FotoGrafia 2005: Oriented

Courtesy of Festival Internazionale di Fotografia, Roma |
Opera in mostra a "FotoGrafia 2005: Oriented"
14/04/2005
Nuovo appuntamento con il festival internazionale di fotografia di Roma: per la sua quarta edizione FotoGrafia guarda all’Est. Promosso dal Comune di Roma e prodotto da Zone Attive con la direzione artistica di Marco Delogu, la rassegna costituisce il contributo italiano alla rete internazionale dei grandi eventi di settore.
Più di 20 mostre dislocate in alcune delle più importanti sedi artistiche e museali romane: Musei Capitolini, Museo di Roma in Trastevere, Palazzo Fontana di Trevi, Palazzo Braschi e un circuito di oltre 60 esposizioni tra gallerie, musei, locali e librerie.
FotoGrafia 2005 è dedicato all' Oriente: dal maestro indiano Raghu Rai ai grandi fotografi giapponesi Hiroshi Sugimoto e Nobuyoshi Araki al russo Vladimir Mishukov. Dai reportage di Paolo Woods e Nicolas Pascarel, ai viaggi letterari di Ella Maillart e Nicolas Bouvier fino alla emergente fotografia cinese con Shao Yinong, Mu Chen, Liu Yiwei. Dai paesaggi di David Farrell fino alla immagini di una inedita Patti Smith.
Dalle origini del reportage con Felice Beato, Leone Nani e Federico Peliti in mostra a Palazzo Braschi, ai tulkus del Tibet di Martine Franck, sino ai giorni nostri contre giovani fotografi italiani, Massimo Mastrorillo, Giuliano Matteucci e Luca Nostri, incaricati da FotoGrafia di realizzare un reportage sull'Indonesia del dopo-tsunami.
Alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna è in mostra il lavoro sul Giappone di Jeremy Stigter, mentre il Museo Andersen ospita una collettiva di fotografi israeliani contemporanei, tra cui Simcha Shirman, Adi Nes e Elinor Carucci. Presso l'atelier Del Bosco/Villa Medici, Gabriele Basilico ripropone in maniera inedita il suo lavoro su Beirut del 1991.
Anders Petersen - premiato nel 2003 come migliore fotografo al Festival di Arles – presenta, dopo Josef Koudelka e Olivo Barbieri, una Roma mai vista, in esclusiva per FotoGrafia. Oltre 150 gli artisti in più di 80 mostre, una comunità creativa che trova a Roma un ideale luogo di comunicazione e crescita.
FotoGrafia 2005: Oriented
FotoGrafia – Festival Internazionale di Roma
IV edizione /15 aprile –29 maggio 2005
Info Tel.+39 064927141
Più di 20 mostre dislocate in alcune delle più importanti sedi artistiche e museali romane: Musei Capitolini, Museo di Roma in Trastevere, Palazzo Fontana di Trevi, Palazzo Braschi e un circuito di oltre 60 esposizioni tra gallerie, musei, locali e librerie.
FotoGrafia 2005 è dedicato all' Oriente: dal maestro indiano Raghu Rai ai grandi fotografi giapponesi Hiroshi Sugimoto e Nobuyoshi Araki al russo Vladimir Mishukov. Dai reportage di Paolo Woods e Nicolas Pascarel, ai viaggi letterari di Ella Maillart e Nicolas Bouvier fino alla emergente fotografia cinese con Shao Yinong, Mu Chen, Liu Yiwei. Dai paesaggi di David Farrell fino alla immagini di una inedita Patti Smith.
Dalle origini del reportage con Felice Beato, Leone Nani e Federico Peliti in mostra a Palazzo Braschi, ai tulkus del Tibet di Martine Franck, sino ai giorni nostri contre giovani fotografi italiani, Massimo Mastrorillo, Giuliano Matteucci e Luca Nostri, incaricati da FotoGrafia di realizzare un reportage sull'Indonesia del dopo-tsunami.
Alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna è in mostra il lavoro sul Giappone di Jeremy Stigter, mentre il Museo Andersen ospita una collettiva di fotografi israeliani contemporanei, tra cui Simcha Shirman, Adi Nes e Elinor Carucci. Presso l'atelier Del Bosco/Villa Medici, Gabriele Basilico ripropone in maniera inedita il suo lavoro su Beirut del 1991.
Anders Petersen - premiato nel 2003 come migliore fotografo al Festival di Arles – presenta, dopo Josef Koudelka e Olivo Barbieri, una Roma mai vista, in esclusiva per FotoGrafia. Oltre 150 gli artisti in più di 80 mostre, una comunità creativa che trova a Roma un ideale luogo di comunicazione e crescita.
FotoGrafia 2005: Oriented
FotoGrafia – Festival Internazionale di Roma
IV edizione /15 aprile –29 maggio 2005
Info Tel.+39 064927141
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum