Settimana della Cultura
25/05/2004
Più di 1500 eventi, entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici statali, visite guidate grazie anche alle numerose associazioni di volontariato museale che contribuiscono a garantire l'apertura di siti anche minori normalmente visitabili solo su richiesta. Un invito all'arte e l'opportunità per i cittadini di conoscere meglio il patrimonio culturale della nazione: la sesta Settimana della Cultura, che ha per slogan Le arti, i monumenti e il paesaggio: il tesoro degli italiani, si terrà quest'anno tra il 24 e il 30 maggio con un ricco programma che è già possibile consultare sul sito internet del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, www.beniculturali.it.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli