Una storia privata

Una storia privata
18/03/2008
Il Museo Bilotti di Roma ospita circa 150 opere della Collezione Cotroneo che raccoglie grandi nomi e grandi promesse della fotografia e dell’arte contemporanea.
Una “storia privata”, quella ospitata dal Museo Bilotti. La storia di una collezione che si intreccia con la vita personale e sentimentale di Anna Rosa e Giovanni Cotroneo. Una collezione sostenuta da forti legami e da un costante colloquio a due ma che, allo stesso tempo, si apre con generosità all’esterno facendo conoscere anche aspetti meno noti del nostro paese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico