Maddalena in estasi al Museo Pepoli di Trapani
04/03/2008
Arriva a Trapani dopo un lungo restauro la "Maddalena in estasi", capolavoro di Caravaggio che va ad aggiungersi alle altre tredici opere esposte nella mostra "Caravaggio. L'immagine del Divino" al Museo Pepoli, mostra che, a seguito del successo riscosso, è stata prorogata fino al 31 marzo. L'esposizione è realizzata da Romartificio, a cura di Sir Denis Mahon. Il telaio del dipinto era stato infestato da insetti particolarmente aggressivi e ciò aveva escluso la sua presenza a contatto con le altre opere. Nella "Maddalena in estasi" l'invenzione della figura agonizzante, rovesciata all'indietro in una scena per metà in ombra, traduce in forme sino ad allora inusitate il pensiero mistico e imprime nel volto della Santa un'espressione di languore dolente, tipica dell'esperienza estatica. "Caravaggio. L'immagine del Divino" è la mostra di arte antica più visitata in Italia, con la media giornaliera di ingressi più elevata del Centro-Sud: oltre 50.000 persone hanno già visitato l'esposizione. E' presente in anteprima mondiale, inoltre, la straordinaria scoperta Sir Denis Mahon "The Cardsharps" che alla fine della mostra tornerà a Londra, depositata in lascito al Museo Istituzionale Ashmolean Museum di Oxford.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione