Max Papeschi - The Best Is Yet To Come!

"Max Papeschi - The Best Is Yet To Come!"
al M.A.C. di Milano dal 15 al 26 novembre 2016, la prima retrospettiva dedicata al folgorante esordio della carriera dell'artista milanese.
L'universo paradossale e dissacrante di Max Papeschi con tutte le provocazioni, aberrazioni, scandalose creature che lo popolano, riunite in un unico luogo.

In scena le mille sfaccettature della mostruosità insostenibile della realtà del contemporaneo, che Max affronta con sfrontata ironia e irriverente leggerezza. Memore a guardar bene, in un accostamento sotteso oltre la superficie, tra arte e letteratura, di quella prima Lezione Americana in cui Italo Calvino insegna che doveroso compito della letteratura sia permettere agli uomini di affrontare il mondo dei mostri non con un faccia a faccia fatale, ma con uno sguardo indiretto sulla realtà.

L'imprescindibile leggerezza appunto, che lo scrittore analizza partendo proprio dalla narrazione del mito di Medusa: il mostro che rappresenta la realtà pietrificante, da cui Perseo riesce a difendersi solo guardandola attraverso il suo riflesso sulla superficie specchiante dello scudo.

LAURA BELLUCCI | novembre 2016

Vedi anche:
Max Papeschi - The Best Is Yet To Come!
ARTE.it MEDIA PARTNER DI "MAX PAPESCHI - THE BEST IS YET TO COME"
 

FOTO


L'insostenibile leggerezza di Max

Max Papeschi, Just Married, 2008 | Courtesy of Max Papeschi
Max Papeschi, Just Married, 2008 | Courtesy of Max Papeschi
   
 
  • Max Papeschi, Just Married, 2008 | Courtesy of Max Papeschi
  • Max Papeschi, Product Placement, 2010 | Courtesy of Max Papeschi
  • Max Papeschi, Nazi Sexy Mouse, 2008 | Courtesy of Max Papeschi
  • Max Papeschi, Baby Boom, 2009 | Courtesy of Max Papeschi
  • Max Papeschi, Je Ne Regrette Rien, 2015 | Courtesy of Max Papeschi
  • Max Papeschi, Gold Rush, 2014 | Courtesy of Max Papeschi
  • Max Papeschi, American Wedding, 2009 | Courtesy of Max Papeschi
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 25 novembre 2023 al 17 marzo 2024 Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto Sulle tracce della Madonna di Loreto, arte, storia e religione tra le Marche e il Piemonte.   Turning Heads foto | Anversa | KMSKA - Royal Museum of Fine Arts | Fino al 24 gennaio 2024 Turning Heads Capolavori assoluti di Bruegel, Rubens, Vermeer, Rembrandt, e non solo, arrivano ad Anversa da ogni dove per darsi appuntameno in una mostra unica.   Futurismo e propaganda foto | Treviso | Museo nazionale Collezione Salce | Dal 28 Ottobre 2023 al 25 Febbraio 2024 Futurismo e propaganda Una mostra al Museo nazionale Collezione Salce di Treviso per raccontare come lo   Dieric Bouts. Creatore di immagini foto | Lovanio | M Louven | Dal 20 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 Dieric Bouts. Creatore di immagini Un'importante esposizione riunisce un cospicuo numero di opere del pittore fiammingo che per la prima volta sono presentate tutte insieme nella sua città natale.   La Venezia del '500 arriva a Monaco foto | Monaco di Baviera | Alte Pinakothek | Dal 26 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024 La Venezia del '500 arriva a Monaco Bellini, Giorgione, Palma il Vecchio, Lorenzo Lotto, Tiziano e Tintoretto sono alcuni dei grandi Maestri del Rinascimento veneziano a Monaco di Baviera dal 26 ottobre 2023.   Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art foto | Pisa | Palazzo Blu | dal 28 settembre 2023 al 7 aprile 2024 Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art In mostra a Pisa le opere dei più grandi artisti d'avanguardia del Novecento Europeo.   Fantastico Depero foto | Firenze | Palazzo Medici Riccardi | Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Fantastico Depero Con Depero. Cavalcata fantastica scopriamo a Palazzo Medici Riccardi dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 il lavoro di Fortunato Depero, futurista e indiscusso maestro dell’arte del Novecento.   Il realismo magico di Lorenzo Mattotti foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 28 gennaio 2024 Il realismo magico di Lorenzo Mattotti Una mostra al Museo di Santa Giulia a Brescia per raccontare l’arte dell’illustratore, fumettista, artista e regista italiano Lorenzo Mattotti (Brescia, 1954). Fino al 28 gennaio 2024, a cura di Mela   BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO foto | Parma | Fondazione Magnani-Rocca | Dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO Un affascinante viaggio espositivo alla scoperta di Umberto Boccioni pre-futurista.   Canova torna in America foto | Washington | National Gallery of Art | dal 11 giugno al 9 ottobre 2023 Canova torna in America Una grande mostra a Washington alla National Gallery celebra il più grande artista italiano del XIX secolo, Antonio Canova   Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista foto | Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista   Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia foto | Brescia | Parco Archeologico e Museo di Santa Giulia | Dal 9 giugno 2023 al 7 gennaio 2024 Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia Un progetto site-specific pensato per il Parco Archeologico di Brescia romana e per il Museo di Santa Giulia