Le nuove scoperte di Pompei
19/03/2003
Presso il Museo archeologico Nazionale di Napoli, si inaugura giovedì 20 marzo una mostra degna di nota: STORIE DA UN’ERUZIONE. POMPEI, ERCOLANO, OPLONTIS dal 21 marzo al 31 agosto 2003. Una mostra di rilievo internazionale, che si replichera’ a Bruxelles, presso il Musée Royaux d'Art et d'Histoire, dal 9 ottobre 2003 al'8 febbraio 2004.
La mostra vuole ricostruire e far rivivere la vita degli abitanti del luogo, uomini e donne, ricchi e poveri, artigiani e commercianti fino alla tragica eruzione del Vesuvio nel ’79 d.C.
Oltre ai celeberrimi tesori di Pompei, Ercolano, Stabia e Boscoreale, sara’ possibile ammirare in anteprima i ritrovamenti delle recenti campagne di scavo condotte nel suburbio di Pompei. Inoltre, tra le numerose novità è da segnalare la presentazione per la prima volta al pubblico delle pitture di II stile rinvenute in anni recenti nella Villa 6 di Terzigno, alla periferia dell'antica Pompei.
La Mostra e’ promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Archeologica di Pompei, Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta, Regione Campania.
Inizio: 21/03/2003
Fine31/08/2003
Museo Archeologico Nazionale
Piazza Museo, 19
Napoli
Nessuna prenotazione
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza