Al Museo Popoli e Culture di Milano la mostra sul Barocco andino

Madonna della montagna
20/04/2011
Milano - Fino al 17 luglio l'esposizione “Barocco Andino Contemporaneo: iconografia sacra nei dipinti della Scuola di Cuzco”, nella quale saranno proposte le opere pittoriche dei diversi laboratori artistici che tuttora operano a Cuzco, in Perù. I modelli seguiti sono il Manierismo tardo rinascimentale e poi il Barocco. Questi dipinti a olio sono variazioni dei temi classici, ogni volta resi in modo diverso. Tale processo di realizzazione è paragonabile a quello delle icone, dove solo pochi maestri ispirati possono inventare nuove immagini, ma tutti i pittori, inevitabilmente, pongono qualcosa di proprio. Nell'ambito della mostra verranno inoltre proposte visite guidate e serate di approfondimento a cura dei collezionisti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin