Il disegni dell'artista parte di due edifici danneggiati dopo l'attacco del folle Breivik
A Oslo i Murales di Picasso a rischio demolizione

Murales di Picasso, Oslo
La redazione
20/08/2013
La questione dei cinque murales di Picasso a Oslo ha scatenato un dibattito in Norvegia. I disegni, realizzati su due degli edifici danneggiati dalla bomba di Anders Breivik nel luglio 2011, rischiano adesso di essere portati via dal sito.
Il governo della città avrebbe deciso per la soluzione più economica: salvare i murales e demolire i palazzi attaccati, perché esteticamente brutti. Ma gli esperti d'arte sostengono che quei disegni fuorono realizzati da Picasso proprio per quegli edifici: sono stati i suoi primi tentativi di murales sul cemento.
Secondo un sondaggio organizzato dal giornale Verdens Gang, l'opinione pubblica è divisa: il 39,5% sarebbe a favore della demolizione. E il 34,3% sarebbe contrario. “Non possiamo demolire le parti migliori di un'epoca di cultura solo perché oggi le troviamo brutte" – ha dichiarato Joern Holme, capo del Direttorato del'eredità culturale.
I murales di Picasso rappresentano "La spiaggia", "Il gabbiano", un Satiro, un Fauno e due versioni del "Pescatore". Il governo norvegese deciderà il loro destino entro fine anno.
Il governo della città avrebbe deciso per la soluzione più economica: salvare i murales e demolire i palazzi attaccati, perché esteticamente brutti. Ma gli esperti d'arte sostengono che quei disegni fuorono realizzati da Picasso proprio per quegli edifici: sono stati i suoi primi tentativi di murales sul cemento.
Secondo un sondaggio organizzato dal giornale Verdens Gang, l'opinione pubblica è divisa: il 39,5% sarebbe a favore della demolizione. E il 34,3% sarebbe contrario. “Non possiamo demolire le parti migliori di un'epoca di cultura solo perché oggi le troviamo brutte" – ha dichiarato Joern Holme, capo del Direttorato del'eredità culturale.
I murales di Picasso rappresentano "La spiaggia", "Il gabbiano", un Satiro, un Fauno e due versioni del "Pescatore". Il governo norvegese deciderà il loro destino entro fine anno.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Napoli | Dal 14 gennaio al Complesso di San Domenico Maggiore
Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli
-
Vienna, Amsterdam, Londra e Barcellona tra le destinazioni del nostro art-tour
Dieci (e più) mostre da non perdere in Europa nel 2023
-
Mondo | Dal 10 febbraio una grande mostra al Guggenheim
Dipingere la realtà assoluta. A Bilbao, sulle orme di Mirò
-
Torino | A Palazzo Barolo dal 4 febbraio al 7 maggio
Il sogno di Lady Florence Phillips fa tappa a Torino. In mostra i capolavori della Johannesburg Art Gallery, da Monet a Picasso