico per la prima volta fino al 29 febbraio. La ... -
"Archè, Bendini, Boille, Turcato" al Vittoriano
Dopo L'Aquila, da oggi, fino al 12 febbraio, arriva a Roma la mostra "Arché, Bendini, Boille, Mariani, Turcato" nella Sala del Giubileo del Complesso del Vittoriano. Tre grandi artist... -
Roma
Premio Italia Arte Contemporanea 2012
Parte il 27 gennaio la seconda edizione del Premio Italia Arte Contemporanea presso il Museo MAXXI di Roma. I quattro artisti finalisti, Giorgio Andreotta Calò, Patrizio di Massimo, Adrian... -
"I Beni culturali aprono ai privati". Intervista al ministro Ornaghi
Il ministro Ornaghi apre ai privati e approva l' operazione Colosseo, la Grande Brera e la riforma degli enti lirici. Il restauro di Pompei, invece, va levato alla malavita organizzata. "I Beni c... -
Roma
Il suono della luce al Macro di Roma
Immaginario e immaginazione, Oriente e Occidente nella mostra "Il suono della luce" dell'artista coreana Minjung Kim, che inaugura domani presso il Macro Testaccio. Tutto si gioca sulla cont...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti