Al M.A.C. di Milano dal 15 Novembre
ARTE.it MEDIA PARTNER DI "MAX PAPESCHI - THE BEST IS YET TO COME"

ARTE.it for Max Papeschi 2016, The Best is Yet to Come
Ufficio Stampa
07/11/2016
Milano -
ARTE.it è lieta di annunciare la media partnership per la mostra "MAX PAPESCHI - THE BEST IS YET TO COME".
Promossa dalla Fondazione Maimeri la mostra del controverso artista milanese sarà al M.A.C. a Milano dal 15 al 26 Novembre 2016. A cura di Gerald Casale dei Devo e Silvia Basta di Fondazione Maimeri.
MAX PAPESCHI - THE BEST IS YET TO COME
Vernissage, martedì 15 Novembre ore 18.30
@ M.A.C. - Piazza Lucrezio Caro 1 - Milano
...............
COMUNICATO STAMPA UFFICIALE
Otto anni di scandali, polemiche, successi mediatici e shows surreali, più di 50 mostre personali in tutto il mondo, una svastica gigante appesa sulla facciata di un palazzo, un video porno trasformato in opera d’arte, un matrimonio riparatore con la star della Disney, la vendita all’asta di sua madre, un’autobiografia grottesca pubblicata da Mondadori e la finta investitura ad ambasciatore della propaganda socio-culturale della Corea del Nord: tutto questo (e non solo) è Max Papeschi.
Votato alla sconsacrazione sistematica dei simulacri assolutisti di ogni genere, anche dello stesso “anticonvenzionalismo” dell’arte contemporanea, con schiettezza comunicativa e ironico egocentrismo Papeschi festeggia il suo compleanno artistico con la mostra “The Best Is Yet To Come!” in collaborazione con Fondazione Maimeri, presso il M.A.C. di Milano, martedì 15 novembre 2016.
Un percorso espositivo che comprenderà tutte le sue opere più note, alcune riproposte in versione gigantesca, il nuovo progetto installativo Welcome to North Korea e la proiezione di video d’arte e del video musicale realizzato insieme a Maurizio Temporin per il singolo “It’s all DEVO” di Gerald Casale. La star dei Devo, che sarà ospite d’onore alla serata d’apertura, è oltretutto curatore della mostra insieme a Silvia Basta di Fondazione Maimeri, mentre la parte operativa dell’evento è affidata a Flavia Vago, già project manager di Welcome to North Korea. Per l’occasione verrà edito da Fondazione Maimeri un catalogo antologico, distribuito gratuitamente durante il vernissage.
“Working with the infamous Italian artist Max Papeschi was an exciting collaboration as satisfying as my early DEVO days.” ha affermato Gerald Casale che ha curate l'esposizione.
.........
Al progetto di ARTE.it per MAX PAPESCHI - THE BEST HAS YET TO COME ha partecipato in qualità di partner creativo SADESIGN.
Vedi anche:
• FOTO: L'insostenibile leggerezza di Max
ARTE.it è lieta di annunciare la media partnership per la mostra "MAX PAPESCHI - THE BEST IS YET TO COME".
Promossa dalla Fondazione Maimeri la mostra del controverso artista milanese sarà al M.A.C. a Milano dal 15 al 26 Novembre 2016. A cura di Gerald Casale dei Devo e Silvia Basta di Fondazione Maimeri.
MAX PAPESCHI - THE BEST IS YET TO COME
Vernissage, martedì 15 Novembre ore 18.30
@ M.A.C. - Piazza Lucrezio Caro 1 - Milano
...............
COMUNICATO STAMPA UFFICIALE
Otto anni di scandali, polemiche, successi mediatici e shows surreali, più di 50 mostre personali in tutto il mondo, una svastica gigante appesa sulla facciata di un palazzo, un video porno trasformato in opera d’arte, un matrimonio riparatore con la star della Disney, la vendita all’asta di sua madre, un’autobiografia grottesca pubblicata da Mondadori e la finta investitura ad ambasciatore della propaganda socio-culturale della Corea del Nord: tutto questo (e non solo) è Max Papeschi.
Votato alla sconsacrazione sistematica dei simulacri assolutisti di ogni genere, anche dello stesso “anticonvenzionalismo” dell’arte contemporanea, con schiettezza comunicativa e ironico egocentrismo Papeschi festeggia il suo compleanno artistico con la mostra “The Best Is Yet To Come!” in collaborazione con Fondazione Maimeri, presso il M.A.C. di Milano, martedì 15 novembre 2016.
Un percorso espositivo che comprenderà tutte le sue opere più note, alcune riproposte in versione gigantesca, il nuovo progetto installativo Welcome to North Korea e la proiezione di video d’arte e del video musicale realizzato insieme a Maurizio Temporin per il singolo “It’s all DEVO” di Gerald Casale. La star dei Devo, che sarà ospite d’onore alla serata d’apertura, è oltretutto curatore della mostra insieme a Silvia Basta di Fondazione Maimeri, mentre la parte operativa dell’evento è affidata a Flavia Vago, già project manager di Welcome to North Korea. Per l’occasione verrà edito da Fondazione Maimeri un catalogo antologico, distribuito gratuitamente durante il vernissage.
“Working with the infamous Italian artist Max Papeschi was an exciting collaboration as satisfying as my early DEVO days.” ha affermato Gerald Casale che ha curate l'esposizione.
.........
Al progetto di ARTE.it per MAX PAPESCHI - THE BEST HAS YET TO COME ha partecipato in qualità di partner creativo SADESIGN.
Vedi anche:
• FOTO: L'insostenibile leggerezza di Max
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 26 febbraio al 13 aprile
Alle Gallerie d'Italia una mostra omaggia Enzo Sellerio
-
Roma | Dal 27 febbraio al 29 giugno al Museo del Corso - Polo Museale
La parola a Picasso “lo straniero”. A Roma un racconto dell'uomo e dell'artista tra inediti e sorprese
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio alla Battaglia di Pavia
-
Piacenza | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
-
Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma
-
I film da non perdere a marzo
L’Agenda dell’Arte - Al cinema