Il 'Premio Nazionale delle Arti' a Brera

Premio Nazionale delle Arti 2011 - Accademia di Brera - Milano
19/06/2011
Milano - L’Accademia di Belle Arti di Brera organizza, nella storica sede milanese, il ‘Premio Nazionale delle Arti’ per le sezioni Arti Figurative , Digitali e Scenografiche, nell’ambito delle celebrazioni per il 150° dell’Unità d’Italia. Inaugurate anche le tre esposizioni delle 134 opere selezionate, tra le 483 provenienti da tutte le Accademie di Belle Arti d'Italia: ‘Nuove Tecnologie’, nel prestigioso Salone Napoleonico, ‘Scenografia’ all'Interno dell'antica Chiesa di Santa Maria in Brera, e ‘Arti Visive’ nella vicina Chiesa di San Carpoforo. Le mostre resteranno aperte fino al 10 luglio.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin