TUTTE LE NOTIZIE
-
Eventi. Apre a Milano, il MAM Museo d'Arte Momentanea
Apre a Milano, il MAM Museo d'Arte Momentanea, un progetto della Provincia di Milano per dare visibilità al ricco panorama artistico contemporaneo milanese e promuovere la conoscenza presso tutti i c... -
"Nonsono quello che sono" nell’ambito del Progetto ARTWO: il valore dell’arte utile
Giovedì 16 marzo 2006, presso lo spazio I.S.A. (Istituto Superiore Antincendi), si svolgerà la presentazione ufficiale del progetto Artwo, che firma NONSONO QUELLO CHESONO, evento multilinguistico i... -
Semeghini e il Chiarismo
Palazzo Te di Mantova, ospita un'accurata selezione di opere di Pio Semeghini e degli interpreti del Chiarismo lombardo. -
Emix_exp_1. Emiliano Barberi espone al Kollatino Underground
Appunti di viaggio e dettagli metropolitani nella mostra Emix_exp_1 del 30enne fotografo romano che sabato 11 marzo esporrà alcuni suoi lavori al Kollatino Underground durante una serata in cui mus... -
Galleria Borghese
Galleria Borghese... -
Ginnasio Project Window. Vetrina internazionale della giovane arte
Si rinnova l’appuntamento con GINNASIO PROJECT WINDOW. Vetrina internazionale della giovane arte. Dopo l’umbro Fabrizio Segaricci ed il marchigiano Marco Bernacchia, nel lavoro di Franco Menicagli... -
Really simple
A Varese, Richard Long artista inglese protagonista della Land Art, propone un percorso tra le sue creazioni monumentali.. -
Famiglie al Museo presso i Musei Civici di Venezia
Nuovo appuntamento per la rassegna Famiglie al Museo 2005/06 giunta alla settima edizione e realizzata anche grazie al contributo di Venice Foundation. A Palazzo Ducale - Caccia al Tesoro attraverso ... -
Catherine David . “Le rappresentazioni contemporanee arabe”
Appuntamento affermato del MACRO, anche quest’anno ritorna “Art Highlights”, il ciclo di incontri a cura di Dobrila Denegri, che giunge alla sua quarta edizione con il titolo “Coordinate dell... -
"mostramostro"
Negli spazi dell’Ala Mazzoniana della Stazione Termini è allestito il progetto espositivo di Federica Giglio. -
"da lunedì 27 marzo a lunedì 3 aprile 2006" di Federico Pietrella alla galleria Assab One
Dopo aver lasciato traccia di sé su un muro, (un autoritratto realizzato con i timbri delle date dei giorni impiegati per portarlo a termine: 22-29 aprile 2002), Federico Pietrella ha lavorato ad Ass... -
Ultimi giorni per Gauguin e van Gogh a Brescia
Tra il 25 e il 26 marzo, "La lunga notte dei colori". A seguito della enorme affluenza delle ultime settimane alla mostra Gauguin/van Gogh. L’avventura del colore nuovo presso il Museo di santa Gi... -
A tutto Vauro!
Approda anche a Roma, la mostra Antologica di Vauro che fino al 21 marzo, sarà ospitata al Teatro Palladium. -
The Landmarks of New York. 40 anni di difesa del patrimonio artistico
In mostra per la prima volta l’applicazione di una legge. Inaugura il 10 marzo 2006 al Museo di Roma in Trastevere un’esposizione fotografica dei siti protetti della città di New York. Costruzio... -
Scie , luoghi quotidiani per linguaggi diversi alla Galleria Marconi
Letto, scrivania, stereo e, naturalmente, poster alle pareti, cd musicali e soprammobili di vario tipo. La camera di un adolescente, con la sua atmosfera familiare e quotidiana, farà da sfondo al 10... -
Sandro Trotti . La celebrazione della vita al Museo della Villa San Carlo Borromeo
Il Museo della Villa San Carlo Borromeo ospita la più importante mostra antologica mai dedicata alla pittura di Sandro Trotti. Oltre duecento opere, molte delle quali esposte per la prima volta, test... -
MAXXI 2006
Iran Do Espirito Santo. Francesco Clemente. MAXXI - Museo Nazionale Delle Arti del XXI Secolo... -
Personale di Marco D’Emilia presso lo Studio Arte Fuori Centro
Martedì 14 marzo 2006, a Roma, presso lo Studio Arte Fuori Centro, via Ercole Bombelli 22, si inaugura la personale di Marco D’Emilia. Frammenti da un monologo interiore, curata da Loredana Rea. ... -
38a Rassegna Antiquaria d’Italia . Viaggio tra le epoche attraverso i dolci
Si presenta sotto il segno del cambiamento la 38a edizione della Rassegna Antiquaria d’Italia, che si terrà a Todi, nella storica sede di Palazzo Landi Corradi, dal 15 al 26 aprile 2006. La manifes... -
La fermentazione storica della birra
Negli ultimi decenni abbiamo assistito a un rinascimento della birra di gusto. La pubblicazione di opere sulla degustazione, la gastronomia alla birra, i locali specializzati e i primi musei della birra. Spesso ci si dimentica che la birra ha avuto una lunga fermentazione storica che l’ha resa una bevanda nobile e piena di sfumature. -
Novelli e il Novecento
La Fondazione Arnaldo Pomodoro realizza un'ampia antologica dedicata a Gastone Novelli, figura fondamentale della pittura europea del dopoguerra. -
Dal Romanticismo all’Informale
A Ravenna, appuntamento con la mostra "Turner Monet Pollock. Dal Romanticismo all’Informale. Omaggio a Francesco Arcangeli". -
MAXXI Arte a Roma
Al MAXXI di Roma, Francesco Clemente e Iran do Espirito Santo affrontano il tema della spiritualità, con due esposizioni da non perdere.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti