A Firenze la mostra “Dai cimeli al computer”
07/11/2002
La mostra ''Dai cimeli al computer'', allestita dal 30 novembre all' Archivio di Stato di Firenze nell' ambito della Festa della Toscana che vuole ricordare l’abolizione della pena di morte in Toscana, espone la sentenza con cui, esattamente 700 anni fa, fu condannato a morte Dante Alighieri. La sentenza, contenuta nel libro del Chiodo, riporta la citazione a giudizio dell' Alighieri per opposizione alla politica papalina di papa Bonifacio XIII. Dante non si presento' ai magistrati e il 27 gennaio 1302 fu condannato al pagamento di una multa di 5 mila fiorini e a due anni di confino. Il maestro, pero', non pago' niente e fu condannato alla confisca dei beni e ad essere bruciato vivo. In realta' egli non fece mai piu' ritorno a Firenze.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler