TUTTE LE NOTIZIE
-
Un nuovo assalto frontale
Il 4 luglio è in uscita il nuovo album degli Assalti Frontali, storica band hip hop romana. -
Novità. La nuova energia dell’arte contemporanea
Nasce un nuovo progetto prettamente made in Italy, un premio finalizzato alla promozione dell’arte contemporanea e degli artisti che gli danno vita. Martedì 1 luglio, presso il MAXXI, Museo Naziona... -
Talento in saldo
Nel nostro paese di poeti e di navigatori, si avverte ormai dovunque l’incapacità di dare valore al tanto lodato talento italiano. Irene Tinagli prova ad esaminare le cause della merito-reticenza. -
Le Olimpiadi di Weng Fen
Tra sport, arte e moda. Weng Fen, uno degli autori più significativi della scena artistica contemporanea cinese degli ultimi vent’anni, presenta la sua personale visione dei Giochi Olimpici. -
Tutto su Prouvé
Oggetti di design, disegni originali, modelli ed elementi architettonici nella più importante ed esaustiva mostra finora organizzata sul poliedrico designer e costruttore francese. -
Il particolare nel quotidiano
“Merano arte” presenta i due artisti tedeschi Maik e Dirk Löbbert in un’importante personale per darne un quadro ampio e complessivo. -
Le amiche del venerdì sera
Quando un club di amanti del tricot riesce a diventare un centro di ascolto e di riflessione sulle sfide di ogni donna. -
L'America al Volo
Barcellona, Parigi e ora gli States. Fabio Volo continua a girare il mondo. Questa volta prova a raccontare tutte le facce dell’America, da New York a Las Vegas, in un viaggio on the road “Italo-Americano homeless edition” -
Il “Togato” di Ventotene
Una bella storia di mare, dopo due millenni torna a galla una statua romana. -
Schifano. L’avventura nell'arte
Centotrenta opere tra dipinti e disegni che ne ripercorrono l’avventurosa vita, la GNAM di Roma celebra il genio di Schifano. -
Metà di un'Africa che non si conosce
Dopo “L’ibisco viola” Chimamanda Ngozi Adichie torna con “Metà di un sole giallo”. Un’altra fotografia di un’Africa che tra contraddizioni e voglia di cambiamento, si ritrova costretta a combattere per la propria identità. Ma la guerra civile cambierà molte prospettive. -
Art Basel guarda a Miami
Conclusa Art Basel, il popolo dell'arte contemporanea guarda a Miami. -
Bill Henson, ritirata l'incriminazione dell'artista australiano
E' stata ritirata l'incriminazione del celebre artista australiano Bill Henson che rischiava 14 anni di prigione per pornografia. Le foto di adolescenti nude, che avevano indotto la polizia a chiudere... -
Jeff Koons retrospettiva al Moca di Chicago
Il museo d'Arte Contemporanea (Moca) di Chicago, nell'Illinois, dedica una ampia retrospettiva a Jeff Koons. Tutti i periodi della sua ormai lunga carriera artistica sono presenti, dalle serie Luxury ... -
Nastri D'Argento a Virzì e "Caos calmo"
Saranno consegnati il 14/6 a Taormina i Nastri D'Argento: miglior film 2008 Tutta la vita davanti di Paolo Virzì premiato come miglior regista. Con quattro premi è però Caos Calmo di Antonello Grim... -
La Grande Mela del peccato
In una New York glamour e metropolitana fa la sua comparsa "Big Shots", un “Sex and the City” al maschile che si propone di analizzare cosa significa essere uomini di successo nel 2008. -
Ewan McGregor di nuovo in sella
Arriva in Italia Long Way Down, seguito delle avventure dell’attore scozzese e del suo amico fidato Charley Boorman, appassionati di moto e pronti ad attraversare il mondo su due ruote. La meta questa volta è l’Africa. -
L'Isola delle Storie
Il Festival Letterario della Sardegna, dal 4 al 6 luglio, ci fa riscoprire l’incanto di storie lontane e vicine attraverso le voci di scrittori, sceneggiatori, studiosi. Per la passione degli adulti e l’incanto dei ragazzi. -
Buon compleanno gelato
Il gelato confezionato ha 60 anni, ed è sempre più gradito: è acquistato da oltre 20mln di famiglie con un consumo pro capite annuo di 4kg.Lo rende noto l'Istituto del Gelato Italiano (Igi), sulla ... -
Scoperta la via delle cerimonie tolemaiche
E' stata scoperta in Egitto 'la via delle cerimonie tolemaiche', che si estende ad est della Sfinge, fino a raggiungere la valle del Nilo.La via, che presenta blocchi di pietra calcarea sui quali è i... -
All'asta da Christie's per beneficenza
Giovedì a Roma si terrà l'asta dell'Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma. Parteciperanno volti noti dello spettacolo. Nell'iniziativa saranno messi all'asta da Christie's i ca... -
Quando un vampiro ti ruba l'anima
Dopo il grande successo di “Twilight” Stephenie Meyer torna con il sequel che, oltre a una «nuova luna», riesce a darci anche nuove emozioni in salsa Fantasy. -
Non solo architettura
Inaugurata a Roma la prima galleria di architettura aperta al pubblico, “come se”, un luogo di incontro unico nel suo genere per gli addetti ai lavori e non solo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti